Conferenza stampa
WOM per Urbino, i voucher che premiano il valore sociale dello studio e delle azioni individuali
Programma
I WOM, sviluppati da DIGIT srl e dall’Università di Urbino, sono speciali voucher elettronici anonimi, concepiti per riconoscere il valore sociale delle azioni individuali utili alla collettività.
Gli studenti possono guadagnare WOM superando gli esami di profitto, poiché dal 2020 l’Università ha adottato i WOM per riconoscere il valore sociale dell’impegno nello studio.
Ogni WOM attesta un minuto di impegno e non ha controvalore monetario, ma può essere riconosciuto come voucher da chiunque intenda premiare chi lo ha conseguito facendo qualcosa di utile.
Commercianti, esercenti, enti pubblici e privati possono liberamente decidere di concedere sconti o agevolazioni su beni o servizi a chi è in possesso di WOM. Più di 40 esercenti e negozianti di Urbino hanno già aderito all’iniziativa e offrono agli studenti opportunità di utilizzo dei WOM.
Anche cittadini e turisti hanno l’opportunità di guadagnare WOM utilizzando un’app contapassi che riconosce il valore sociale della salute individuale, svolgendo volontariato con associazioni che aderiscono alla piattaforma, o perseguendo gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU. Questi sono solo alcuni esempi di azioni individuali di interesse collettivo che consentono di guadagnare WOM.
L’uso diffuso dei WOM favorisce la coesione sociale e la partecipazione attiva in azioni di interesse collettivo, offrendo al tempo stesso nuove opportunità di marketing e di promozione territoriale.
Nell’anno di Federico da Montefeltro, DIGIT srl e l’Università di Urbino, con il patrocinio della Città di Urbino, hanno avviato il progetto WOM per Urbino, per favorire la diffusione dei WOM nel territorio, mettendo a disposizione gratuitamente la piattaforma e offrendo la collaborazione di tutor e studenti appositamente formati (Giovanni Persico, Fabiana Poggi, Grazia Sigismondo, Graziella Tummino) per fornire informazioni e supporto tecnico a negozianti ed esercenti.
Per informazioni visitare https://wom.social
L'evento verrà trasmesso in streaming su www.uniurb.it/live. Per accedere all'evento in Aula Magna: prenota il tuo posto
Relatori/Relatrici
Giorgio Calcagnini, Rettore Università di Urbino
Maurizio Gambini, Sindaco di Urbino
Alessandro Bogliolo, Coordinatore del progetto WOM
Dettagli sull'evento
Data e luogo
Inizio: 04/05/2022
alle ore 11:00
Fine: 04/05/2022
alle ore 12:00
Palazzo Bonaventura (Urbino, Via Saffi, 2) Aula Magna Rettorato
Organizzato e promosso da:
Iniziativa dell'Università di Urbino e di DIGIT srl, con il patrocinio della Città di Urbino.
Modalità di partecipazione
Altre informazioni utili
Per informazioni visitare https://wom.social o scrivere a info@wom.social