Elenco dei bandi in scadenza:
Scade il | Inserito il | Informazioni concorso | Dettagli |
---|---|---|---|
12/5/2025 | 10/4/2025 |
Bandi e Opportunità per Studenti - Da altri enti... Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha bandito un concorso nazionale in occasione del “Giorno del Ricordo”, istituito dalla legge n. 92 del 30 marzo 2004 finalizzato a l’invio di progetti per la realizzazione di un’opera da installare, per il prossimo anno, a Trieste, città di grande valore simbolico nella storia dell’esodo giuliano-dalmata, con la volontà di promuovere la conoscenza storica della tragedia delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, in particolare tra le studentesse e gli studenti. Il concorso è rivolto a tutti i giovani talenti delle Università e delle Istituzioni dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM) .
|
dettagli |
20/5/2025 | 30/4/2025 |
Collaborazioni Avviso di selezione per il conferimento di un incarico di collaborazione di natura autonoma, per un periodo di 3 anni, di Veterinario Designato per lo svolgimento di assistenza veterinaria, ai sensi dell’art. 24 del D.Lgs. 26/2014, da eseguirsi presso gli stabilimenti utilizzatori e di allevamento dell’Ateneo afferenti al Dipartimento di Scienze Biomolecolari (DISB) (cod. 25INC02) |
dettagli |
20/5/2025 | 8/5/2025 |
Collaborazioni (DiSPeA) Decreto del Direttore DiSPeA n.131/2025 del 08/05/2025 - Procedura selettiva finalizzata alla stipula di n.2 contratti di collaborazione di natura autonoma della durata di nove mesi per svolgere attività di consulenza esterna nell’ambito del progetto dal titolo “ENhancing Governance and Innovation capacities for the higher Education System regeneration - ENGINES” (Prof. Renzulli) |
dettagli |
21/5/2025 | 6/5/2025 |
Bandi per Attività di Ricerca Avviso di selezione pubblica, per soli titoli scientifici, per il conferimento di n. 1 borsa di studio nel S.S.D. GEOS-03/B della durata di 4 mesi, per lo svolgimento di un progetto di ricerca dal titolo "Studio delle occlusioni d'alveo per frana tramite metodi innovativi”, da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze Pure e Applicate (DiSPeA)); Valle del Frejus; Buonalbergo (Benevento); Avezzano (Abruzzo), per un importo omnicomprensivo di € 8.000,00 (ottomila/00 euro). |
dettagli |
21/5/2025 | 7/5/2025 |
Collaborazioni (DISTUM) Decreto della Direttrice DISTUM n. 86/2025 del 07/05/2025: Indizione di una procedura selettiva per l’attribuzione di un contratto di collaborazione di natura occasionale per lo svolgimento di specifiche attività di supporto alla ricerca nell’ambito degli scavi della necropoli di Monte Abatone a Cerveteri (Referente prof.ssa Coen) |
dettagli |
22/5/2025 | 8/5/2025 |
Incarichi di Insegnamento (DISTUM) Decreto della Direttrice DISTUM n. 88/2025 dell'8 maggio 2025: procedura di valutazione comparativa per l'attribuzione di incarichi di insegnamento della Scuola di Lettere, Arti, Filosofia e della Scuola di Scienze della formazione del Dipartimento di Studi Umanistici (DISTUM) per l'a.a. 2025/2026 |
dettagli |
22/5/2025 | 8/5/2025 |
Collaborazioni (DISTUM) Decreto della Direttrice DISTUM n. 90/2025 del 08/05/2025: Indizione di una procedura selettiva per l’attribuzione di n. 1 contratto di collaborazione di natura autonoma per lo svolgimento di specifiche attività di supporto al progetto di ricerca finalizzato alla redazione di un gruppo di schede lessicali da far confluire nel portale VocaBO ‒ Vocabolario di Boccaccio online (Referente prof. Andrea Felici) |
dettagli |
22/5/2025 | 8/5/2025 |
Collaborazioni (DESP) Decreto del Direttore DESP n. 104/2025 del 8 maggio 2025 - Avviso di selezione per il conferimento di un incarico di collaborazione di natura autonoma occasionale della durata di 30 giorni da svolgersi nell’ arco di 2 mesi per lo svolgimento di attività di tutoraggio e management didattico nell’ambito del progetto di Terza Missione relativo alla Summer school “Attualità freudiana” presso il dipartimento di economia, società, politica (DESP) dell’Università degli studi di Urbino Carlo Bo - Rif. Dott.ssa Maria Pediconi |
dettagli |
22/5/2025 | 8/5/2025 |
Collaborazioni (DESP) Decreto del Direttore DESP n. 105/2025 del 8 maggio 2025 - Avviso di selezione per il conferimento di due incarichi di collaborazione di natura autonoma presso il dipartimento di economia, società, politica (DESP) dell’Università degli studi di Urbino Carlo Bo della durata di 12 mesi per svolgere specifiche attività relative ai tirocini del secondo e del terzo anno del corso di laurea in Sociologia e Servizio Sociale (L-39/L-40) e del corso di laurea magistrale in Gestione delle Politiche dei Servizi Sociali e Multiculturalità (LM-87) - Resp. Prof.ssa Angela Genova |
dettagli |
22/5/2025 | 8/5/2025 |
Collaborazioni (DISTUM) Decreto della Direttrice DISTUM n. 91/2025 del 08/05/2025: Indizione di una procedura selettiva per l’attribuzione di n. 2 contratti di collaborazione di natura autonoma per lo svolgimento delle attività sportive previste nell'ambito del progetto di ricerca “Menti in movimento” – Me.Mo - PROBEN_0000011 - CUP H53C24000540001, finanziato dal MIUR nell’ambito dell’Avviso per la concessione di finanziamenti destinati alla promozione del benessere psicofisico e al contrasto ai fenomeni di disagio psicologico ed emotivo della popolazione studentesca (PRO-BEN) |
dettagli |
23/5/2025 | 8/5/2025 |
Professori Associati Procedura valutativa ai sensi dell’art. 24, comma 5, della Legge n. 240/2010, nel testo previgente alle modifiche apportate dal decreto-legge n. 36/2022, convertito, con modificazioni, con Legge n. 79/2022, per la copertura di n.1 posto di professore universitario di ruolo di seconda fascia, riservato alla candidata proposta dal Dipartimento di Scienze Biomolecolari (DISB) per la chiamata all’esito di procedura valutativa, per il gruppo scientifico-disciplinare 05/BIOS-05 – Ecologia, settore scientifico-disciplinare BIOS-05/A – Ecologia.
Termine per la ricusazione della commissione: 7 giugno 2025. |
dettagli |
25/5/2025 | 15/4/2025 |
Bandi e Opportunità per Studenti - Da altri enti... E' online la call per partecipare alla quinta edizione del "Progetto Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi".
|
dettagli |
26/5/2025 | 24/4/2025 |
PhD - Avvisi e bandi di concorso Congresso Internazionale CUICIID 2025 XV edizione del Congresso VIRTUALE e ONLINE CUICIID 2025 (Congresso Universitario Internazionale su Contenuti, Ricerca, Innovazione e Didattica) www.cuiciid.net |
dettagli |
26/5/2025 | 16/5/2025 |
Incarichi di Insegnamento (DISB) DECRETO DEL DIRETTORE DISB N. 196/2025 DEL 7 MAGGIO 2025 - BANDO PER UNA PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO UFFICIALI PRESSO LA SCUOLA DI SCIENZE MOTORIE AFFERENTE AL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI (DISB), PER L’ANNO ACCADEMICO 2025/2026 |
dettagli |
27/5/2025 | 14/3/2025 |
Sportello Imprese Erasmus FORWARD - Tema 4 - Apprendimento degli adulti: sostegno al Pact for Skills
Questa priorità mira a rafforzare la governance del Pact for Skills, promuovendo la collaborazione tra grandi aziende e PMI per sviluppare strategie di formazione condivise. I progetti devono supportare l'attuazione di impegni concreti come l'analisi delle competenze, l'aggiornamento dei lavoratori poco qualificati e la riqualificazione professionale per nuovi ruoli o settori con competenze trasferibili. |
dettagli |
27/5/2025 | 17/4/2025 |
Sportello Imprese Innovazione quantistica: aperta la seconda call del progetto PQ-REACT Open Call per soluzioni all’avanguardia
Il progetto PQ-REACT, finanziato dall’Unione Europea, ha lanciato la seconda call per sviluppare un framework che permetta la transizione verso soluzioni post-quantistiche resistenti, coinvolgendo attivamente le PMI. I progetti devono realizzare attività come sviluppo software o adattamento tecnologico. L’iniziativa punta ad accelerare l’adozione della crittografia post-quantistica in ambiti concreti e strategici. |
dettagli |
30/5/2025 | 14/3/2025 |
PhD - Avvisi e bandi di concorso Il Corso di Dottorato in Storia, Critica e Conservazione dei Beni Culturali dell’Università degli Studi di Padova propone il convegno internazionale “Dialoghi oltre il tempo. Ricerca, confronto, condivisione”, organizzato dalle dottorande e dai dottorandi del XXXVIII ciclo. Il tema portante del Convegno è il dialogo, qui inteso non solo in senso comunicativo, ma nelle molteplici prospettive in cui lo si può declinare nell’ambito delle discipline archeologiche, storico-artistiche, musicali, del cinema e dello spettacolo: uno scambio che prende forma sul piano cronologico, metodologico, culturale, materiale e geografico. Il convegno intende dar vita a una riflessione in grado di offrire prospettive inedite e di mettere in evidenza il ruolo imprescindibile del confronto, dello scambio e della circolazione e trasmissione di conoscenze Le proposte potranno pervenire corredate di titolo e abstract (in italiano o inglese) di max 300 parole con 3 - 5 parole chiave, specificando la tipologia di contributo prescelta, entro il 30 maggio 2024 al seguente indirizzo: convegnodottorale2024.dbc@unipd.it. Si prega di allegare una breve bio con affiliazione e anno di dottorato. I contributi dovranno essere inviati per la pubblicazione entro il 30 gennaio 2025 redatti secondo le norme che verranno in seguito comunicate. ________________________________________________________________ The Doctoral Course in History, Crticism, and Conservation of Cultural Heritage at the University of Padua is pleased to announce the international conference "Dialogues Beyond Time: Research, Discussion, Sharing" organized by the Ph.D students of the 38th cycle. Call for papers - download PDF file
|
dettagli |
31/5/2025 | 27/3/2025 |
International BANDO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AD UN CORSO DI FORMAZIONE INTENSIVA SUI TEMI DI ACCOUNTING E AUDITING PRESSO L’UNIVERSITE' BRETAGNE SUD A VANNES (FRANCIA) DAL 15 AL 19 SETTEMBRE 2025 NELL’AMBITO DEL PROGETTO ERASMUS+ “ASSET” - A.A. 2024/2025 Info: segreteria.desp@uniurb.it Scadenza 31 maggio 2025 |
dettagli |
31/5/2025 | 1/4/2025 |
Bandi e Opportunità per Studenti - Da altri enti... ReGeneration Hub Friuli organizza per il 4° anno il BAITE Award, Contest internazionale per progetti innovativi e sostenibili. Il Contest è rivolto a ricercatori, studenti, aspiranti imprenditori e start-up, di qualsiasi nazionalità., portatori di soluzioni innovative nelle aree di B.A.I.T.E. L’obiettivo è unire innovazione e imprenditorialità dando voce e spazio alle giovani generazioni nel segno dell’ecosostenibilità, in tutti gli ambiti che possono
|
dettagli |
1/6/2025 | 16/1/2025 |
Bandi e Opportunità per Studenti - Da altri enti... La British Council offre n. 8 borse di studio a studenti internazionali del valore minimo di 10.000 sterline destinate a coprire le tasse di iscrizione a un corso post laurea di un anno nel Regno Unito per l'a.a. 2025/2026. I programmi delle domande variano a seconda dell'università ospitante e hanno scadenze che vanno dal 16 gennaio al 1 giugno 2025. |
dettagli |
3/6/2025 | 13/2/2025 |
Sportello Imprese Misure a favore della valorizzazione della filiera delle fibre tessili naturali e provenienti da processi di riciclo e dei processi di concia della pelle
Il bando mira a promuovere e sostenere gli investimenti nel territorio nazionale, la ricerca, la sperimentazione, la certificazione e l’innovazione dei processi di produzione nella filiera primaria di trasformazione in Italia di fibre tessili di origine naturale nonché provenienti da processi di riciclo e dei processi di concia della pelle, con particolare attenzione alla certificazione della loro sostenibilità per quanto concerne il riciclo, la lunghezza di vita, il riutilizzo, la biologicità e l’impatto ambientale. Gli interventi ammissibili sono: Le attività devono essere realizzate entro e non oltre 12 mesi dalla data del provvedimento di concessione del contributo. I progetti devono prevedere spese ammissibili complessivamente non inferiori a 30.000 Euro e non superiori a 200.000 Euro. Agevolazione:
ATTENZIONE: Possono candidarsi le imprese aventi uno dei seguenti CODICI ATECO 2007: '- 13: Industrie Tessili '- 15.11: Preparazione e concia del cuoio |
dettagli |
4/6/2025 | 8/5/2025 |
Tirocinio Post Laurea - Proposte di lavoro Talent Talk Motor Valley Fest: Il festival a cielo aperto della Motor Valley emiliano-romagnola è un format pensato per avvicinare i giovani talenti al mondo delle imprese. Attraverso convegni, mostre, esibizioni, esposizioni e numerosissime attività pensate per tutti gli appassionati delle due e quattro ruote, i Talent Talk offrono agli studenti l'opportunità di ascoltare testimonianze dirette dai professionisti di alcune delle più importanti aziende del settore, incluso le case della Motor Valley, scoprire i percorsi professionali del mondo automobilistico e orientarsi nel proprio futuro lavorativo.
|
dettagli |
5/6/2025 | 9/5/2025 |
Placement - Opportunità e bandi Talent Talk Motor Valley Fest: Il festival a cielo aperto della Motor Valley emiliano-romagnola è un format pensato per avvicinare i giovani talenti al mondo delle imprese. Attraverso convegni, mostre, esibizioni, esposizioni e numerosissime attività pensate per tutti gli appassionati delle due e quattro ruote, i Talent Talk offrono agli studenti l'opportunità di ascoltare testimonianze dirette dai professionisti di alcune delle più importanti aziende del settore, incluso le case della Motor Valley, scoprire i percorsi professionali del mondo automobilistico e orientarsi nel proprio futuro lavorativo.
|
dettagli |