Elenco dei bandi in scadenza:
Scade il | Inserito il | Informazioni concorso | Dettagli |
---|---|---|---|
29/5/2023 | 2/5/2023 |
Personale Tecnico - Amministrativo Selezione pubblica, per esami, finalizzata all’assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato e pieno, dal 1° luglio 2023 al 30 giugno 2025, di n. 1 unità di personale tecnico-amministrativo di categoria C - area amministrativa – profilo Knowledge Transfer Manager (KTM) - presso l’Ufficio Terza Missione del Settore Ricerca e Terza Missione dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per le attività inerenti al progetto Brevettare@Uniurb – LINEA 1 all’interno dei progetti di potenziamento e capacity building degli Uffici di Trasferimento Tecnologico (UTT) delle Università Italiane, degli enti pubblici di ricerca (EPR) italiani e degli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) al fine di aumentare l’intensità dei flussi di trasferimento tecnologico verso il sistema delle imprese da finanziare nell’ambito del PNRR. (CUP N. B37G22001040006).(Cod. 23PTA01TD) |
dettagli |
29/5/2023 | 2/5/2023 |
Personale Tecnico - Amministrativo Selezione pubblica, per esami, finalizzata all’assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato e pieno, dal 1° luglio 2023 al 30 giugno 2025, di n. 1 unità di personale tecnico-amministrativo di categoria C - area amministrativa – profilo Innovation Promoter (IP) - presso l’Ufficio Terza Missione del Settore Ricerca e Terza Missione dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per le attività inerenti al progetto Valorizzare@Uniurb – LINEA 2 all’interno dei progetti di potenziamento e capacity building degli Uffici di Trasferimento Tecnologico (UTT) delle Università Italiane, degli enti pubblici di ricerca (EPR) italiani e degli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) al fine di aumentare l’intensità dei flussi di trasferimento tecnologico verso il sistema delle imprese da finanziare nell’ambito del PNRR. (CUP n. B37G22001050006) (Cod. 23PTA02TD)
|
dettagli |
29/5/2023 | 28/4/2023 |
Ricercatori a Tempo Determinato n.1 procedura di selezione pubblica finalizzata al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato, mediante conferimento di un contratto di lavoro subordinato, di durata triennale, ai sensi dell’art.24, comma 3, lett. a), della Legge 30/12/2010, n. 240 e s.m.i., presso il Dipartimento di Scienze Biomolecolari (DISB) per il settore concorsuale 03/D1 – Chimica e tecnologie farmaceutiche, tossicologiche e nutraceutico-alimentari, settore scientifico-disciplinare CHIM/08 – Chimica farmaceutica (PNRR - Vitality, "Innovation, digitalisation and sustainability for the diffused economy in Central Italy").
|
dettagli |
30/5/2023 | 2/3/2023 |
Tirocinio Post Laurea - Proposte di lavoro RECRUITING: Commerciale estero, back office commerciale e assistenza clienti
|
dettagli |
30/5/2023 | 30/3/2023 |
Tirocinio Post Laurea - Proposte di lavoro
RECRUITING: CRM / CEM internship
Ulteriori informazioni sono riportate nell'allegato. |
dettagli |
31/5/2023 | 18/1/2023 |
Bandi e Opportunità per Studenti - Da altri enti... La Fondazione ASTRID con l'alto patrocinio del Parlamento Europeo istituisce un bando per un Premio di Laurea (1.500 euro) per studi sull'Europa intitolato a Helen Joanne "Jo" Cox, la giovane deputata inglese vittima di un attentato prima di Brexit. Si intende così ricordare l’impegno di Jo Cox per la permanenza del Regno Unito nella UE e premiare una/un giovane che con il suo studio illustri i benefici economici, politici, sociali e giuridici dell’integrazione europea. Il premio sarà conferito a un laureato (triennale o magistrale) di università sul territorio italiano, in corsi di studio di scienze economiche, scienze politiche, materie giuridiche, discipline storiche o affini. Può anche essere conferito a un laureato di università dell’Unione Europea o del Regno Unito che abbia trascorso un periodo Erasmus in università italiana. Le candidature possono essere inviate da laureati che abbiano discusso la tesi dopo il 31 dicembre 2021 con voto di laurea non inferiore a 105/110. Il premio è aperto a cittadini italiani, del resto dell’Unione Europea e del Regno Unito. La tesi può essere in italiano o in inglese. I candidati dovranno inviare la tesi di laurea e un curriculum vitae dettagliato (con voto di laurea in chiaro) in formato elettronico (pdf) alla casella e-mail premiojocox@astrid.eu entro il 31 maggio 2023. In caso di tesi in italiano, si richiede anche un riassunto della tesi in inglese di lunghezza compresa tra una e due pagine.
|
dettagli |
31/5/2023 | 6/3/2023 |
Tirocinio Post Laurea - Proposte di lavoro RECRUITING: AMMINISTRAZIONE/CONTABILITA'
|
dettagli |
31/5/2023 | 16/3/2023 |
Tirocinio Post Laurea - Proposte di lavoro RECRUITING: Junior Sap Technical Consultant
|
dettagli |
31/5/2023 | 24/5/2023 |
Bandi per Attività di Ricerca Avviso di selezione pubblica per soli titoli scientifici, per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività di ricerca della durata di 20 mesi, eventualmente prorogabile fino a raggiungere un massimo di 24 mesi, nel settore scientifico disciplinare INF/01 – Informatica - settore concorsuale 01/B1, istituita nell’ambito del progetto PESARO CTE SQUARE, per lo svolgimento di un progetto di ricerca dal titolo “Non Fungible Tokens a supporto della creatività digitale e della protezione dei dati”, da usufruirsi presso il Dipartimento di Scienze Pure e Applicate (DiSPeA) dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, per un importo omnicomprensivo di € 24.000,00 (ventiquattromila/00 euro). |
dettagli |
1/6/2023 | 26/4/2023 |
Placement - Opportunità e bandi BANDO MAECI-MIUR-CRUI: - Bando di selezione per 14 tirocini curriculari presso 6 Scuole italiane all’estero, nelle città di Atene, Barcellona, Istanbul, Madrid, Parigi e Zurigo; - Il bando è aperto a studenti di laurea magistrale e ciclo unico di tutte le classi di laurea; - il tirocinio avrà durata trimestrale e si svolgerà in presenza da settembre a dicembre 2023.
Si precisa che lo status di studente deve essere posseduto al momento della candidatura e mantenuto per tutta la durata del tirocinio, per il medesimo corso di studi indicato nella candidatura, pena l’esclusione dal programma. |
dettagli |
1/6/2023 | 19/5/2023 |
Bandi e Opportunità per Studenti - Imprenditorialità e terza missione Premio Early Bioneers Il Premio Early Bioneers è un progetto di sensibilizzazione sul valore culturale e tecnologico del Life Science Biotech, frutto di un protocollo d’intesa triennale tra l’Ambasciata del Belgio in Italia e Galapagos, azienda biotech di origine belga specializzata nello sviluppo di farmaci innovativi. Il Premio mira a favorire, a titolo di riconoscimento del merito personale e di incoraggiamento nell’interesse della collettività, lo sviluppo e la crescita di early start up innovative nell’ambito del Life Science Biotech con l’obiettivo di incoraggiarne la fase iniziale di creazione imprenditoriale di giovani ricercatori nell’ambito biomedicale e delle tecnologie digitali applicate al settore. La partecipazione al Premio Early Bioneers è aperta ai progetti di early startup presentati da una persona fisica o da un team di lavoro di persone fisiche con sede operativa e/o legale sul territorio nazionale italiano costituite da non oltre 24 mesi, o in fase di costituzione. I candidati dovranno avere i seguenti requisiti:
I tre finalisti del Premio saranno selezionati sulla base di una valutazione espressa dalla Giuria che terrà conto dell’innovazione, del contributo alla salute della comunità e dei pazienti e alla sostenibilità della tua idea. A ognuno dei tre progetti vincitori verrà assegnato un premio in denaro pari a 5.000,00 € (cinquemila euro) per sostenere l’avvio dell’idea progettuale. Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro e non oltre il 1° giugno 2023. |
dettagli |
7/6/2023 | 23/5/2023 |
Bandi per Attività di Ricerca Avviso di selezione, per titoli scientifici integrata da colloquio, per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività di ricerca della durata di 3 mesi nel settore scientifico disciplinare BIO/10 - Biochimica, settore concorsuale 05/E1 – Biochimica generale, nell’ambito del progetto di ricerca finanziato dal Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca (FISR) “Terapia Enzimatica Cellulo-mediata per il trattamento dell'Atrofia girata” (FISR2019_04835 TECA - CUP H59C20000320001), per lo svolgimento di un progetto di ricerca dal titolo “Produzione di vescicole extracellulari derivate da globuli rossi per la veicolazione di miR-210 a cellule endoteliali come potenziale trattamento del diabete mellito di tipo 2”, da usufruirsi presso il Dipartimento di Scienze Biomolecolari, Sezione di Biochimica e Biotecnologie, per un importo omnicomprensivo di € 2.700,00 (duemilasettecento/00 euro) |
dettagli |
8/6/2023 | 10/1/2023 |
Placement - Opportunità e bandi MYLLENNIUM AWARD 2023: “Premio al talento delle nuove generazioni” promosso dal Gruppo Barletta e dalla Fondazione omonima: è un premio rivolto ai giovani under 30, con lo scopo di valorizzarne le eccellenze in termini di creatività e innovazione. Le precedenti otto edizioni del MyLLENNIUM AWARD hanno premiato oltre 274 giovani talenti provenienti da tutta Italia che hanno ricevuto, oltre a riconoscimenti in denaro, anche opportunità concrete di tipo professionale e formativo.
Ulteriori dettagli e informazioni sono riportate nel REGOLAMENTO DEL PREMIO |
dettagli |
15/6/2023 | 17/1/2023 |
Tirocinio Post Laurea - Proposte di lavoro RECRUITING: RECEPTIONIST/SEGRETERIA
|
dettagli |
16/6/2023 | 8/5/2023 |
Personale Tecnico - Amministrativo SELEZIONE PER LE PROGRESSIONI ECONOMICHE ALL’INTERNO DELLA CATEGORIA DI INQUADRAMENTO DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO – ANNO 2022 (COD. 23-PEO-01) |
dettagli |
17/6/2023 | 22/5/2023 |
Placement - Opportunità e bandi BANDO MAECI-MUR-CRUI: Bando di selezione per 329 tirocini curriculari di cui 20 da svolgere a distanza e tutti gli altri in presenza presso Ambasciate, Consolati, Rappresentanze permanenti e Istituti di cultura d’Italia all’estero
IMPORTANTE:
|
dettagli |
23/6/2023 | 22/5/2023 |
Esami di Stato Ammissione esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Biologo Sez. A prima sessione 2023 |
dettagli |
23/6/2023 | 22/5/2023 |
Esami di Stato Ammissione esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Biologo Sez. B prima sessione 2023 |
dettagli |
23/6/2023 | 22/5/2023 |
Esami di Stato Ammissione esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Dottore Commercialista prima sessione 2023 |
dettagli |
23/6/2023 | 22/5/2023 |
Esami di Stato Ammissione esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Esperto Contabile prima sessione 2023 |
dettagli |
23/6/2023 | 22/5/2023 |
Esami di Stato Ammissione alle prove integrative per Revisore Legale prima sessione 2023 |
dettagli |
23/6/2023 | 22/5/2023 |
Esami di Stato Ammissione esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Farmacista prima sessione 2023 |
dettagli |
23/6/2023 | 22/5/2023 |
Esami di Stato Ammissione esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Geologo Sez. A prima sessione 2023 |
dettagli |
23/6/2023 | 22/5/2023 |
Esami di Stato Ammissione esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Geologo Sez. B prima sessione 2023 |
dettagli |
23/6/2023 | 22/5/2023 |
Esami di Stato Ammissione esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Psicologo Sez. A prima sessione 2023 |
dettagli |
23/6/2023 | 22/5/2023 |
Esami di Stato Ammissione esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Psicologo Sez. B - Dottore in Tecniche Psicologiche per i Servizi alla Persona e alla Comunità - prima sessione 2023 |
dettagli |
23/6/2023 | 22/5/2023 |
Esami di Stato Amissione esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Psicologo Sez. B - Dottore in Tecniche Psicologiche per i contesti sociali, organizzativi e del lavoro - prima sessione 2023 |
dettagli |
26/6/2023 | 27/5/2023 |
Personale Tecnico - Amministrativo Selezione pubblica, per esami, finalizzata all’assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno di n. 1 unità di personale tecnico-amministrativo di categoria C - posizione economica C1 - area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati – presso il Dipartimento di Scienze Biomolecolari (DISB) dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, prioritariamente riservata, ai sensi dell’art. 1014, commi 3 e 4 e dell’art. 678, comma 9 del d.lgs. n. 66/2010. (COD. 23PTA05_Ig_Micro) |
dettagli |