Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LINGUISTICA GENERALE 2

A.A. CFU
2007/2008 5
Docente Email Ricevimento studenti
Stefano Arduini Mercoledì 14-16; giovedì 14-16

Assegnato al Corso di Studio

Filologia e tradizione classica (15/S) Tradizione ed interpretazione dei testi (16/S) Storia dell’arte (95/S)
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il Corso ha lo scopo di fornire agli studenti una introduzione ai temi della linguistica cognitiva.

Programma

Negli ultimi venticinque anni nell’ambito degli studi sul linguaggio si è sviluppato un ripensamento radicale delle basi sulle quali la ricerca si è costruita a partire dagli anni cinquanta. In particolare si è venuta progressivamente approfondendo la critica ai presupposti della grammatica generativa che considera il linguaggio come un dato biologico con universali linguistici innati e parametri specifici riguardanti le lingue particolari. Sulla base di questi ripensamenti è stata inoltre sottoposta a critica la visione modulare del linguaggio inaugurata da Chomsky e centrale in tutta la prospettiva generativista. In contrasto con questa visione autonoma delle strutture linguistiche le nuove ricerche sviluppatesi all’interno della linguistica cognitiva hanno riabilitato una tradizione che ha considerato il linguaggio in funzione del significato e che non separa questo dagli altri aspetti della cognizione. Nella prospettiva della linguistica cognitiva, la capacità linguistica non viene ascritta essenzialmente a un potenziale innato ma deriva dalle interazioni e dal contesto d’uso in cui le abilità linguistiche si acquisiscono e si sviluppano. Da questo deriva che la facoltà del linguaggio non può essere isolata dalle altre abilità cognitive, dietro al fatto linguistico c’è un vasto assortimento di risorse cognitive che mettono in gioco innumerevoli connessioni e che coordinano molte informazioni. 
Una prospettiva del genere considera inevitabilmente il significato un aspetto centrale dell’indagine linguistica. Il significato non è separato dalla sintassi, ma ne diviene la sostanza.
Si tratta di un modo di considerare il linguaggio che può aprire strade interessanti della ricerca. Ad esempio ci aiuta a considerare il linguaggio figurato non come un puro mezzo formale (sintattico) ma come la manifestazione di capacità cognitive più profonde e più generali.

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali e seminari di approfondimento.

Testi di studio

Gaeta, L. – Luraghi, S., Introduzione alla linguistica cognitiva, Roma Carocci 2002.
Lakoff George, Mark Johnson; Casonato M., Cervi M., a cura di, Elementi di linguistica cognitiva, Urbino Quattroventi 2003.

Modalità di
accertamento

Esame orale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 02/0820/07


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top