L’iscrizione ai corsi di laurea magistrale è consentita a coloro che sono in possesso di titolo idoneo (laurea triennale o titolo equipollente).
Le modalità di iscrizione sono le medesime previste per l’immatricolazione. Oltre alla documentazione richiesta per l’immatricolazione, gli studenti devono presentare idonea documentazione relativa alla precedente carriera universitaria (certificato di laurea con elenco degli esami sostenuti).
- apertura delle iscrizioni: 21 luglio 2020
- termine per le iscrizioni o pre-iscrizioni ai corsi di laurea magistrale (durata biennale), salvo disposizioni diverse previste dai regolamenti didattici dei singoli corsi di studio: 11 novembre 2020
Coloro che sono in possesso di ulteriore certificazione, attestante il proficuo svolgimento di ulteriori attività formative, possono presentare la documentazione alla Segreteria Studenti, che la sottoporrà per valutazione ai competenti organi del corso di laurea. La documentazione completa, anche per eventuali riconoscimenti, deve essere presentata unitamente alla pratica di iscrizione, entro i termini stabiliti.
Per gravi e documentati motivi le domande di iscrizione possono essere accettate oltre i termini (gravate dei diritti di mora), ma non oltre il 21 dicembre 2020.
Pre-iscrizione a corsi di laurea magistrale
Gli studenti che all'11 novembre 2020 non risultino ancora in possesso di titolo idoneo per l'accesso possono pre-iscriversi, versando la contribuzione studentesca prevista per il corso di laurea magistrale prescelto, entro lo stesso termine, purché conseguano il titolo entro il 28 febbraio 2021.
Come iscriversi
L’immatricolazione va effettuata tramite la procedura on-line seguendo le indicazioni riportate nella guida all’immatricolazione.
Dopo aver completato la procedura on-line è necessario:
- stampare il modulo di immatricolazione, FIRMARLO e procedere alla scansione in formato pdf;
- pagare la prima rata della contribuzione studentesca, utilizzando il bollettino disponibile alla voce "Pagamenti", del menù a destra della pagina personale;
- inserire il file di una fotografia personale recente, formato tessera (vedi le caratteristiche della foto tessera), dalla voce "Foto", del menù a destra della pagina personale;
- inserire il file di un documento di riconoscimento in corso di validità, dalla voce "Documenti di identità", del menù a destra della pagina personale;
- inserire il file pdf della domanda di immatricolazione firmata, dalla voce "Allegati carriera", del menù a destra della pagina personale, scegliendo la tipologia di allegato corrispondente
- eventualmente, inserire alla voce "Allegati carriera" – "Dich. Sost. di Certificazione" l’autocertificazione del diploma di laurea con l’elenco degli esami sostenuti (per gli studenti già laureati o in possesso di altro titolo equipollente);
L'immatricolazione si considera accolta e perfezionata solo se la documentazione sopra indicata risulta caricata nella pagina personale dello studente.