Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


STORIA DELL'ARTE MUSULMANA

A.A. CFU
2012/2013 10
Docente Email Ricevimento studenti
Silvia Armando

Assegnato al Corso di Studio

Lingue e culture straniere (L-11)
Curriculum: LOR
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

 Il corso intende fornire gli strumenti di base per la comprensione della produzione artistica islamica dal momento della sua formazione fino alla prima epoca moderna, attraverso l'introduzione dei concetti e dei riferimenti cronologici utili ad una contestualizzazione storico-culturale dei monumenti e delle opere che saranno presentate ed esaminate durante le lezioni. Attraverso l'osservazione di numerosi esempi gli allievi apprenderanno inoltre a riconoscere i caratteri essenziali dell'arte e dell'architettura e i fondamenti dell'estetica islamica medievale. Particolare attenzione sarà rivolta all'articolato fenomeno della formazione dell'arte islamica, ma anche al bacino mediterraneo quale luogo di interazione politica, religiosa e culturale tra Occidente, Bisanzio e l'Islam. Un ulteriore approfondimento sarà dedicato alla produzione artistica della Sicilia islamica e soprattutto normanna in quanto esempio di incontro e fusione di istanze artistico-culturali di diversa provenienza. Cenni storiografici relativi alla nascita e allo sviluppo degli studi di arte islamica tra Ottocento e Novecento conferiranno infine agli studenti gli strumenti essenziali per un approccio critico alla disciplina.

Programma

 Il programma si articola dunque intrecciando le nozioni storiche fondamentali con osservazioni sulla connessa produzione artistica, nonché riflessioni sul metodo e sulle grandi questioni generali:

Che cos'è l'arte islamica
Nascita e sviluppo di una disciplina: arte islamica e orientalismo
L'Islam nel medioevo: introduzione storica
Origini e formazione dell'arte islamica
Fondamenti artistici e principi estetici dell'arte islamica
La questione delle immagini
Il califfato Omayyade
Le principali tipologie architettoniche: la moschea, architettura palaziale
L'avvento del califfato Abbaside
L'Islam in Spagna
Le prime dinastie dell'Islam occidentale: Fatimidi, Ayyubidi
Le prime dinastie in dell'Islam orientale: Ghaznavidi, Seljukidi
La Sicilia crocevia di culture, tra Islam e mondo cristiano
Le ‘arti decorative' o ‘the art of the object': tra artigianato e arte suntuaria
Tessuti, avori, metalli, cristalli di rocca, ceramiche, manoscritti
Arte islamica in Occidente: doni e commerci di manufatti preziosi, sui ‘sentieri della portabilità'
Il tardo medioevo: Mongoli e Mamelucchi
Prima età moderna: l'impero ottomano e l'Iran safavide

Obiettivo è fornire agli allievi adeguati strumenti di lettura storica e critica, ma anche un'agevole gestione del linguaggio specifico e delle griglie geografiche e cronologiche, in relazione ai differenti sviluppi regionali e dinastici dell'arte islamica.

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali con supporto di materiali visivi

Testi di studio

 Testi di riferimento (limitatamente agli argomenti trattati durante le lezioni):

• R. ETTINGHAUSEN, O. GRABAR, M. JENKINS-MEDINA, The Art and Architecture of Islam 650-1250, New Haven and London, Yale University Press-Pelican History of Art, 2001
• U. MONNERET DE VILLARD, Introduzione allo studio dell'archeologia islamica. Le origini e il periodo omayyade, Istituto per la Collaborazione Culturale, Venezia - Roma 1966
• O. GRABAR, La formazione dell'arte islamica, Milano, Electa, 1989 (esiste anche in versione inglese: The formation of Islamic Art, enlarged and revised edition, New Haven and London,1987)
• U. SCERRATO, Islam, Milano, Mondadori, 1972
• M. V. F., La Pittura islamica dalle origini alla fine del trecento, Jouvence, Roma 2002
• F. GABRIELI, U. SCERRATO, Gli Arabi in Italia, Milano, Scheiwiller, 1° ed. 1979 (testi e importante corredo fotografico)
• AA.VV. SICULO-NORMAN ART. Islamic Culture in Medieval Sicily, Museum With No Frontieres, 2004
Altri testi e/o articoli potranno essere segnalati durante le lezioni.

Modalità di
accertamento

 Esame orale. Verifica del livello di acquisizione delle nozioni e dei concetti affrontati nel corso delle lezioni. A partire in genere dall'osservazione di piante o immagini sarà richiesto di fornirne dati specifici e una contestualizzazione storica, ma anche di approfondire eventuali tematiche correlate.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Obblighi

 Si vedano i testi indicati nella parte relativa agli studenti frequentanti. Letture aggiuntive dovranno essere concordate con il docente.

Testi di studio
Modalità di
accertamento

 Esame orale

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 03/04/2013


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top