STORIA DELL'EUROPA
A.A. | CFU |
---|---|
2008/2009 | 3 |
Docente | Ricevimento studenti | |
---|---|---|
Alfonso Botti |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il modulo intende mettere a fuoco gli aspetti maggiormente significativi della storia spagnola del dopo Franco con particolare attenzione agli aspetti normativi e all'organizzazione territoriale dello Stato.
Programma
1. Tratti essenziali del regime franchista 2. L'ultimo franchismo 4. La transizione alla democrazia 5. La Costituzione del 1978 6. I governi di Adolfo Suárez 7. Le amministrazioni socialiste di Felipe Gonzáles 8. L'era Aznar 9. Rodriguez Zapatero
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezione frontale con parallele proiezioni di film e altro materiale audiovisivo relativo al periodo in esame.
- Obblighi
Partecipazione ad almeno tre quarti delle ore di lezione. Studio dei testi di riferimento.
- Testi di studio
Adagio C., Botti A., Storia della Spagna democratica. Da Franco a Zapatero, Bruno Mondadori, Milano 2006
- Modalità di
accertamento Verifica orale.
Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti
- Obblighi
Studio dei testi indicati
- Testi di studio
Costituzione spagnola del 1978 (Nota: Il testo della Costituzione Spagnola del 1978 può essere scaricato dalla rete)
Adagio C., Botti A., Storia della Spagna democratica. Da Franco a Zapatero, Bruno Mondadori, Milano 2006
- Modalità di
accertamento Verifica orale
Note
Per sciogliere dubbi o chiedere informazioni gli studenti, oltre a venire nell'orario di ricevimento, possono scrivere all'indirizzo di posta elettronica sopra indicato.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 09/07/2008 |