Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


SUSTAINABLE AGRI-FOOD MARKETING
SUSTAINABLE AGRI-FOOD MARKETING

A.A. CFU
2022/2023 8
Docente Email Ricevimento studenti
Matteo Zavalloni Martedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00 e previo appuntamento da concordarsi all'indirizzo matteo.zavalloni@uniurb.it
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Marketing e Comunicazione per le Aziende (LM-77)
Curriculum: PERCORSO COMUNE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire agli studenti:

  • i concetti e le basi teoriche per la comprensione dell'organizzazione e del funzionamento del sistema agroalimentare e del suo scenario politico-normativo di riferimento;
  • una conoscenza approfondita dei modelli di produzione e consumo agroalimentari sostenibili, con particolare attenzione alle loro implicazioni in termini di tutela delle risorse naturali (acqua, suolo, aria), capacità di mitigazione del cambiamento climatico, mantenimento della biodiversità e del paesaggio, riduzione degli sprechi, tutela della salute e del benessere, fairness e equità nell’approviggionamento.
  • il quadro teorico di riferimento del marketing delle imprese agroalimentari;
  • le conoscenze di base per l’applicazione dei principi del marketing alle imprese del sistema agroalimentare, con particolare riferimento ai sistemi di qualità dell’Unione Europea; alla sostenibilità del sistema e alle le diverse tipologie di vendita dei prodotti agricoli.

Programma

  • Inquadramento del sistema agro-alimentare:
    • I dati del settore
    • Le specificità del sistema agro-alimentare
      • Definizione e organizzazione
      • Domanda di alimenti, sicurezza e sovranità alimentare, commercio internazionale e global value chain
      • Produzione agricola e alimentare
  • Sostenibilità del sistema agro-alimentare
    • Definizione e inquadramento teorico
    • Biodiversità
    • Economia circolare e riduzione dello spreco
    • Cambiamento climatico
    • Alimentazione, salute e benessere
    • Fairness
  • Il consumatore di prodotti agro-alimentari
    • Asimmetrie infromative
    • Modelli di consumo e nudging
  • Approfondimenti tematici
    • Produzione e consumo di prodotti biologici
    • Produzione e consumo di prodotti IG
    • Alternative food networks
  • Eventuali Propedeuticità

    Nessuna

    Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

    Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)

    Gli studenti devono avere acquisito la conoscenza e la capacità di comprensione della specificità del sistema agroalimentare, in riferimento alla complessità dell’organizzazione del sistema di offerta e alle attese dei consumatori in termini di sicurezza e di qualità dei prodotti. In particolare, devono conoscere e saper comprendere la complessità delle relazioni che si stabiliscono tra le imprese che operano nelle filiere e con il loro ambiente di riferimento, il ruolo del territorio nella creazione del valore per i consumatori e le politiche dell’Unione Europea per il sostegno del settore agricolo e la tutela della qualità.

    Conoscenza e capacità di comprensione applicate (applying knowledge and understanding)

    Gli studenti devono essere capaci di applicare in modo appropriato e critico le conoscenze acquisite per analizzare, comprendere e applicare i principi del marketing alle imprese del sistema agroalimentare.

    Autonomia di giudizio (making judgements)

    Gli studenti devono essere in grado di collegare in schemi integrati e unitari le conoscenze dei diversi elementi acquisiti durante il corso e di confrontarsi con la complessità delle problematiche reali in modo autonomo e con una propria capacità di giudizio.

    Abilità comunicative (communication skills)

    Gli studenti devono acquisire una capacità di comunicazione chiara, efficace e precisa, grazie a una buona padronanza del lessico della disciplina impartita durante il Corso.

    Capacità di apprendere (learning skills)

    Gli studenti dovranno aver acquisito la capacità di intraprendere percorsi di studio successivi sui principi del marketing e sulla loro applicazione in altri settore/o di acquisire nuove conoscenze, competenze e abilità attraverso esperienze professionali e lavorative, nell'ambito delle organizzazioni che operano nel sistema agroalimentare.

    Materiale Didattico

    Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

    Attività di Supporto

    Verranno proposti, attraverso seminari effettuati da operatori e studiosi, approfondimenti di casi di studio inerenti le tematiche generali del corso.


    Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

    Modalità didattiche

    Il corso prevede l’utilizzo delle seguenti modalità didattiche:

    • lezioni frontali;
    • seminari;
    • discussione di casi studio.
    Obblighi

    Nessuno.

    Testi di studio

    Materiale didattico

    Il materiale è disponibile in formato digitale su Blended Learning Uniurb

    Modalità di
    accertamento

    La valutazione avviene tramite prova orale, durante la quale lo studente dovrà dimostrare di:

    • aver acquisito piena conoscenza dei temi trattati (a livello teorico e applicativo) durante il Corso;
    • sapersi esprimere con un lessico adeguato;
    • essere in grado di effettuare un'analisi critica degli argomenti trattati e delle politiche proposte per affrontare le principali problematiche del sistema agroalimentare.

    Il colloquio prevede tre quesiti, per ognuno dei quali sarà assegnato un punteggio compreso tra 0 a 10, in base ai seguenti criteri di valutazione:

    • pertinenza ed efficacia delle risposte in rapporto ai contenuti del programma;
    • livello di approfondimento;
    • adeguatezza del linguaggio disciplinare utilizzato.

    La valutazione finale è espressa in trentesimi.

    Gli studenti frequentanti, tenendo conto della presentazione in aula e della discussione sul tema trattato nell’ambito del lavoro di gruppo, possono acquisire fino a 4 punti di bonus al fine della valutazione finale. Tali presentazioni saranno valutate in base a:

    • coerenza e sequenza logica degli argomenti trattati;
    • livello di approfondimento;
    • chiarezza espositiva e lessico adeguato.
    Disabilità e DSA

    Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

    A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

    Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

    Obblighi

    Contattare il docente per e-mail (matteo.zavalloni@uniurb.it) per eventuali ulteriori informazioni sul programma

    Testi di studio

    Materiale didattico

    Il materiale è disponibile in formato digitale su Blended Learning Uniurb

    Modalità di
    accertamento

    Per gli studenti non frequentanti, la valutazione avviene tramite prova orale, durante la quale lo studente dovrà dimostrare di:

    • aver acquisito piena conoscenza dei temi trattati (a livello teorico e applicativo) durante il Corso;
    • sapersi esprimere con un lessico adeguato;
    • essere in grado di effettuare un'analisi critica degli argomenti trattati e delle politiche proposte per affrontare le principali problematiche del sistema agroalimentare.

    Il colloquio prevede tre quesiti, per ognuno dei quali sarà assegnato un punteggio compreso tra 0 a 10, in base ai seguenti criteri di valutazione:

    • pertinenza ed efficacia delle risposte in rapporto ai contenuti del programma;
    • livello di approfondimento;
    • adeguatezza del linguaggio disciplinare utilizzato.

    La valutazione finale è espressa in trentesimi.

    Disabilità e DSA

    Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

    A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

    « torna indietro Ultimo aggiornamento: 14/02/2023


    Il tuo feedback è importante

    Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

    15 22

    Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

    Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

    Posta elettronica certificata

    amministrazione@uniurb.legalmail.it

    Social

    Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
    Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
    Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
    2024 © Tutti i diritti sono riservati

    Top