Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


TECNOLOGIA E LEGISLAZIONE DEI PRODOTTI ALIMENTARI

A.A. CFU
2014/2015 6
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Federica Romagnoli

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di far acquisire i fondamenti delle tecnologie utilizzate nella preparazione dei diversi prodotti alimentari, sia nelle "industrie agrarie" tradizionali sia quelli applicati nell'industria che attualmente prepara o trasforma le materie prime.

Verrà inoltre esaminato il quadro normativo vigente, che regola in maniera trasversale il settore alimentare.

Programma

PRINCIPI DI TECNOLOGIA E CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI - Premessa: tutela igienico-sanitaria degli alimenti; sicurezza chimica e microbiologica. Trattamenti fisico-meccanici: trattamenti termici, conservazione a basse temperature, essiccamento, disidratazione, evaporazione, concentrazione, liofilizzazione, radiazioni, microonde; centrifugazione, filtrazione, ultrafiltrazione, osmosi inversa. Trattamenti chimici: salagione, zuccheraggio, olio, alcol, aceto, additivi. Trattamenti biologici: le fermentazioni.
LE INDUSTRIE ALIMENTARI - Industria lattiero-casearia: risanamento del latte, refrigerazione e trattamenti termici; latte alimentare, latte condensato, concentrato, in polvere; lo yogurt e i latti fermentati; il burro e Il formaggio: tecnologie di produzione. Industria enologica; tecnologie di vinificazione; i lieviti; le fermentazioni; l'anidride solforosa; stabilizzazione; analisi sul vino ed interventi di correzione; malattie; difetti ed alterazioni; gestione dei sottoprodotti. Industria distillatoria: la distillazione di acquaviti, brandy, cognac, armagnac.; la liquoreria. Industria dell'aceto: tecnologia. Industria della birra: il malto, preparazione del mosto, fermentazione, condizionamento; i diversi tipi di birra. Industria olearia: estrazione, centrifugazione, filtrazione; composizione dell'olio e analisi relative; rettificazione degli oli; degradazione dell'olio e difetti; valutazione organolettica: il panel test; oli da seme. Industria molitoria e di pani-pastificazione: i cereali e la molitoria; le farine e loro caratteri; processo di panificazione. Uova: conservazione e trasformazione. Carne e salumi: conservazione, trasformazione. Industria conserviera: fasi preparatorie delle conserve vegetali; conserve di pomodoro: i pelati, i concentrati, le passate; conserve di frutta, "succhi" di frutta; confetture, marmellate, creme. Il miele e l'industria dello zucchero. Le bevande nervine: cacao, caffè, tè.
I MATERIALI A CONTATTO CON GLI ALIMENTI - cenni
LA LEGISLAZIONE ALIMENTARE - Evoluzione della normativa del settore. La Food Law (tracciabilità e rintracciabilità).Il pacchetto igiene. Esempi di applicazione pratica: il piano di autocontrollo in materia di igiene alimentare. Etichettatura: principali disposizioni.

Eventuali Propedeuticità

È opportuno aver superato l'esame di Chimica, biochimica e proprietà degli alimenti.  

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali

Testi di studio

Appunti delle lezioni.

Chimica degli alimenti, Cappelli-Vannucchi, Ed. Zanichelli.

Industrie agroalimentari, Vol. 1 e 2, Gian Giorgio D'Ancona, Ed. REDA.

Modalità di
accertamento

Esame orale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 22/01/2015


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top