PSICOLOGIA DEL LAVORO (OPZIONALE 2° ANNO)
A.A. | CFU |
---|---|
2010/2011 | 4 |
Docente | Ricevimento studenti | |
---|---|---|
Giovanni Maria Lucarelli |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di presentare gli elementi principali della psicologia del lavoro. Particolare attenzione viene dedicata alle condizioni che consentono di creare ambienti lavorativi dinamici ed aperti all’innovazione. Vengono delineati percorsi e metodologie efficaci per favorire la generazione di nuove idee e la loro realizzazione.
Programma
· Principali Teorie ed evoluzione della Psicologia del lavoro;
· Clima e Cultura organizzativa;
· Innovazione e creatività;
· Generare idee innovative;
· Selezionare le idee più promettenti;
· Realizzare le soluzioni innovative;
· Strategie di Problem Solving;
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali, esercitazioni di approfondimento e lavori di gruppo.
- Testi di studio
- G. Lucarelli, Il gruppo al lavoro, FrancoAngeli, Milano, 2005
- J. Foster, Un mare di idee, Piccin, Padova, 2008
I non frequentanti, oltre ai volumi indicati, porteranno un testo a scelta tra i seguenti:
- D. Goleman, M. Ray, P. Kaufman, Lo spirito creativo, Rizzoli Bur, Milano, 1999
- B. Fraser, D. Bernstein, B. Schwab, A morte le vacche sacre, elliot, Roma, 2008
- C. G. Cortese, Motivare, Raffaello Cortina editore, Milano, 2005
- S. Johnson, Chi ha spostato il mio formaggio? Cambiare se stessi in un mondo che cambia, Sperling & Kupfer, Milano, 1999
- Modalità di
accertamento Esame orale
Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti
- Obblighi
- Testi di studio
- G. Lucarelli, Il gruppo al lavoro, FrancoAngeli, Milano, 2005
- J. Foster, Un mare di idee, Piccin, Padova, 2008
I non frequentanti, oltre ai volumi indicati, porteranno un testo a scelta tra i seguenti:
- D. Goleman, M. Ray, P. Kaufman, Lo spirito creativo, Rizzoli Bur, Milano, 1999
- B. Fraser, D. Bernstein, B. Schwab, A morte le vacche sacre, elliot, Roma, 2008
- C. G. Cortese, Motivare, Raffaello Cortina editore, Milano, 2005
- S. Johnson, Chi ha spostato il mio formaggio? Cambiare se stessi in un mondo che cambia, Sperling & Kupfer, Milano, 1999
- Modalità di
accertamento Esame orale
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 20/09/2010 |