Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Passaggio di corso

Se sei iscritta o iscritto all’Università di Urbino e desideri cambiare corso di studio scegliendone uno dello stesso livello (triennale, magistrale o magistrale a ciclo unico), devi presentare domanda di passaggio entro le scadenze previste per le iscrizioni.

Nota importante:

  • È possibile richiedere un solo passaggio di corso per anno accademico.
  • Chi proviene da un altro Ateneo e viene ammesso alla prosecuzione degli studi non può richiedere un ulteriore passaggio di corso nello stesso anno accademico.
  • Per i corsi a numero programmato il passaggio è possibile solo dopo il superamento della prova di ammissione

Come richiedere il passaggio

  1. Verifica il piano di studi
    Contatta la segreteria didattica della Scuola di riferimento per il corso a cui vuoi passare, così potrai conoscere in anticipo gli esami riconoscibili.
    Trovi i contatti nella pagina del corso di studio di tuo interesse nella sezione “Richiesta informazioni sulla didattica del corso”: Corsi di studio - Università di Urbino.
  2. Rinnova l’iscrizione
    Effettua il pagamento della prima rata accedendo alla sezione “Pagamenti” della tua area riservata.
  3. Compila la domanda di passaggio online
    Accedi alla tua area riservata eseguendo il login, apri la sezione Area Studente, dal menu seleziona “Domanda di Passaggio di Corso” e compila il modulo seguendo le indicazioni fornite dal sistema.
  4. Paga il contributo per il passaggio di corso
    Dopo aver inviato la domanda, accedi nuovamente alla sezione “Pagamenti” per versare il contributo specifico

Attenzione
Assicurati che tutti gli esami sostenuti risultino correttamente registrati nel tuo libretto online. In caso di dubbi, apri un ticket su helpme.uniurb.it

Scadenze per presentare la domanda di passaggio di corso

Puoi presentare domanda a partire dal 6 maggio 2025 fino al:

  • 13 ottobre 2025 per i corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico
  • 13 novembre 2025 per i corsi di laurea magistrale biennale

È possibile chiedere il passaggio oltre queste date, ma non oltre il 31 marzo 2026 e gravato da indennità di mora.

Riconoscimento dei crediti

I consigli di corso di studio, sentite le commissioni paritetiche per la didattica, riconoscono i crediti formativi acquisiti in altri corsi di studio, valutandoli sulla base di quanto disciplinato da apposito regolamento.

Il passaggio di corso per coloro che non richiedono alcun riconoscimento di attività formative e di crediti pregressi, avverrà previo accertamento dei requisiti e delle conoscenze richieste per l’accesso al corso di studio, come descritte nel Regolamento del corso di studio.

Cambio Curriculum

Le studentesse e gli studenti che abbiano già scelto un curriculum possono richiederne la modifica, presentando apposita domanda entro i termini previsti per l’anno accademico in corso.

Il Consiglio di Scuola valuterà la convalida dei CFU già acquisiti nel percorso precedente e definirà le modalità di prosecuzione della carriera universitaria.

É possibile richiedere un solo cambio di curriculum all'interno del corso di studio intrapreso.

Per ulteriori dettagli e modalità di presentazione della domanda, è possibile contattare la Segreteria Studenti aprendo un ticket.

CONTRIBUTI PARTICOLARI DI SEGRETERIA


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top