FILOLOGIA E LETTERATURA DEL MEDIOEVO ROMANZO
PHILOLOGY AND LITERATURE OF THE ROMANCE MIDDLE AGES
A.A. | CFU |
---|---|
2020/2021 | 8 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Antonella Negri | E' possibile concordare con la docente un ricevimento via web. |
Didattica in lingue straniere |
---|
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Gli obiettivi del corso puntano a rafforzare le capacità di comprensione acquisite nel corso della laurea triennale e a promuovere ulteriormente l’autonomia di giudizio in ambito saggistico e la possibilità da parte dello studente di operare con maggiore capacità critica nel settore dell'ecdotica.
Il corso intende fornire agli studenti gli strumenti per una approfondita analisi del testo letterario in particolare epico e per una metodica trasversalità di confronto con gli ambiti della letteratura in area iberica, francese e italiana.
Programma
Critica del testo da Lachmann a Bédier. La testualità epica fra mouvance e variance dalle chansons de geste al romanzo.
Testualità epica sul tema della magia nella letteratura francese, spagnola e italiana.
Eventuali Propedeuticità
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
RISULTATI DI APPRENDIMENTO
- Conoscenza e capacità di comprensione. Lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito col titolo della laurea triennale un bagaglio di conoscenze che gli consentano di puntare nel suo secondo ciclo, ad elaborare idee personali ed originali in tema di edizioni di testi, individuando utili contesti di ricerca in ambito critico-letterario.
- Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Lo studente dovrà dimostrare di saper applicare le sue conoscenze di tipo ecdotico anche a testi non familiari e dovrà inoltre essere in grado di far emergere le proprie attitudini nel risolvere problematiche nuove ed inedite limitatamente ai testi epici di ambito europeo.
- Autonomia di giudizio. Lo studente dovrà essere in grado di formulare giudizi autonomi pienamente documentati sul piano scientifico, individuando per l’argomento scelto e a prescindere dalle indicazioni del docente, una motivata, articolata e aggiornata bibliografia internazionale.
- · Abilità comunicative. Lo studente saprà comunicare in modo chiaro e privo di ambiguità le proprie valutazioni sull’argomento in una tesina scritta o in un esame orale.
- Capacità di apprendimento. Lo studente dovrà essere in grado di applicare le conoscenze apprese a contesti ampi ed interdisciplinari nell’ambito della critica del testo delle letterature in antico occitano ed in antico provenzale.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
Il materiale didattico sarà reperibile all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali e seminariali.
- Testi di studio
Testi di studio inseriti su Moodle.
Chi desidera frequentare solo occasionalmente potrà più agevolmente utilizzare i materiali consigliati per i non frequentanti, senza tener conto di quanto inserito su Moodle.
Chi volesse bibliografia in lingua francese, inglese, o spagnola contatti la docente.
- Modalità di
accertamento Per studenti frequentanti: prova orale sull’intero corso o tesina scritta preliminarmente concordata.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Testi di studio
P.G.Beltrami, A che serve un'edizione critica? Leggere i testi delle letterature romanze medievali, Bologna, Il Mulino, 2010; L.Canfora, La storia falsa, Milano, Rizzoli, 2008; a cura di L.Ramello e M.Piccat, L'"Historia Turpini" in Europa: ricerche e prospettive, Alessandria, Edizioni Alessandria dell'Orso, 2020.
- Modalità di
accertamento Prova orale.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Note
Chi desiderasse una bibliografia in francese, spagnolo o inglese, può contattare la docente solamente durante l’orario di ricevimento, non via mail. Non si assegnano programmi alternativi che non siano stati prima concordati e discussi in un colloquio diretto.
Non si forniscono informazioni che siano già reperibili nelle apposite sedi.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 17/07/2020 |