Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LETTERATURA RUSSA I
RUSSIAN LITERATURE I

Geografie dell'esilio da Puškin a Brodskij
Geographies of Exile from Pushkin to Brodsky

A.A. CFU
2020/2021 8
Docente Email Ricevimento studenti
Martina Morabito venerdì online e su appuntamento
Didattica in lingue straniere
Insegnamento parzialmente in lingua straniera Russo
La didattica è svolta parzialmente in lingua italiana e parzialmente in lingua straniera. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Lingue e Culture Moderne (L-11)
Curriculum: LETTERARIO
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso fornisce un’introduzione alla letteratura russa attraverso l’analisi di un tema specifico, quello dell’esilio. Verrà esplorato il fenomeno dell’emigrazione da un punto di vista storico, e si rifletterà su concetti quali memoria, nostalgia, identità ibrida, autobiografia, viaggio, in un percorso di letture che parte dall’Ottocento per giungere al mondo contemporaneo. Parallelamente al percorso monografico, verranno forniti cenni generali di letteratura russa, dalle origini alle avanguardie di primo Novecento, approfondendo soprattutto alcuni autori (Gogol', Turgenev, Dostoevskij, Tolstoj, ?echov).

Programma

Introduzione storica e metodologica: l’esilio e l’autoesilio, il rapporto tra poeta e potere, le ondate migratorie nella storia russa, geografie della diaspora. I “generi” della letteratura d’esilio: memorie, autobiografia, travelogue.

Letteratura. Percorso monografico: vicende biografiche, lettura e commento di testi in prosa e poesia di Aleksandr Puškin, Michail Lermontov, Ivan Bunin, Vladislav Chodasevič, Viktor Šklovskij, Vladimir Nabokov, Gajto Gazdanov, Nina Berberova, Teffi, Irina Guadanini, Iosif Brodskij.

Letteratura. Percorso istituzionale: letteratura in Russia dalle origini ad Avvakum; Lomonosov, Žukovskij, Deržavin, Radiščev; Gogol'; Turgenev; Dostoevskij; Tolstoj; Čechov; Simbolismo e Avanguardie.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding): La studentessa/lo studente possiede conoscenze tali da comprendere i contenuti della disciplina e dell'oggetto specifico del corso; dimostra capacità di porsi a un livello, limitatamente al tema del corso, buono; comprende la complessità di determinati fenomeni culturali, abbandonando schemi binari e analisi superficiali in favore di ragionamenti complessi. Conosce sommariamente l'evoluzione letteraria in Russia dalle origini alle Avanguardie; riconosce i diversi generi letterari.

Conoscenza e capacità di comprensione applicate (applying knowledge and understanding): La studentessa/lo studente applica le conoscenze a prodotti culturali specifici, dimostrando non solo di riconoscere le origini storiche dei fenomeni culturali, ma anche di sostenere argomentazioni e contestualizzare i prodotti letterari nel più ampio panorama europeo.

Autonomia di giudizio (making judgements): La studentessa/lo studente acquisisce la capacità di ragionare in termini propriamente culturali, critici e autonomi, dando interpretazioni personali dei testi letterari letti e discussi in classe.

Abilità comunicative (communication skills): La studentessa/lo studente comunica in maniera chiara e precisa, adottando il lessico specialistico della disciplina.

Capacità di apprendere (learning skills): lo studente ha raggiunto un grado buono di autonomia nello studio

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali con supporti multimediali

Testi di studio

Testi di studio:

1) Brevi sezioni specifiche fornite dalla docente e tratte da Boym Svetlana, The Future of Nostalgia, Basic Books 2001; Maria Rubins, Russian Montparnasse. Transnational Writing in Interwar Paris, Palgrave 2015; Aciman, André, Letters of Transit, The New Press 2000; Boym, Svetlana, “Estrangement as a Lifestyle: Shklovsky and Brodsky”, Poetics Today vol. 17, No. 4, 1996; Bethea, David e Siggy, Frank, “Exile and Russian Literature”, in The Cambridge Companion to Twentieth-Century Russian Literature, Cambridge University Press 2011; Carpi, Guido, “La Russia fuori dalla Russia”, in Storia della letteratura russa, II, Carocci Editore 2020; Figes, Orlando, “La Russia esule”, in La danza di Nataša, Piccola Biblioteca Einaudi, 2008.

2) i testi letterari letti e commentati in classe:

"Gli zingari", "A Ovidio", A. Puškin;

"Mcyri", M. Lermontov;

"Il compatriota", I. Bunin;

"La notte europea", (brani scelti) V. Chodasevič;

"Zoo, o lettere non d'amore", V. Šklovskij;

"Il dono", V. Nabokov;

"Strade di notte", G. Gazdanov OPPURE "Le feste di Billancourt", N. Berberova;

"Da Mosca al Mar Nero", Teffi;

"Dall'esilio", "Fondamenta degli incurabili", I. Brodskij.

3) Un testo letterario appartenente a un'altra letteratura a scelta tra (ma sono possibili aggiunte personali):

"I vagabondi", Olga Tokarczuk;

"Gli emigrati", W.G. Sebald;

"Romanzo di Londra", M. Crnjaski;

"L'analfabeta", A. Kristof

4) Per quanto riguarda la parte istituzionale, si rimanda agli appunti del corso. Per approfondimenti personali, si consigliano: M. Slonim, "Breve storia della letteratura russa", Biblioteca Moderna Mondadori 1960; G. Carpi, "Storia della letteratura russa. Da Pietro il Grande alla rivoluzione d'Ottobre", Carocci editore 2020 (edizione economica Quality Paperbacks). 

Modalità di
accertamento

L’esame prevede un colloquio orale volto ad accertare conoscenze e capacità di comprensione (storia della letteratura russa dalle origini alle Avanguardie, alcuni autori e opere specifci); conoscenze e capacità di comprensione applicate (applicazioni a casi letterari specifici e complessi); competenze (critiche e di autonomia di giudizio, in riferimento alla discussione del tema dell'esilio in un contesto europeo). Verrà inoltre accertata la padronanza del linguaggio specifico della disciplina. Il voto sarà espresso in trentesimi.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Modalità didattiche

Studio personale sui testi indicati

Testi di studio

Si prega di mettersi in contatto con la docente per l’elaborazione di un programma personalizzato che tenga conto delle esigenze delle studentesse e degli studenti non frequentanti.

Modalità di
accertamento

L’esame consisterà in una prova scritta (test di argomento storico-teorico) e in una prova orale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 27/11/2020


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top