Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LETTERATURE COMPARATE II

A.A. CFU
2011/2012 6
Docente Email Ricevimento studenti
Gualtiero De Santi Palazzo Veterani, lunedì e martedì ore 18-19.

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

La rappresentazione della condizione dell' opera letteraria nella modernità, e insieme nella post-modernità, verrà indagata con un richiamo ai destino appunto dell'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica, o  della sua contiguità con il cinema, il teatro, la radio, la fotografia, il collezionismo ecc. Alcuni testi brechtiani ma anche un breve romanzo di Thomas Mann saranno le basi per procedere ad un confronto con le loro trasformazioni vuoi sul palcoscenico vuoi sul grande schermo. Le peripezie di Zavattini alla radio servono altresì a far riflettere sul rapporto dell'intellettuale con il mezzo tecnico moderno.

Il corso si propone di indagare quella  nuova percezione del testo artistico, e di questo rispetto al mondo ed alla società, che nasce nel Novecento raggiungendo l'apice in quest'ultimo ventennio. Un arco di tempo durante il quale muta la percezione delle arti e della cultura umanistica.  L'obiettivo formativo consiste nel confronto con un pensiero che non si chiude alla tecnica, ma anche nella riflessione analitica e formale su uno spettro di esperienze significative.

Programma

1.  Benjamin e l'epoca della riproducibilità tecnica. 

2. Fotografia e collezionismo

3.  "Morte a Venezia": Mann e Visconti

4.  Alcune liriche brechtiane.

5.  La radio: l'esperienza di Zavattini e gli articoli di Brecht.

Attività di Supporto

Ciclo di film sull'immagine della Germania al cinema.

Ascolto di qualche puntata di un programma radiofonico di Zavattini.

Visione guidata di "Morte a Venezia" di L. Visconti

Presentazione di diapositive di opere figurative e fotografie.

Seminari e conferenze.


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali.

Seminari di approfondimento sugli aspetti cinematografici e estetico-filosofici saranno condotti dal dott. Riccardo Bernini.

Obblighi

Frequenza di almeno una metà delle lezioni previste.

Testi di studio

1. W. Benjamin,  "L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica", a cura di M. Valagussa, Torino, Einaudi, 2011.

2. T. Mann, "Morte a Venezia", edizione con testo originale a fronte a cura di E. Galvan, Venezia, Marsilio, 2009.

3. G. De Santi, "Cesare Zavattini e la radio", Roma, Bulzoni, 2011.4.

4. Materiali critici reperibili nella segreteria di Palazzo Veterani.

Un seminario sulla trascrizione cinematografica di "Morte a Venezia"  sarà condotto dal dott. Riccardo Bernini.

Modalità di
accertamento

Esame orale

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Modalità didattiche

Lezioni frontali.

Seminari di approfondimento sugli aspetti cinematografici e estetico-filosofici saranno condotti dal dott. Riccardo Bernini.

Obblighi

La non frequenza significa la non partecipazione a un numero di lezioni corrispondente ad almeno la metà del corso.

Testi di studio

1. W. Benjamin,  "L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica", a cura di M. Valagussa, Torino, Einaudi, 2011.

2. T. Mann, "Morte a Venezia", edizione con testo originale a fronte a cura di E. Galvan, Venezia, Marsilio, 2009.

3. G. De Santi, "Cesare Zavattini e la radio", Roma, Bulzoni, 2011.4.

4. Materiali critici reperibili nella segreteria di Palazzo Veterani.

5. G. Rondolino, "Luchino Visconti", Torino, Utet, 2003.

Un seminario sulla trascrizione cinematografica di "Morte a Venezia"  sarà condotto dal dott. Riccardo Bernini.

Modalità di
accertamento

Esame Orale

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

Corso mutuato dalla Facoltà di Lingue e Letterature straniere

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 16/09/2011


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top