Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo



Convegno Internazionale
International Symposium on Metal Complexes — Ismec 2023

L'International Symposium on Metal Complexes — ISMEC 2023 è lieto di invitare ricercatori e scienziati al prossimo simposio che si terrà a Urbino, Italia, dal 11 al 14 giugno 2023. ISMEC, nato nel 1974 come riunioni annuali del Gruppo di Termodinamica dei Complessi (GTC) italiano, è diventato una conferenza internazionale consolidata sui complessi metallici e le loro applicazioni in diversi settori della chimica.

Nel corso degli anni, ISMEC ha ampliato il suo campo includendo partecipanti spagnoli, dando vita al "Congresso Italo-Spagnolo sulla Termodinamica dei Complessi Metallici". Dal 2010, è noto come International Symposium on Metal Complexes e si è svolto in diverse località come Taormina, Lisbona, Burgos, Pavia, Wroclaw, Barcellona, Dijon, Firenze, Debrecen, Bialystok e Valencia.

ISMEC 2023 prevede un programma scientifico completo con conferenze, comunicazioni orali e sessioni di poster. L'attenzione sarà rivolta agli ultimi progressi nella termodinamica e nella cinetica dei complessi metallici, che abbracciano la chimica analitica, biologica, ambientale, inorganica medicinale e fisica. I principali argomenti di discussione comprenderanno termodinamica e cinetica della complessazione, equilibri in soluzione e chimica di coordinazione, chimica supramolecolare, reattività e catalisi basate su metalli, interazioni tra complessi metallici e biomolecole, metalli nelle malattie, farmaci a base di metalli, complessi metallici nanostrutturati, metodi analitici basati su equilibri di complessazione e metodi informatici per l'analisi degli equilibri.

Il simposio mira a fornire una piattaforma per lo scambio di idee, la presentazione dei risultati e la promozione di collaborazioni nel campo dei complessi metallici.

Data e luogo

  Data inizio: 11/06/2023 alle ore 15:00 Data fine: 14/06/2023 alle ore 13:00
Palazzo Battiferri (Urbino, Via Saffi, 42) AM - Aula Magna


scopri il programma  aggiungi al calendario

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2023 © Tutti i diritti sono riservati

Top