Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo



Convegno
La storia della Matematica in classe

Programma

Organizzato dal Centro PRISTEM dell’Università Bocconi, dall’associazione MateinItaly e dal Dipartimento di Economia dell’Università di Urbino.

Sono previsti circa 200 partecipanti, per la maggior parte insegnanti di matematica e discipline affini, ma anche docenti universitari con l’obiettivo di approfondire i motivi per cui è quanto mai opportuno, da un punto di vista didattico e culturale, presentare agli allievi spunti e riflessioni di carattere storico e nel contempo offrire materiale da utilizzare direttamente in classe nei vari anni del percorso scolastico.

Lo si farà attraverso relazioni tenute da autorevoli studiosi che illustreranno lo sviluppo storico d’insieme di determinati periodi, oltre all’attività scientifica e la personalità di matematici particolarmente significativi. I loro interventi spazieranno dalla rivoluzione scientifica del Seicento a quella informatica degli ultimi decenni, dando così alcune risposte agli interrogativi su quei rapporti tra ricerca di base e applicazioni che appaiono eccessivamente semplificati nelle analisi di chi trascura proprio lo sviluppo storico della matematica.

Relatori:

Anna Asti - È docente di matematica presso il Collegio San Carlo di Milano. Per anni si è occupata del coordinamento di una Istituzione scolastica. Collabora con il Centro “matematita” e con Mateinitaly per i corsi MathUp rivolti alla scuola secondaria di I grado. Silvia Benvenuti. È docente di “Matematiche complementari” presso l’Università di Bologna e da molti anni, dopo aver frequentato il Master in Comunicazione della Scienza alla Sissa, si occupa di comunicazione della matematica. È autrice di libri e articoli divulgativi e partecipa da anni a trasmissioni televisive su Rai 3 e Rai Scuola. Viaggiatrice per via genetica e matematica di formazione, si occupa da molti anni di turismo matematico.   

Alessia Brunetta - È docente di Matematica e Scienze presso la scuola secondaria di primo grado dopo aver conseguito la laurea in Scienze biologiche e il dottorato in Biochimica e Biofisica presso l’Università di Padova. Da anni svolge l’attività di formazione dei docenti, in collaborazione con l’Università di Venezia e l’associazione Red. Collabora inoltre ai corsi di MathUp.  

Patrizio Bianchi - È titolare presso l’Università di Ferrara della cattedra UNESCO in “Education, Growth and Equality”. È stato ministro dell’Istruzione nel governo Draghi dal 13 febbraio 2021 al 22 ottobre 2022. Economista di fama internazionale, negli anni ha svolto attività di ricerca e consulenza per le maggiori Istituzioni nazionali, europee ed internazionali, in particolare nell’area della politica industriale e delle politiche di sviluppo, pubblicando oltre 200 articoli e 40 libri in italiano, inglese e spagnolo.  

Gian Italo Bischi - È docente di “Matematica generale” e “Metodi matematici per l’Economia” presso l’Università di Urbino. I suoi principali interessi riguardano la teoria qualitativa dei sistemi dinamici non lineari. Si occupa anche di divulgazione, in particolare di concetti legati alla complessità (e alla non linearità nelle scienze) nella società e nella letteratura. È membro della redazione della rivista di comunicazione scientifica Nuova lettera matematica.  

Paolo Caressa - È laureato in Matematica presso l’Università di Roma “La Sapienza”, ha ottenuto il dottorato in Matematica presso l’Università di Firenze. Dopo un periodo come docente e ricercatore presso alcuni Atenei italiani ha lavorato nell’ambito della consulenza sia nel campo della finanza quantitativa che in quello informatico, per poi entrare nel GSE (Gestore dei Servizi Energetici). Si interessa attivamente di divulgazione scientifica scrivendo libri e articoli, e tenendo conferenze.  

Simonetta Di Sieno - È stata docente di Matematiche complementari presso l’Università di Milano, si occupa di Storia della matematica italiana dopo l’Unità. Ha diretto il Centro “matematita” dal 2012 al 2017 e da anni si occupa della formazione itinere per docenti della scuola pre-universitaria, in particolare quella rivolta agli allievi dai 3 ai 13 anni. Coordina i corsi MathUp per la scuola primaria.  

Marisa Enea - È docente di Storia della matematica e Storia della scienza presso l’Università dell’Aquila. La sua ricerca si concentra sul pensiero scientifico nei secoli XIX e XX. Attenta alle questioni di didattica della matematica, si è occupata della creazione del Liceo matematico.  

Vincenzo Fano - È docente di Logica e Filosofia della scienza presso l’Università di Urbino, studioso di Storia e Filosofia della fisica nonché di Storia e Filosofia della psicologia. La sua ricerca si è concentrata soprattutto sul problema del rapporto fra modelli matematici, esperienza e realtà. Tra i suoi ultimi lavori, ricordiamo L’infinito. Filosofia, matematica, fisica (con C. Ternullo, Carocci, 2021). È membro effettivo dell’Academie Internationale des Philosophie de la science e dal 2021 Presidente della Società Italiana di Logica e Filosofia delle Scienze.  

Giovanna Guidone - È docente di Matematica presso il Liceo scientifico “T. Calzecchi Onesti” di Fermo. È stata titolare di corsi di Matematica all’Università Politecnica delle Marche, dove ha anche tenuto un corso di Statistica e Probabilità. Studiosa e appassionata di nuove metodologie didattiche, è autrice di numerose pubblicazioni sia a carattere di ricerca sia a carattere divulgativo e ha recentemente pubblicato il volume di testo per le scuole secondarie Matematica in Movimento (Pearson, 2021).  

Raffaella Marotti - È docente presso il laboratorio di restauro degli strumenti di interesse storico dell’Università degli Studi di Urbino ed esperta restauratrice di strumenti di fisica del passato.  

Linda Pagli - È docente di Informatica presso l’Università di Pisa. Ha insegnato e collaborato con gruppi di ricerca di diversi Paesi del Nord e Sud del mondo. I suoi interessi di ricerca si concentrano sulle basi del calcolo e sul progetto e analisi di algoritmi. È autrice di numerose pubblicazioni scientifiche e, tra i suoi ultimi lavori, ricordiamo il libro Storia sconosciuta di Évariste Galois, matematico e rivoluzionario (con F. Luccio, ETS, 2020).  

Carlo Petronio - È docente di Geometria presso l’Università di Pisa dove, dal 2019, è Prorettore Vicario. Dal 1992 è segretario scientifico degli “Annali della Classe di Scienze” della Scuola Normale Superiore, di cui ha curato anche l’edizione online. I suoi studi si sono rivolti alla topologia geometrica, in particolare nodi e grafi e geometria iperbolica in dimensione 3. È autore di circa 60 articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali e nazionali e ha scritto alcuni libri di testo a livello scolastico e universitario, nonché articoli di divulgazione e relativi ad applicazioni della matematica alla medicina, all’ingegneria, all’antropologia e alla fisica. 


Dettagli sull'evento

Data e luogo

  Inizio: 31/03/2023 alle ore 15:00 Fine: 02/04/2023 alle ore 12:00
Palazzo Battiferri (Urbino, Via Saffi, 42) AM - Aula Magna

Organizzato e promosso da:

Dipartimento di Economia, Società, Politica


Link e risorse utili

vedi  aggiungi al calendario

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top