Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Elenco dei bandi in scadenza:

Informazioni concorso
Bandi e Opportunità per Studenti - Ateneo

Il Dipartimento di Economia, Società, Politica (DESP), bandisce un concorso per ricordare la figura di Marco Bartolini, professionista che ha segnato l’evoluzione del mercato italiano del lighting degli ultimi venti anni. Marco Bartolini, nel 2007 ha fondato RM Multimedia, un'azienda specializzata nel commercio di tecnologie destinate a spettacoli, allestimenti e progettazione per teatri. Negli anni il fatturato dell'azienda è cresciuta costantemente anche grazie alla distribuzione di altri marchi prestigiosi e dei LED wall. Il 10 febbraio 2021 l'imprenditore è scomparso prematuramente a causa di una grave malattia. Il premio è destinato a coloro che sono in possesso di un diploma di laurea magistrale conseguito con iscrizione in corso negli anni accademici 2022/2023 e 2023/2024 afferente alla Scuola di Economia presso il Dipartimento di Economia, Società e Politica dell’Università degli studi di Urbino Carlo Bo. Verranno premiate cinque tesi per un importo di 1.000 euro ciascuna. L’elaborato dovrà riguardare argomenti aventi ad oggetto lo spettacolo. Il premio è corrisposto direttamente dall’Azienda RM Multimedia. Scadenza presentazione domanda 30 aprile 2025.

Bandi e Opportunità per Studenti - Da altri enti...

La Croce Rossa Italiana ha indetto un concorso per il conferimento del premio di laurea avente ad oggetto “Il benessere psicosociale del Volontario” in memoria del Dott. Antonio Zuliani, fondatore del Se.P (Servizio Psicosociale). Il  Premio ammonta a  2.000 euro e sarà assegnato alla migliore tesi di laurea specialistica/magistrale o master di II livello in materia psicologica, focalizzata, in particolare, ad azioni e casi studio che mettano in risalto l’importanza della cura del Volontario che opera in contesti emergenziali.  La domanda dovrà essere redatta secondo modulo digitale e dovrà pervenire inderogabilmente, a pena esclusione dal concorso, entro il giorno 30 aprile 2025.

 

 

Tirocinio Post Laurea - Proposte di lavoro

RECRUITING: Collaboratore Trainee - Dipartimento Global Mobility Bacciardi Partners

Sede aziendale: Pesaro - in presenza

Job Description: Il/la candidato/a lavorerà all’interno del Dipartimento di Global Mobility e si occuperà principalmente di svolgere verifiche e approfondimenti normativi, giurisprudenziali e di prassi, necessari per l’elaborazione di pareri o risposte ai clienti dello Studio, nonché di redigere comunicazioni, relazioni, pareri e documenti nell’ambito della gestione delle pratiche afferenti al suddetto Dipartimento, in affiancamento e sotto la supervisione del  professionista Senior di riferimento. Le tematiche sulle quali il candidato si applicherà sono relative a: la movimentazione e l’assegnazione di lavoratori cross-border e aspetti ad esse collegati, quali la redazione della contrattualistica a supporto dell’impatrio e dell’espatrio dei lavoratori, l’identificazione del permesso di soggiorno che consente al cittadino straniero di lavorare in Italia, la verifica e l’identificazione del regime previdenziale applicabile al rapporto di lavoro e delle modalità di tassazione del reddito di lavoro subordinato conseguito dal lavoratore.

Essential Requirements:

  • avere conseguito la laurea in Giurisprudenza, con votazione minima di 90 su 110
  • possedere buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata, corrispondente ad un livello intermediate o almeno B2;
  • buona capacità di utilizzo del pacchetto office, in particolare di Microsoft Word e Power Point
  • buone capacità comunicative, sia verbali che scritte
  • capacità di lavorare in team
  • precisione e ordine nella esecuzione delle attività assegnate

Preferential Requirements:
Costituiranno titolo preferenziale i seguenti requisiti:

  • avere conseguito la Laurea con piano di studi orientato alle tematiche del Diritto del Lavoro e/o del Diritto Previdenziale e/o del Diritto Tributario
  • avere completato la pratica forense
  • possedere un’esperienza pregressa, seppur breve, all’interno di Studi legali o professionali
  • la conoscenza di una seconda lingua straniera, quale francese e/o spagnolo

Come candidarsi: invia una lettera di presentazione e il tuo CV, aggiornato e completo di foto, all’indirizzo e-mail recruiting@bacciardistudiolegale.it e per conoscenza a placement@uniurb.it  inserendo il codice della ricerca: GM0225

Tirocinio Post Laurea - Proposte di lavoro

RECRUITING: Assistente Sociale iscritto/a all'Albo

  • Azienda: Il Gesto Cooperativa sociale;
  • Sede di lavoro: Fossombrone e zone limitrofe;
  • Requisiti richiesti: Iscrizione all'Albo professionale degli Assistenti Sociali; Serietà, professionalità e dedizione al lavoro; Buone capacità relazionali e comunicative; Capacità di lavorare in equipe e di gestire situazioni complesse; Disponibilità a operare sul territorio.
  • Mansioni principali: Supporto e orientamento alle persone in difficoltà; Gestione di progetti di assistenza e inclusione sociale; Collaborazione con enti, istituzioni e servizi territoriali; Redazione di relazioni sociali e documentazione professionale.
  • Cosa si offre al/alla candidato/a: Inquadramento commisurato all’esperienza e alle competenze; Opportunità di crescita professionale; Ambiente di lavoro dinamico e stimolante.
  • Come candidarsi: inviare il proprio curriculum vitae aggiornato all'indirizzo direzione@ilgesto.eu e per conoscenza a placement@uniurb.it
Tirocinio Post Laurea - Proposte di lavoro

RECRUITING: ADDETTO/A COMMERCIALE EXPORT

  • Azienda: System Group - Rototec SpA
  • Sede di lavoro: Lunano (PU)
  • Tipologia: contratto di lavoro a tempo determinato rinnovabile
  • Descrizione delle attività: Gestione degli ordini e delle offerte. Gestione clienti. Customer care. Sviluppo del business in ambito internazionale tramite la ricerca di nuovi potenziali clienti esteri. Analisi dei mercati geografici di riferimento, analisi dei target prioritari, attività di ricerca in internet, attività di ricerca tramite social, attività di telemarketing. Compilazione di report statistici e relazioni di aggiornamento, attività di supporto commerciale, traduzioni, monitoraggio fiere di settore.
  • Requisiti richiesti: conoscenza a livello avanzato dello spagnolo e dell’inglese, dimestichezza nell’uso di strumenti informatici (pacchetto office, internet), e dei social, disponibilità a trasferirsi in prossimità della sede di lavoro.
  • Requisiti preferenziali: forte attitudine al lavoro di gruppo, buone doti comunicative, flessibilità, disponibilità a trasferte
  • Periodo di inizio: aprile 2025
  • Orario di lavoro: full time
  • Come candidarsi: Inviare il proprio CV a placement@uniurb.it specificando in oggetto "COD_SYSTEM GROUP"
Contratti di ricerca

Procedure selettive per il conferimento di n. 4 contratti di ricerca per lo svolgimento di attività di ricerca ai sensi dell'art. 22 della L. 240/2010 - Avviso MUR D.D. n. 47/2025, nell’ambito del PNRR, Missione 4 “Istruzione e Ricerca” - Componente 2 “Dalla Ricerca all'Impresa” - Investimento 1.2 “Finanziamento di progetti presentati da giovani ricercatori”.

 

Bandi e Opportunità per Studenti - Da altri enti...

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Bando di concorso pubblico per l’assegnazione di borse di studio in favore delle vittime del terrorismo, della criminalità organizzata e del dovere, degli orfani e dei figli delle vittime del terrorismo, della criminalità e del dovere nonché dei loro superstiti, relative all’anno accademico 2023/2024. La partecipazione al concorso è riservata “agli studenti dei corsi di laurea, laurea specialistica/magistrale a ciclo unico e non, agli studenti dei corsi delle istituzioni per l’alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM) e alle scuole di specializzazione, con esclusione di quelle retribuite”.
 

Incarichi di Insegnamento (DiSPeA)

Decreto del Direttore N.111/2025 del 16/04/2025 - Bando per una procedura di valutazione comparativa per il conferimento degli incarichi di insegnamento ufficiali dei Laboratori di Restauro del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali del DiSPeA per l’anno accademico 2025/2026

Incarichi di Insegnamento (DiSPeA)

Bando per una procedura di valutazione comparativa per il conferimento dell’incarico di insegnamento ufficiale per il Laboratorio di Fotografia del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali del DiSPeA per l’anno accademico 2025/2026

Tirocinio Post Laurea - Proposte di lavoro

RECRUITING:  ACCOUNT MANAGER SMB

  • Azienda: Accenture
  • Sede: Dublino - Grand Canal Dock
  • Tipologia: Contratto a tempo determinato
  • Descrizione delle attività e mansioni assegnate alla risorsa: Gestione di account nuovi ed esistenti sulla piattaforma di Pinterest; Analisi dati e definizione KPI; Ottimizzazione campagne pubblicitarie; Upselling e collaborazione cross-team;
  • Requisiti vincolanti: Conoscenza fluente della lingua inglese e francese (obbligatoria); laurea triennale o magistrale (preferibilmente in marketing, business, lingue aziendali) o esperienza equivalente nella vendita di soluzioni digitali da almeno un anno; 
  • Requisiti preferenziali: Esperienza in Digital Ads, pubblicità online e altre piattaforme digitali. Conoscenza di CRM system; esperienza nel digital marketing (gestione di campagne su piattaforme come Twitter, Facebook, Google, Pinterest, Snapchat, ecc.) e/o esperienza in ruoli di vendita o gestione clienti.
  • Periodo di inizio: prima possibile
  • Orario di lavoro: 8:00 – 17:00. Ruolo ibrido (3 giorni in presenza e 2 in remoto)
  • Facilitazioni:  Assicurazione sanitaria. Eventi sociali aziendali (indoor e outdoor). Punti premio da utilizzare per acquisti o buoni.
  • Ulteriori informazioni: Sono disponibili anche ruoli per madrelingua o fluenti in olandese, tedesco, spagnolo, lingue nordiche.
  • Modalità di candidatura: Gli interessati possono inviare la propria candidatura via e-mail allegando un CV dettagliato in formato PDF a  placement@uniurb.it, specificando nell’oggetto “cod_Accenture”
Tirocinio Post Laurea - Proposte di lavoro

RECRUITING: ADDETTO/A DIGITAL MARKETING

  • Azienda: Sab SpA - System Group
  • Sede: Sant'Angelo in Vado (PU)
  • Tipologia di inserimento: a tempo determinato (inquadramento e retribuzione commisurati all'effettivo livello di esperienza e competenza)
  • Descrizione delle attività e mansioni assegnate alla risorsa: la risorsa verrà inserita all’interno del team marketing dell’azienda SAB s.p.a. con l’obiettivo di potenziare l’ufficio. La risorsa, riportando al direttore marketing, si occuperà di pianificare, eseguire e monitorare le strategie di marketing digitale in sinergia con il team.
  • Requisiti richiesti: Laurea in Marketing, Comunicazione, Digital media o indirizzi affini, o percorso formativo equivalente; Buona conoscenza delle piattaforme pubblicitarie (Google Ads, Meta Ads) e degli strumenti di analisi dati (Google Analytics, SEMrush, ecc..); Familiarità con i principali canali e strumenti di Digital Marketing (SEO, PPC, display, social, e-mail, link building, etc.); Competenza nell’utilizzo di Google Tag Manager; Conoscenza di software di Content Management System ( CMS ) per la gestione dei siti web; Conoscenza di software per la gestione dei clienti (Crm); Buona conoscenza della lingua inglese;
  • Requisiti preferenziali: Orientamento al cliente ed alla vendita; Mentalità aperta, curiosità ed attitudine ad imparare. Pregressa esperienza di almeno 3 anni di Digital Marketing;
  • Durata: 6 mesi rinnovabile
  • Periodo di inizio: MAGGIO / GIUGNO
  • Orario di lavoro: Full time, orario spezzato o continuato in base alle esigenze aziendali
  • Modalità di candidatura: Gli interessati possono inviare la propria candidatura via e-mail allegando un CV dettagliato in formato PDF a  placement@uniurb.it, specificando nell’oggetto “cod_SAB”
PhD - Avvisi e bandi di concorso

Call for abstracts - XV Edizione del Convegno Dottorale "Libertà e potere: conflitti ed equilibri" -  2, 3 e 4 luglio 2025 - Macroarea di Lettere e Filosofia – Università degli Studi di Roma Tor Vergata 

 

Nelle giornate del 2, 3 e 4 luglio 2025 avrà luogo la XV edizione del Convegno Dottorale della Macroarea di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

Il tema di quest'edizione è "Libertà e potere: conflitti ed equilibri".

L'evento è aperto alla partecipazione di dottorandi e ricercatori.

Sportello Imprese

JARVIS - Interazione multimodale intersoggettiva guidata dall'intelligenza artificiale per applicazioni collaborative avanzate tra uomo e robot incentrate sull'utente

 

Il progetto JARVIS, finanziato dal programma Horizon Europe, mira a promuovere l'adozione di soluzioni innovative per l’interazione uomo-robot (HRI) nel settore industriale. Si punta anche ad estendere l’uso degli strumenti sviluppati in vari settori industriali, dimostrando la replicabilità del framework JARVIS e favorendo lo sviluppo di soluzioni HRI attraverso il feedback degli stakeholder. 

Bandi e Opportunità per Studenti - Da altri enti...

 L'Università degli Studi dell’Aquila, in collaborazione con il Rotary Club L’Aquila Gran Sasso d’Italia, istituisce n.1 Premio di Laurea dell’importo di € 2.000,00 (duemila/00) a beneficio di giovani laureate/i che abbiano discusso per l’anno accademico 2023/2024 una Tesi di Laurea Triennale o Magistrale sul tema dell’inclusività. Saranno ammesse/i candidate/i che abbiano discusso tesi riconducibili ad ogni area disciplinare, purché riferibili alle varie discipline teoriche e pratiche che vertono sul tema dell’inclusività della persona con disabilità. Scadenza: 6 maggio 2025

 

 

Bandi e Opportunità per Studenti - Da altri enti...

Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha bandito un concorso nazionale in occasione del “Giorno del Ricordo”, istituito dalla legge n. 92 del 30 marzo 2004 finalizzato a l’invio di progetti per la realizzazione di un’opera da installare, per il prossimo anno, a Trieste, città di grande valore simbolico nella storia dell’esodo giuliano-dalmata, con la volontà di promuovere la conoscenza storica della tragedia delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, in particolare tra le studentesse e gli studenti. Il concorso è rivolto a tutti i giovani talenti delle Università e delle Istituzioni dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM) . 
Le candidature potranno essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma informatica dedicata. Le opere realizzate saranno valutate tenendo conto dell’attinenza al tema, dell’originalità, della qualità artistica, dell’impatto socio-culturale e della fattibilità tecnica. A valutare sarà un Comitato tecnico-scientifico nominato dal MUR. Il progetto vincitore riceverà un finanziamento fino a un massimo di 200 mila euro, destinato a coprire i costi di realizzazione e installazione dell’opera. La scadenza per l'invio dei progetti è prevista per il 12 maggio 2025

 

Bandi e Opportunità per Studenti - Da altri enti...

E' online la call per partecipare alla quinta edizione del "Progetto Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi".
 L’iniziativa, ispirata dall'impegno e dalla passione del giornalista Antonio Megalizzi, mira a selezionare 30 giovani per portare avanti la sua missione per l'educazione alla cittadinanza europea e l'informazione corretta, attivando dei percorsi formativi presso istituti scolastici e realtà educative su tutto il territorio nazionale. Le persone selezionate parteciperanno a una Summer School gratuita a Trento dal 23 al 27 luglio 2025. Da settembre 2025, gli Ambasciatori e le Ambasciatrici organizzeranno almeno tre cicli formativi, ciascuno composto da tre incontri, in scuole di ogni ordine e grado o in altre realtà educative sul territorio nazionale. La call è aperta a studenti universitari regolarmente iscritti a un ateneo o neolaureati da non più di 12 mesi dalla data di pubblicazione del bando. La scadenza per la candidatura è fissata alle ore 23:59 del 25 maggio 2025.

 

PhD - Avvisi e bandi di concorso

Congresso Internazionale CUICIID 2025

XV edizione del Congresso VIRTUALE e ONLINE CUICIID 2025 (Congresso Universitario Internazionale su Contenuti, Ricerca, Innovazione e Didattica) www.cuiciid.net

Sportello Imprese

Erasmus FORWARD - Tema 4 - Apprendimento degli adulti: sostegno al Pact for Skills

 

Questa priorità mira a rafforzare la governance del Pact for Skills, promuovendo la collaborazione tra grandi aziende e PMI per sviluppare strategie di formazione condivise. I progetti devono supportare l'attuazione di impegni concreti come l'analisi delle competenze, l'aggiornamento dei lavoratori poco qualificati e la riqualificazione professionale per nuovi ruoli o settori con competenze trasferibili.

Sportello Imprese

Innovazione quantistica: aperta la seconda call del progetto PQ-REACT Open Call per soluzioni all’avanguardia

 

Il progetto PQ-REACT, finanziato dall’Unione Europea, ha lanciato la seconda call per sviluppare un framework che permetta la transizione verso soluzioni post-quantistiche resistenti, coinvolgendo attivamente le PMI. I progetti devono realizzare attività come sviluppo software o adattamento tecnologico. L’iniziativa punta ad accelerare l’adozione della crittografia post-quantistica in ambiti concreti e strategici.


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top