Il Tirocinio Formativo Attivo è un corso universitario in cui esiste l’obbligo di frequenza. Per accedere al tfa il candidato deve prima superare un test preselettivo riferito alla propria classe di concorso. Tutti i candidati che superano tale test di scrematura potranno poi iniziare a seguire il corso che avrà una durata annuale.
Il corso consiste in 1500 ore di cui 60 CFU crediti formativi universitari. Il tirocinio formativo attivo è un corso di formazione e abilitazione per la professione del docente. Al termine del corso universitario tutti i candidati devono sottoporsi ad un esame finale.
Solo i candidati che riescono a superare questo esame finale, potranno in questo modo conseguire il titolo di abilitazione all’insegnamento.
Il tfa è a numero chiuso e all’interno dei vari bandi e dei diversi cicli, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, indica il numero di posti disponibili suddivisi per regioni e classi di concorso.
Chi può partecipare
Possono partecipare tutti i candidati che entro la data di scadenza per la presentazione della domanda d’iscrizione possiedono:
- laurea del vecchio ordinamento riconosciuta dal d.m. 39/98 e degli eventuali esami richiesti per poter avere accesso all’insegnamento;
- laurea del nuovo ordinamento specialistica o magistrale riconosciuta dal d.m. n. 22/2005 e degli eventuali crediti formativi per poter avere accesso all’insegnamento
- del diploma ISEF
- SISS
- docenti che sono già di ruolo e che vogliono abilitarsi in una altra classe di concorso