Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





CORSO ESTIVO 2019 - INSEGNAMENTI ATTIVATI

Insegnamenti dove sono previsti lezioni ed esame

Corso di laurea in FARMACIA (LM-13)

Chimica Analitica (Prof. Roselli)Lezioni: 22 – 26 luglio ore 9.00-11.00 c/o aula 5 - Piazza del Rinascimento, 6 esame: 27 luglio ore 9.00 c/o aula 5 - Piazza del Rinascimento, 6
Analisi dei medicinali I e Analisi dei medicinali II (LM-13) (Prof. Lucarini) * Lezioni ed esami di Analisi dei medicinali I per gli studenti immatricolati nell’a.a. 2017/2018Teoria e Laboratorio: teoria 29 luglio - 2 agosto ore 11.00-13.00 c/o aula 4 - Piazza del Rinascimento, 6 (31 luglio c/o aula 3 - Piazza del Rinascimento, 6); Laboratorio 29 luglio – 2 agosto ore 14.00-18.00, 5 – 6 agosto ore 9.30-13.30 e ore 14.30-18.30 c/o Laboratorio Rosso - Piazza del Rinascimento, 6 esame: prova pratica 7 Agosto ore 9.30 c/o Laboratorio Rosso - Piazza del Rinascimento, 6 prova scritta 7 Agosto ore 14.00 c/o aula 4 - Piazza del Rinascimento, 6
Analisi dei medicinali I (Ex Prof. Retini) per studenti immatricolati in anni accademici precedenti all’a.a. 2017/2018Teoria e Laboratorio: lezioni teoriche: 22 – 26 luglio c/o aula 4 - Piazza del Rinascimento, 6; 29 luglio - 2 agosto ore 15.00-17.00 c/o aula 6 - Piazza del Rinascimento, 6; laboratorio: 22 – 26 luglio; 29 luglio - 2 agosto ore 9.00-13.00 c/o Laboratorio Verde - Piazza del Rinascimento, 6 esame: 7 agosto ore 9.00 c/o aula 3 - Piazza del Rinascimento, 6
Biochimica della nutrizione (Prof.ssa Chiarantini)Lezioni: 22 - 26 luglio ore 9.00-11.00 c/o aula A1 - Palazzo Battiferri - Via Saffi, 42 esame: prova scritta 29 luglio ore 9.00 c/o aula 1 - Via Santa Chiara, 27 prova orale 29 luglio ore 15.00 c/o auletta - Sezione di Biochimica e Biotecnologie - Via Saffi, 2
Chimica organica (Prof. Zappia)Lezioni: 22 - 26 luglio ore 11.00-13.00 c/o aula 5 - Piazza del Rinascimento, 6 esame: 27 luglio ore 9.00 c/o aula 3 - Piazza del Rinascimento, 6
Microbiologia (Prof. Citterio)Lezioni: 22 – 26 luglio ore 9.00-11.00 c/o aula 1 - Via Santa Chiara, 27 esame: 27 luglio ore 9.00 c/o aula 1 - Via Santa Chiara, 27
Farmacoterapia (Prof. Cantoni)Lezioni: 22-23, 25-26 e 29 luglio ore 9.00-11.00 c/o aula 2 - Via Santa Chiara, 27 esame: 30 luglio ore 9.00 c/o aula 2 - Via Santa Chiara, 27
Tecnologia e legislazione farmaceutica con laboratorio di preparazioni galeniche* (Prof. Casettari) *Lezioni ed esami sono da considerare anche per Tecnologia e legislazione farmaceutica e Tecnologia, socioeconomia e legislazione farmaceuticaLezioni: 22 - 26 luglio lezioni teoriche: ore 8.00-9.00 c/o aula 4 - Piazza del Rinascimento, 6; laboratorio ore 9.00 alle 13.00 c/o Laboratorio Bianco - Piazza del Rinascimento, 6; 29 luglio – 2 agosto lezioni teoriche: ore 8.00-9.00 c/o aula 4 - Piazza del Rinascimento, 6; laboratorio ore 9.00 alle 13.00 c/o Laboratorio Bianco - Piazza del Rinascimento, 6; esame: prova pratica 5 agosto ore 9.00 c/o Laboratorio Bianco - Piazza del Rinascimento, 6; prova scritta 6 agosto ore 9.00 c/o aula 4 - Piazza del Rinascimento, 6; prova orale 7 agosto ora da concordare
Tossicologia (Prof. Balduini)Lezioni: 22 - 26 luglio ore 11.00-13.00 c/o aula 1 - Via Santa Chiara, 27 esame: 29 luglio ore 9.30 c/o aula 5 - Piazza del Rinascimento, 6
Altre conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro (Farmacia simulata)Lezioni: 29 luglio - 2 agosto ore 15.00-19.00 c/o Aula 4 - piazza del Rinascimento, 6
 

Insegnamenti per i quali sono previsti solo esami

INSEGNAMENTI

data esame

Corso di laurea in Farmacia (LM-13 e 14/S)

Chimica degli alimenti e prodotti nutraceutici (Prof. Spadoni)20 agosto ore 15.00 c/o aula 5 - Piazza del Rinascimento, 6
Scienza dell'alimentazione (Prof.ssa Chiarantini)prova orale 29 luglio ore 15.00 c/o auletta - Sezione di Biochimica e Biotecnologie - Via Saffi, 2
Statistica medica con elementi di matematica (Prof. Rocchi)9 agosto ore 9.00 c/o aula 3 - piazza del Rinascimento, 6

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522

Il 1522 è un servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità. Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2023 © Tutti i diritti sono riservati

Top