SEMINARIO DIDATTICO N. 1 CFU: IL FARRO E I CEREALI. STORIA, DIRITTO E ATTUALITÀ Convegno interdisciplinare - 12 e 13 DICEMBRE 2019
pubblicato il giorno 11/12/2019 IL FARRO E I CEREALI. STORIA, DIRITTO E ATTUALITÀ Convegno interdisciplinare - 1 CFU
Urbino, 12-13 Dicembre 2019
GIOVEDÌ 12 DICEMBRE 2019 Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza Via Matteotti, 1 Ore 9 Saluti istituzionali Introduce e presiede Anna Maria GIOMARO, Università degli Studi di Urbino Luigi CAPOGROSSI COLOGNESI, Università degli Studi di Roma La Sapienza, Accademia dei Lincei LECTIO MAGISTRALIS I tempi lunghi dei paesaggi agrari nell’Italia centrale Maurizio GAMBINI, TerraBio L’esperienza imprenditoriale di Terrabio per la promozione dell’agricoltura biologica Rossella LAURENDI, Università degli Studi di Genova Commercio e consumo dei cereali tra memoranda sumptuaria e documentazione papirologica 11.00-11.30 Pausa Caffè Sergio URBINATI, Regione Marche La coltivazione biologica dei cereali nelle Marche, con particolare attenzione alle superfici a farro Mariagrazia RIZZI, Università degli Studi di Milano-Bicocca ᾿Επὶ χθονὶ σῖτον ἔδοντες. Consumo e approvvigionamento cerealicolo nella Grecia classica e ellenistica Edoardo A. ROSSI, Università degli Studi di Urbino Il commercio internazionale dei cereali Ore 15 Ripresa dei lavori Leila SEGONI, Monterosso Il farro alimento antico e salutare Alessandra COEN, Università degli Studi della Campania Vanvitelli La coltivazione del farro e dei cereali in ambiente etrusco-italico e nel Piceno in età preromana Giovanna GIOMARO, Università degli Studi di Urbino, Farmacia Fattori di Acqualagna dal 1906 Curiosità botaniche: il farro cereale senza tempo Isabella PIRO, Università degli Studi Magna Grecia di Catanzaro Tra le pieghe dell’arcaica confarreatio. Il rituale del farro e la sua simbologia 17.00-17.30 Pausa Caffè Vincenzo MAIDANI, Slow Food Slow Food e i cereali buoni, puliti e giusti Roberto M. DANESE, Università degli Studi di Urbino Ma i Romani mangiavano come Trimalcione? Alessio TORINO, Università degli Studi di Urbino Il dono dell’agricoltura nel mito di Cerere e Proserpina |
VENERDÌ 13 DICEMBRE 2019 Ore 15 Ripresa dei lavori |