Programma
Teoria e tecnica dei test
La metodologia dei test; Validit?;Attendibilit?;
Test cognitivi: Scale di intelligenza; Test neuropsicologici;
Test delle strutture non cognitive della personalit?: La misura degli atteggiamenti; Le tecniche proiettive.
Tecniche statistiche
Test non parametrici;
test di correlazione e chi quadro;
test F per varianze - omoschedasticit?;
test parametrici;
Analisi multivariata.
Comunicazione dei risultati
Struttura della relazione;
Presentazioni
Bibliografia (indicazioni A.P.A.)
Note
Esame scritto (test a scelta multipla su argomenti di statistica psicometrica) , propedeutico all’esame orale
Esame orale (solo se superato lo scritto) sui restanti testi
per eventuali approfondimenti, si suggerisce la lettura dei seguenti testi:
Sidney Siegel, Statistica non parametrica per le scienze del comportamento, OS editore, Cristante, Lis, Sambin, Statistica per psicologi, Giunti
Barbaranelli C. Analisi dei dati, Milano L.E.D. edizioni universitarie Lettere Economia Diritto
Si suggerisce di approfondire:
la costruzione di tabelle a doppia entrata;
l’uso di un foglio elettronico (ad es. Excell, oppure suite “OpenOffice” quest’ultima liberamente scricabile da internet, o presente su CD di riviste del settore informatico);
la conoscenza e l’uso di un software statistico (ad es. Kyplot, liberamente scaricabile da internet)