Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


PROGETTAZIONE DELLE IMPRESE NON-PROFIT

A.A. CFU
2013/2014 6
Docente Email Ricevimento studenti
Jacopo Emiliano Cherchi dopo le lezioni come da orario
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si pone i duplici obiettivi formativi: 1.Fornire i fondamenti teorici, economici ed organizzativi per la creazione e lo sviluppo di imprese non profit con particolare riferimento alla gestione e creazione di servizi sociali e offrire strumenti formativi per la gestione, il lavoro e la progettazione delle imprese non profit nell'ambito delle nuove politiche di Welfare. 2. Fornire allo studente una visione d'insieme sui vari schemi di presentazione per i progetti richiesti nel campo dell'intervento sociale, con particolare riferimento al Ciclo del Progetto e del Quadro Logico

Programma

Il terzo settore tra Stato e Mercato. Classificazioni e dimensioni economiche del terzo settore. Ruolo del terzo settore nella riforma del Welfare. Normativa del terzo settore. Caratteristiche della formazione e dell'avvio delle imprese non profit. La gestione economica, organizzativa, del lavoro nell'impresa non profit. Il rapporto con gli enti locali nella gestione dei servizi. Strategie di sviluppo dell'impresa non profit. La Gestione del Ciclo di Progetto: analisi delle fasi progettuali: lo studio di fattibilità con la conseguente individuazione degli obiettivi generali e specifici, la loro concatenazione secondo una matrice logica, l'individuazione dei criteri di valutazione, gli strumenti per la valutazione in itinere e quella ex post, la procedura per l'eventuale riprogrammazione dell'intervento

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Gli studenti dovranno aver acquisito conoscenze e capacità di comprensione, con riferimento alla storia ed all'evoluzione del terzo settore e all'organizzazione dei sistemi di welfare, tali da permettere di gestire attività in corso e costruire strategie innovative nella organizzazione dei servizi sociali in campo nazionale, europeo e internazionale. Lo studente dovrà essere in condizione di interagire efficacemente con altre figure professionali sulle tematiche specifiche della gestione e progettazione delle imprese non profit. Lo studente sarà in grado di applicare le proprie competenze alla definizione di linee progettuali di specifici servizi, allo svolgimento di funzioni dirigenziali in ordine alla programmazione delle politiche di welfare mix.

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali con utilizzo di supporti audiovisivi

Obblighi

Per poter sostenere l'esame come frequentanti occore la frequenza di almeno 3/4 delle lezioni.

Testi di studio


- Cimini C., Lombardi E., Marcon G., Naletto G., Lavorare nel terzo settore, Carocci, Milano 2005;

- Gesualdi F., L'altra via - dalla crescita al benvivere, programma per un'economia della sazietà, Altreconomia, Milano 2009. Scaricabile gratuitamente on line all'indirizzo: http://www.cnms.it/attachments/article/24/altravia_0.pdf 

-Raffaele K. Salinari: Re-esistenza contro Sopra Vivenza ed. Punto Rosso Milano. Scaricabile gratuitamente on line all'indirizzo: http://www.raffaelesalinari.it/wp-content/uploads/2010/03/salinari-resistenza-per-stampa-II-edizione.pdf

-AA VV, Terzo settore: la fine di un ciclo, edizioni dell'asino, Roma 2010.
Scaricabile a pagamento dal sito: http://www.asinoedizioni.it/products-page/quaderni/terzo-settore-la-fine-di-un-ciclo/

Modalità di
accertamento

Verifica orale secondo il calendario d’esame

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Modalità didattiche

Studio individuale dei testi indicati.

Testi di studio

- Cimini C., Lombardi E., Marcon G., Naletto G., Lavorare nel terzo settore, Carocci, Milano 2005;

- Gesualdi F., L'altra via - dalla crescita al benvivere, programma per un'economia della sazietà, Altreconomia, Milano 2009. Scaricabile on line all'indirizzo: http://www.cnms.it/node/33

- Barbetta G.P., Cima S., Zamaro N., Le istituzioni non profit in Italia, Il Mulino, Bologna 2003 Nota per tutti: pp. 149 - 218 (parte seconda).

- Raffaele K Salinari, "Re-esistenza contro Sopra-Vivenza" Ed. Punto Rosso/Carta E' possibile ordinare i libri tramite telefono 02-87234046 o e-mail: edizioni@puntorosso.it

Modalità di
accertamento

Verifica orale secondo il calendario d’esame

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 14/01/2014


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top