Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Esonero totale

Sono esonerate/i totalmente dal pagamento del contributo onnicomprensivo annuale e della tassa regionale per il diritto allo studio le studentesse e gli studenti:

  • beneficiari di borsa di studio concessa a norma dell'articolo 7 del decreto legislativo 29 marzo 2012, n. 68;
  • idonee/i, ma non beneficiarie/i della borsa di studio concessa a norma dell'articolo 7 del decreto legislativo 29 marzo 2012, n. 68;
  • straniere/i beneficiarie/i di borsa di studio annuale del Governo italiano nell'ambito dei programmi di cooperazione allo sviluppo e degli accordi intergovernativi culturali e scientifici e dei relativi programmi esecutivi.
  • con disabilità, con riconoscimento di handicap ai sensi dell'articolo 3, comma 1, della legge 5 febbraio 1992, n. 104;
  • con un'invalidità pari o superiore al sessantasei per cento;

Sono esonerate/i totalmente dal pagamento del contributo onnicomprensivo annuale le studentesse e gli studenti:

Requisiti Agevolazione

mutilate/i ed invalide/i civili che abbiano subìto una diminuzione superiore ai due terzi della capacità lavorativa e che appartengono a famiglie di disagiata condizione economica (dove, per disagiata condizione economica, si intende un ISEEU inferiore al limite massimo per accedere alla prima fascia della contribuzione studentesca agevolata), o figlie e figli di beneficiari della pensione di inabilità appartenenti allo stesso nucleo famigliare

Esonero totale dalla contribuzione studentesca ad esclusione della tassa regionale di € 140,00 e dall’imposta di bollo di € 16,00

che hanno conseguito il diploma di scuola superiore con votazione di 100 e lode che si iscrivono per la prima voltaall’Università

Esonero totale dalla contribuzione studentesca ad esclusione della tassa regionale di € 140,00 e dall’imposta di bollo di € 16,00

che hanno conseguito il diploma di scuola superiore con votazione di 100 che si iscrivono per la prima voltaall’Università e che abbiano un Iseeu pari o inferiore a 70.000 €

Esonero totale dalla contribuzione studentesca ad esclusione della tassa regionale di € 140,00 e dall’imposta di bollo di € 16,00

iscritti ai corsi di I e II ciclo che diventano genitori durante l’anno accademico (periodo dal 1 settembre al 31 agosto dell’anno successivo) e che abbiano un Iseeu pari o inferiore a 70.000 €

Esonero totale dalla contribuzione studentesca ad esclusione della tassa regionale di € 140,00 e dall’imposta di bollo di € 16,00

orfani del personale docente e tecnico amministrativo di Ateneo, in servizio al momento del decesso

Esonero totale dalla contribuzione studentesca ad esclusione della tassa regionale di € 140,00 e dall’imposta di bollo di € 16,00

primi classificati per ogni lingua al Campionato Nazionale delle Lingue per l’iscrizione al primo anno in uno dei corsi distudio offerti dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

Esonero totale dalla contribuzione studentesca ad esclusione della tassa regionale di € 140,00 e dall’imposta di bollo di € 16,00

 


Esonero parziale

Sono esonerati parzialmente dal pagamento del contributo onnicomprensivo annuale gli studenti che presentano i requisiti indicati nella tabella seguente:

Requisiti Agevolazione

invalidità compresa fra il 34% e il 65%

Pagamento dell’importo fisso corrispondente al primo scaglione per l’iscrizione ai corsi di laurea/laurea magistrale con riduzione di 200,00 euro

Studentesse e studenti tra loro sorelle e/o fratelli appartenenti allo stesso nucleo familiare

Riduzione del 5% del contributo onnicomprensivo annuale per contemporanea iscrizione in una o più università marchigiane

“PA 110 e lode”: personale appartenente al pubblico impiego per i corsi di studio di cui al protocollo d’intesa tra il ministro del Pubblica Amministrazione e l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

Pagamento dell’importo fisso corrispondente al primo scaglione per l’iscrizione ai corsi di laurea/laurea magistrale

Personale dipendente di Ateneo (anche in pensione)

Pagamento dell’importo fisso corrispondente al primo scaglione per l’iscrizione ai corsi di laurea/laurea magistrale

Figli di dipendenti in servizio presso l’Ateneo

Riduzione del 10% del contributo onnicomprensivo annuale

Figlie e figli delle e degli iscritti all’Associazione ex Alumni dell’Università degli studi di Urbino

Riduzione del 5% del contributo onnicomprensivo annuale

Il Consiglio di Amministrazione può individuare eventuali ulteriori casi di esonero, o graduazione, del contributo onnicomprensivo annuale, per specifiche categorie di studenti, individuate in relazione alla carriera universitaria individuale o alla particolare situazione personale.

Gli esoneri previsti ai punti precedenti non sono cumulabili.

 

Termini e modalità di presentazione della domanda di esonero ai sensi del D.Lgs. n. 68/2012 o di altri esoneri

  • Per usufruire degli esoneri e delle agevolazioni di cui all’articolo 8 le studentesse e gli studenti devono presentare, ogni anno, apposita domanda alle Segreteria Studenti del proprio corso di studio, corredata dalla documentazione attestante i requisiti richiesti.
  • La domanda deve essere presentata al momento dell’immatricolazione o dell’iscrizione agli anni successivi a quello di immatricolazione e comunque entro le scadenze indicate all’art. 11.
  • Sono esentati dalla presentazione annuale della domanda di agevolazione le studentesse e gli studenti beneficiari (o idonei) di borsa di studio concessa a norma dell'articolo 7 del decreto legislativo 29 marzo 2012, n. 68 e le studentesse e gli studenti in situazione di disabilità permanente, adeguatamente certificata, che hanno già presentato domanda negli anni precedenti.

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522

Il 1522 è un servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità. Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2023 © Tutti i diritti sono riservati

Top