Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LINGUISTICA ITALIANA II
ITALIAN LINGUISTICS II

La lingua italiana nel tempo e nello spazio: storia, evoluzioni, tendenze
La lingua italiana nel tempo e nello spazio: storia, evoluzioni, tendenze

A.A. CFU
2019/2020 6
Docente Email Ricevimento studenti
Andrea Felici Dopo le lezioni

Assegnato al Corso di Studio

Scienze della Formazione Primaria (LM-85bis)
Curriculum: PERCORSO COMUNE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Definizione dei principi fondamentali di grammatica italiana; analisi dei problemi principali che hanno interessato l'evoluzione dell'italiano nel corso dei secoli; valutazione delle tendenze e dei problemi dell'italiano contemporaneo; analisi di testi specialistici. 

Programma

Il corso partirà da una prima definizione dei fondamenti di grammatica italiana, per poi concentrarsi sull'evoluzione dell'italiano dai primordi fino alla contemporaneità. A conclusione del percorso si affronteranno quindi varie tipologie di testi specialistici, in relazione alle strutture tipiche dei linguaggi settoriali.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Lo studente dovrà dimostrare:

- padronanza delle strutture grammaticali dell'italiano;

- comprensione dei concetti specialistici della disciplina, in relazione all'evoluzione della lingua in prospettiva diacronica;

- comprensione dei concetti fondamentali in relazione all'italiano contemporaneo e ai linguaggi settoriali.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali.

Testi di studio

- C. Marazzini, La lingua italiana. Storia, testi, strumenti, Bologna, il Mulino, 2015.

- L. Serianni, Italiani scritti, Bologna, il Mulino, 2012.

Modalità di
accertamento

L'accertamento dell'apprendimento prevede una prova scritta consistente in un questionario con domande a risposta multipla e aperta. Per queste ultime, i criteri di valutazione sono: livello di correttezza formale; pertinenza ed efficacia delle risposte in rapporto ai contenuti del programma; adeguatezza del linguaggio disciplinare utilizzato. La valutazione finale sarà espressa in trentesimi.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Testi di studio

- C. Marazzini, La lingua italiana. Storia, testi, strumenti, Bologna, il Mulino, 2015.

- L. Serianni, Italiani scritti, Bologna, il Mulino, 2012.

- M. Palermo, Linguistica italiana, Bologna, il Mulino, 2015.

Modalità di
accertamento

L'accertamento dell'apprendimento prevede una prova scritta consistente in un questionario con domande a risposta multipla e aperta. Per queste ultime, i criteri di valutazione sono: livello di correttezza formale; pertinenza ed efficacia delle risposte in rapporto ai contenuti del programma; adeguatezza del linguaggio disciplinare utilizzato. La valutazione finale sarà espressa in trentesimi.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 15/06/2020


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top