Giorno |
Orario |
Sessione |
Aula |
Obiettivi Formativi
Conoscenza delle problematiche storiografiche relative alle transizioni da un sistema politico a un altro. Conoscenza dei principali processi storico-politici conosciuti dal paese iberico dalla morte di Franco alla vittoria elettorale di Rodríguez Zapatero. Particolare attenzione verrà posta sugli aspetti normativi e sull'organizzazione territoriale dello Stato.
Programma
1. Tratti essenziali del regime franchista e storiografia di riferimento; 2. L'ultimo franchismo; 3)La tranzione alla democrazia; 4) la Costituzione del 1978; 5) I governi di Adolfo Su?rez;6) Le amministrazioni socialiste di Felipe Gonz?lez (1992-1996); 7) L'era di Aznar (1996-2004); Rodr?guez Zapatero (2004-2005).
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
- Alle lezioni frontali saranno affiancate, con orario e calendario da stabilire, proiezioni cinematografiche di altro materiale audiovisivo inerente il periodo e le tematiche affrontate.
- Obblighi
- La frequenza ad almeno tre quarti delle ore di lezione.
- Testi di studio
- La Costituzione spagnola del 1978 (in lingua per gli studenti di spagnolo)
C. Adagio, A. Botti, Storia della Spagna democratica. Da Franco a Zapatero, Milano, Bruno Mondadori, 2006.
- Modalità di
accertamento
- Esame orale
Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti
- Modalità didattiche
- Studio dei testi indicati
- Obblighi
- Non sono previsti obblighi particolari per i non frequentati.
- Testi di studio
- La Costituzione spagnola del 1978 (in lingua per gli studenti di spagnolo)
C. Adagio, A. Botti, Storia della Spagna democratica. Da Franco a Zapatero, Milano, Bruno Mondadori, 2006.
- Modalità di
accertamento
- Esame orale
Note
La visione del materiale audiovisuale non è, ovviamente, obbligatoria. Essa è tuttavia fortemente caldeggiata dal docente, che la considera attività complementare all'assistenza alle lezioni, allo studio dei testi in programma e alla lettura dei romanzi che verranno consigliati.