Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Sospensione

Puoi richiedere la sospensione degli studi per un massimo di due anni accademici, nei seguenti casi:

  • per gravi e documentati motivi di salute;
  • per l’anno di svolgimento del servizio civile o del servizio militare volontario a tempo determinato;
  • per l’anno di nascita di un figlio/a;
  • per titolarità di un assegno di ricerca.

La sospensione può essere richiesta anche da cittadini di Paesi dell’Unione Europea in cui il servizio militare o civile sia obbligatorio.

 

Cosa comporta la sospensione

Durante il periodo di sospensione:

  • è previsto il pagamento di un contributo;
  • non è possibile sostenere esami né acquisire crediti formativi validi per il tuo corso di studio.

Attenzione:

  • La richiesta di sospensione non può essere revocata durante l’anno accademico.
  • Gli anni di sospensione non vengono conteggiati ai fini del calcolo degli anni che concorrono alla decadenza dallo status di studente.

 

Modalità per effettuare la Sospensione agli Studi

Accedi alla tua Area riservata eseguendo il login, apri la pagina Area Studente, dal menù scegli Domanda di sospensione carriera e compila il modulo online. Il sistema ti guiderà alla compilazione della domanda. È necessario allegare la documentazione che giustifica la richiesta. La Segreteria studenti, dopo aver autorizzato la richiesta di sospensione, provvederà a fatturare l’importo dovuto che troverai nella tua Area Studente alla voce Pagamenti.

Nel caso in cui sia necessario chiedere la sospensione per il secondo anno consecutivo è necessario presentare una nuova domanda di sospensione e, nel caso di richiesta di sospensione per motivi di salute, allegare un certificato medico recente.

CONTRIBUTI PARTICOLARI DI SEGRETERIA


Rinuncia

Puoi rinunciare in qualsiasi momento al proseguimento della tua carriera universitaria, tramite la procedura online. 

Rinunciando agli studi intrapresi puoi iscriverti nuovamente allo stesso corso o iscriverti ad altro corso di studio, senza pagare le tasse e i contributi dovuti e non versati.

 

Come funziona

  • La chiusura definitiva della carriera avviene solo dopo il pagamento dell’imposta di bollo prevista per la domanda di rinuncia.
  • Gli esami già sostenuti prima della rinuncia potranno, in caso di nuova iscrizione, essere valutati per un eventuale riconoscimento dalla Scuola di afferenza del nuovo corso, previa verifica dell’attualità dei crediti formativi (non devono essere obsoleti).
  • L’Università può rilasciare certificati che attestano l’interruzione del percorso di studi per rinuncia.

 

Modalità per effettuare la Rinuncia agli Studi

  1. Prima di rinunciare ricorda di verificare che tutte le prove che hai sostenuto siano state correttamente registrate sul tuo libretto on line e, in caso di dubbi o errori, invia un ticket alla segreteria studenti.
  2. Accedi alla tua Area riservata eseguendo il login, apri la pagina Area Studente, dal menù scegli Domanda di chiusura carriera e compila il modulo online. Il sistema ti guiderà alla compilazione della domanda.
  3. Al termine della procedura effettua il pagamento previsto per la marca da bollo assolta virtualmente, accedendo alla sezione Pagamenti nella tua Area Studente.

CONTRIBUTI PARTICOLARI DI SEGRETERIA


Decadenza

La decadenza si verifica quando, per un periodo prolungato, non sostieni esami e comporta la perdita del diritto a proseguire gli studi e a rinnovare l’iscrizione.

 

Quando si verifica

  • Se non sostieni esami per 10 anni accademici consecutivi, la tua carriera decade.

  • Per i corsi di laurea abilitanti, il termine è ridotto a 8 anni.

  • Il conteggio del periodo di decadenza si interrompe anche in caso di esame sostenuto con esito negativo.

Attenzione: non si applica la decadenza se devi sostenere solo la prova finale per concludere il corso di studio.

 

Certificazione della carriera svolta

In caso di decadenza, l’Università può rilasciare certificati relativi alla carriera svolta, nei limiti previsti dalla normativa vigente, indicando che la carriera è diventata inefficace per decadenza.


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top