Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


CHIMICA DEGLI ALIMENTI E PRODOTTI NUTRACEUTICI
FOOD CHEMISTRY AND NUTRACEUTICS

A.A. CFU
2017/2018 2
Docente Email Ricevimento studenti
Gilberto Spadoni tutti i giorni feriali, escluos il sabato, previo appuntamento
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Farmacia (LM-13)
Curriculum: PERCORSO COMUNE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Fornire e/o integrare le conoscenze sulla struttura chimica e le proprietà salutistiche dei principali micronutrienti e componenti nutraceutici contenuti negli alimenti di comune utilizzo nella nutrizione umana. Inoltre, durante il corso sono fornite informazioni sulla legislazione, formulazione, composizione e utilizzo dei prodotti destinati ad una alimentazione particolare, degli alimenti funzionali e degli integratori alimentari

Programma

Elementi minerali: macroelementi  e microelementi; presenza nell’organismo umano. Fonti alimentari  e biodisponibilità, ruolo nutrizionale, fabbisogni raccomandati e carenze, tossicità.

Vitamine. Generalità e classificazione. Struttura, proprietà chimico-fisiche, biodisponibilità e reattività delle principali vitamine negli alimenti. Vitamine liposolubili: A, D, E, K, loro azione biochimica e carenza, fabbisogni raccomandati, fonti alimentari. Vitamine idrosolubili : gruppo B, folati, acido ascorbico, loro azione biochimica e carenza, fabbisogni raccomandati, fonti alimentari.

Integratori alimentari : definizione, composizione, normativa, etichettatura, finalità e linee guida. Prodotti finalizzati ad una integrazione energetica e vitaminica. Prodotti destinati a reintegrare le perdite idro-saline. Prodotti finalizzati all'integrazione di proteine. Prodotti finalizzati all'integrazione di aminoacidi e derivati.

Alimenti a fini medici speciali: definizione, composizione, normativa etichettatura ed alcuni esempi. Linee guida di demarcazione tra integratori alimentari ed alimenti a fini medici speciali. Alimenti destinati ai lattanti ed ai bambini della prima infanzia. Alimenti funzionali , “novel foods”, alimenti arricchiti: definizione ed esempi.

Alimenti probiotici, prebiotici e simbiotici: definizione, composizione ed esempi.

Integratori alimentari nutraceutici: definizione, composizione, distribuzione negli alimenti ed esempi, circostanziati da studi in vitro e in vivo, del loro utilizzo per il mantenimento della salute dell’organismo.

Alimenti nervini: caffè, Te e Cacao: cenni botanici, distribuzione geografica, varietà, composizione chimica, cenni dei processi di trasformazione, sostanze bioattive, aroma.

Antiossidanti: definizione, classificazioni meccanismi ed esempi di sostanze biologicamente attive presenti negli alimenti di origine vegetale (vitamin E, C, A, carotenoidi ,derivati fenolici, tioli e glutatione).

Eventuali Propedeuticità

Superamento esami di Chimica Organica e Biochimica della Nutrizione

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

D1-CONOSCENZA E CAPACITA' DI COMPRENSIONE. Al termine dell’attività formativa, lo studente dovrà aver acquisito conoscenze in merito alle proprietà chimico e biologiche di alcuni componenti alimentari (vitamine, sali minerali..), e conoscenze inerenti la composizione, la commercializzazione e la presentazione di sostanze alimentari, diverse dagli alimenti comuni, che rientrano in categorie commerciali specifiche e regolamentate. Inoltre dovrà conoscere la composizione nutrizionale degli alimenti studiati.

D2-CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE. Al termine dell'attività formativa, lo studente dovrà anche saper illustrare e descrivere le proprietà di un alimento per poter essere definito nutraceutico e/o funzionale, ponendosi criticamente il problema del supporto scientifico a favore dei claims di salute e nutrizionali attribuiti.

D3-AUTONOMIA DI GIUDIZIO. Al termine dell'attività formativa lo studente dovrà essere in grado di valutare in modo appropriato la qualità nutrizionale dei micronutrienti e dei principali alimenti nutraceutici e funzionali, con particolare riferimento alla valutazione della composizione chimico-bromatologica, all’analisi dell’etichetta ed al loro utilizzo appropriato.

D4 - ABILITÀ COMUNICATIVE. Al termine di questa attività formativa, lo studente sarà in grado di esprimersi chiaramente e con un'appropriata terminologia scientifica relativamente alla descrizione della composizione, formulazione e utilizzo degli alimenti ordinari e delle principali categorie di integratori alimentari, inclusi gli alimenti nutraceutici e funzionali.

D5 - CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO. Al termine dell'attività formativa lo studente sarà in grado di reperire ed apprendere autonomamente i nuovi orientamenti scientifici riguardanti la scienza degli alimenti e dei prodotti nutraceutici.  Avrà anche le conoscenze adeguate per poter proseguire la propria formazione professionale in corsi di laurea magistrale inerenti la nutrizione umana ed i prodotti salutistici.
 

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Non sono previste attività a supporto della didattica. E' possibile richiedere al docente del corso un tutorato didattico su tematiche che risultassero di difficile comprensione

Il materiale didattico e le comunicazioni specifiche del docente sono reperibili, assieme ad altre attività di supporto, all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali che prevedono anche l’interazione studente-docente con discussione di casi proposti allo scopo di assicurare il raggiungimento dei principali obiettivi descritti

Obblighi

La regolare frequenza delle lezioni ha dimostrato negli anni essere un elemento facilitatorio per l'acquisizione delle competenze necessarie al superamento dell'esame. Per comprendere a fondo gli argomenti di questo insegnamento, lo studente deve possedere le conoscenze di base delle materie chimiche e biologiche

Testi di studio

P. Cappelli, V. Vannucchi: Principi di Chimica degli Alimenti, Ed. Zanichelli (Bologna), limitatamente ai capitoli 5-8, 10-16 e 28

P. Cabras, A. Martelli: Chimica degli Alimenti, Ed. Piccin (Padova), limitatamente ai capitoli 5,6,8,13, 21 e 30.

Modalità di
accertamento

L'esame prevede una prova orale (della durata di circa 30-40 minuti) o scritta finalizzata ad accertare il livello di conoscenza e capacità di comprensione raggiunto dallo studente sui contenuti teorici indicati nel programma. Vengono poste domande sui principali componenti alimentari descritti nel programma, con particolare riferimento alle caratteristiche chimiche, alle proprietà nutrizionali e salutistiche, ed agli aspetti legislativi oltre ad una valutazione critica dei claims salutistici e nutrizionali rivendicati. Vengono valutate anche le capacità espositive e le capacità di collegamento con altri insegnamenti propedeutici

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 21/07/2017


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top