Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LETTERATURA ARABA I-II

A.A. CFU
2009/2010 10
Docente Email Ricevimento studenti
Adrianus Martinus Johannes Maria Van Lent

Assegnato al Corso di Studio

Lingue e culture straniere (L-11)
Curriculum: Linguistico-culturale orientale
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di offrire un quadro generale della letteratura araba dalle origini alla prima età abasside. Un ciclo di lezioni sarà dedicato ai primi testi noti della produzione letteraria in lingua araba (odi preislamiche e Corano), con particolare attenzione ai problemi di trasmissione del testo, tra oralità e scrittura. Un secondo ciclo si occuperà invece di illustrare la fioritura dei generi letterari legata da un lato all'impatto della rivelazione coranica, dall'altro lato all'influenza culturale esercitata dall'espansione politica del Califfato.

Programma

 - Il Corano
- La poesia preislamica
- La letteratura derivata dalla rivelazione: Detti del Profeta, commentari coranici, prima storiografia.
- La poesia dell'epoca umayyade.
- La letteratura della cancelleria.
- Le influenze di altre culture, le traduzioni.

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali e seminari

Testi di studio

- Amaldi, D., Storia della letteratura araba classica, Bologna, Zanichelli, 2004.
- Angelescu, N., Linguaggio e cultura nella civiltà araba, Torino, Zamorani, 1993.
- Gabrieli, F., Vacca, V., Antologia della letteratura araba, Milano, Nuova Accademia, 1976.
- Il Corano, a cura di A. Bausani, Milano, BUR Rizzoli, 1988 (e ristampe successive).
- Le Mu‘allaqât: alle origini della poesia araba, a cura di D. Amaldi, Venezia, Marsilio, 1991.
- Detti e fatti del Profeta dell'Islam raccolti da al-Buhârî, a cura di V. Vacca, S. Noja, M. Vallaro, Torino, UTET, 1982 (e ristampe successive).
- Ibn al-Muqaffa‘, Il libro di Kalila e Dimna, a cura di A. Borruso e M. Cassarino, Roma, Salerno Editrice, 1991.
- Nel corso delle lezioni saranno fornite ulteriori indicazioni bibliografiche e una scelta di testi tratti da opere letterarie in lingua araba e in traduzione.

Modalità di
accertamento

Esame orale

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Testi di studio

I non frequentanti devono concordare il programma direttamente con il docente

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 28/07/2009


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top