Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


NEUROPSICOLOGIA CLINICA
CLINICAL NEUROPSYCHOLOGY

Basi teoriche e approccio diagnostico-riabilitativo dei principali disturbi neuropsicologici
Theoretical and operational approach in clinical neuropsychology

A.A. CFU
2016/2017 6
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Mirta Vernice al termine delle lezioni previo appuntamento (mandare email a mirta.vernice@uniurb.it o A.S.D.

Assegnato al Corso di Studio

Psicologia Clinica (LM-51)
Curriculum: COMUNE
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso è finalizzato all’acquisizione dei principi teorici relativi alle basi neurobiologiche e funzionali dell’attività cognitiva e delle sue principali alterazioni. Il corso intende inoltre fornire competenze operative volte alla comprensione delle metodologie di valutazione diagnostica di alcuni tra i principali disturbi cognitivi acquisiti ed evolutivi. A tale scopo, per ogni disturbo affrontato saranno presentate le basi neurobiologiche note, i criteri diagnostici clinico-comportamentali, ed un caso clinico con relativa diagnosi e trattamento riabilitativo. 

Programma

L’insegnamento affronterà i seguenti argomenti: Cenni introduttivi relativi alle nozioni di associazione e dissociazione in neuropsicologia. Disordini del linguaggio orale: afasie. Demenze. Disturbi dell’attenzione acquisiti ed evolutivi. Cenni su dislessie e disgrafie acquisite. Dislessia Evolutiva ed altri Disturbi Specifici dell’Apprendimento (calcolo, ortografia, scrittura). Disturbo Specifico del Linguaggio.

Gli argomenti saranno affrontati nell'ordine in cui sono stati precedentemente riportati.

Eventuali Propedeuticità

Nessuna.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

- Lo studente dovrà dimostrare una adeguata padronanza delle conoscenze di base relative all'organizzazione neuro-funzionale dei processi cognitivi e delle loro alterazioni.

- Lo studente dovrà mostrare la comprensione dei modelli neuropsicologici presentati nel corso;

- Lo studente dovrà mostrare la capacità di tradurre i modelli teorici nella pratica diagnostica dei principali disturbi neuropsicologici di sviluppo ed acquisiti; dovrà essere in grado di valutare criticamente un profilo neuropsicologico, individuando eventuali punti di debolezza e punti di forza.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Parte della didattica sarà coperta dalla docente prof.ssa Manuela Berlingeri (5 lezioni).


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

18 lezioni di didattica frontale.

Obblighi

La frequenza è facoltativa ma è vivamente consigliata.

Testi di studio

Vallar G., Papagno C. (a cura di, 2011). Manuale di neuropsicologia.Clinica ed elementi di riabilitazione. 2° ed. Bologna: Il Mulino (capitoli:  I, II, VI, VII, VIII, XII, XVIII). (Totale 122 pagine).

Per quanto riguarda i DSA, costituisce materiale d’esame il documento di consenso promulgato dall’Istituto Superiore di Sanità, Roma (totale 60 pagine). (disponibile online sul sito moodle del corso).

In merito al DSL: Sabbadini, L. (2013). Disturbi specifici del linguaggio, disprassie e funzioni esecutive. Milano: Springer-Verlag. (capitoli 5 e 6) (totale 40 pagine). (disponibile online sul sito moodle del corso).

Modalità di
accertamento

È prevista una prova scritta costituita da 2 domande aperte e da una valutazione critica di un profilo clinico-diagnostico.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Modalità didattiche

Gli studenti dovranno fare riferimento in modo esclusivo ai testi riportati in bibliografia.  Non sussistono differenze rispetto a quanto previsto per gli studenti frequentanti.

Obblighi

La frequenza non è obbligatoria.

Testi di studio

Valgono gli stessi testi previsti per i frequentanti.

Modalità di
accertamento

Non sussistono differenze rispetto a quanto previsto per gli studenti frequentanti.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

Nessuna.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 27/10/2017


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top