Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


STORIA DELL'ARTE MODERNA 2

A.A. CFU
2008/2009 5
Docente Email Ricevimento studenti
Cecilia Prete Giovedì, ore 15-17.

Assegnato al Corso di Studio

Storia dell’arte (95/S) Tradizione ed interpretazione dei testi (16/S)
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso intende avvicinare gli studenti alla conoscenza di Andrea Mantegna e della civiltà artistica rinascimentale fiorita nei centri padani dove il pittore si è formato e ha operato, alla luce dei più recenti studi ed eventi espositivi dedicati all'artista.

Programma

Le lezioni verteranno su temi che riguardano la vita e le opere di Andrea Mantegna dalla formazione a Padova, dove riceve i suoi primi importanti incarichi e riconoscimenti, alla prestigiosa pala commissionata per la chiesa di San Zeno di Verona, fino agli anni trascorsi a Mantova, presso la corte dei Gonzaga, intervallati dai brevi soggiorni di Firenze e Roma.
Le tappe di questo percorso saranno accompagnate dal confronto con il contesto culturale ed artistico nel quale Mantegna si inserisce, traendone in parte ispirazione e lasciandovi un segno incisivo.

Attività di Supporto

Visite di studio pertinenti agli argomenti trattati


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali. Visite di studio pertinenti agli argomenti trattati.

Testi di studio

G. Agosti, Su Mantegna I, Milano, Feltrinelli, 2005, pp. 11-65.
Andrea Mantegna e Padova 1445-1460, catalogo della mostra a cura di D. Banzato, A. De Nicolò Salmazo, A.M. Spiazzi, Padova settembre-gennaio 2007, Milano, Skira, pp. 29-62, 91-102, schede nn. 1-7, 11-21, 25-34, 47-54.
Mantegna e le arti a Verona 1450-1500, catalogo della mostra a cura di S. Marinelli, P. Marini, Verona settembre-gennaio 2007, Venezia, Marsilio, pp. 7-62, schede nn. 1-31.
Mantegna a Mantova 1460-1506, catalogo della mostra a cura di M. Lucco, Mantova settembre-gennaio 2007, Milano, Skira, pp. 3-45, schede nn. 1-25.

Modalità di
accertamento

Esame orale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Testi di studio

Gli studenti non frequentanti dovranno contattare il docente per integrare il programma con altra bibliografia.

Modalità di
accertamento

Esame orale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 18/07/2008


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top