Webinar
INFO DAY: Master di secondo livello in psicologia giuridica, penitenziaria e criminologia
Casi di separazione conflittuale dei genitori, adozione, abuso sui minori, imputabilità di autori di reato adulti e minori. Il mondo del carcere, della giustizia riparativa, delle indagini... Qual è il ruolo dello psicologo e con quali strumenti interviene? Quale formazione in psicologia e criminologia può essere utile a un giurista quando affronta queste tematiche?
Il Master di II° livello in Psicologia giuridica, penitenziaria e criminologia dell'Università degli Studi di Urbino, giunto alla 3° edizione, permette di acquisire una rigorosa formazione teorica e metodologica in un’ottica interdisciplinare per poter esercitare come consulente tecnico e perito di giudici e avvocati o come esperto nella amministrazione penitenziaria.
Questo Master è rivolto a psicologi, medici e giuristi, in un’ottica di formazione interdisciplinare rispettosa delle figure professionali di ciascuno e orientata a promuovere la collaborazione interprofessionale.
Per avere tutte le informazioni partecipa all’incontro di presentazione, che si terrà online su Zoom, lunedì 28 novembre 2022 alle ore 18.00. Dopo una breve presentazione, interverranno alcune partecipanti della seconda edizione del Master Uniurb per raccontare le loro esperienze. Al termine sarà dato ampio spazio alle domande.
Per partecipare all'Info Day che si terrà online: clicca qui
Per visionare la scheda del Master in Psicologia giuridica, penitenziaria e criminologia: clicca qui
Dettagli sull'evento
Organizzato da Centro Ricerca e Formazione in Psicologia Giuridica
Data e luogo
Data inizio: 28/11/2022
alle ore 18:00
Data fine: 28/11/2022
alle ore 19:30
Online su Zoom
Relatori
- Daniela Pajardi (Università di Urbino)
ISCRIVITI ONLINE SU ZOOM aggiungi al calendario
Note
Per informazioni sull'Info Day che si terrà online o sul Master questi sono i contatti:
- numero 0722305814 (dal lun. al ven. 10-13)
- cellulare 3883466067 (dal lun. al ven. 10-17)
- mail centropsicologiagiuridica@uniurb.it