Elenco dei bandi in scadenza:
Scade il | Inserito il | Informazioni concorso | Dettagli |
---|---|---|---|
14/8/2025 | 4/8/2025 |
Incarichi di Insegnamento (DISB) PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO, PER CONTRATTO, DI UN INCARICO DI INSEGNAMENTO UFFICIALE PRESSO LA SCUOLA DI SCIENZE MOTORIE AFFERENTE AL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI (DISB), PER L’ANNO ACCADEMICO 2025/2026 |
dettagli |
14/8/2025 | 4/8/2025 |
Incarichi di Insegnamento (DISB) PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DIDATTICA INTEGRATIVA PER L’ANNO ACCADEMICO 2025/2026 PER GLI INSEGNAMENTI CHE PREVEDONO ATTIVITA’ DIDATTICA INTEGRATIVA DELLA SCUOLA DI SCIENZE MOTORIE AFFERENTE AL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI (DISB). |
dettagli |
14/8/2025 | 4/8/2025 |
Incarichi di Insegnamento (DISB) AVVISO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI DISPONIBILITÀ A RICOPRIRE INCARICHI DI SUPPORTO ALL’ATTIVITÀ DIDATTICA PER GLI INSEGNAMENTI DEI CORSI DI STUDIO DELLA SCUOLA DI SCIENZE MOTORIE AFFERENTE AL DIPARTIMENTO DISB PER L'ANNO ACCADEMICO 2025/2026 |
dettagli |
18/8/2025 | 28/7/2025 |
Incarichi di Insegnamento (DESP) Decreto del Direttore DESP n.152/2025 del 22 luglio 2025 - Procedura di valutazione comparativa per il conferimento di incarichi di insegnamento ufficiali presso i corsi di studio della Scuola di Scienze Politiche e Sociali per l’a.a. 2025/2026 |
dettagli |
18/8/2025 | 28/7/2025 |
Incarichi di Insegnamento (DESP) Decreto del Direttore DESP n.153/2025 del 22 luglio 2025 - Procedura di valutazione comparativa per il conferimento di incarichi di insegnamento ufficiali presso i corsi di studio della Scuola di Economia per l’a.a. 2025/2026 |
dettagli |
18/8/2025 | 30/7/2025 |
Collaborazioni (DESP) Avviso di selezione finalizzata alla stipula di 2 contratti di collaborazione di natura autonoma per svolgere attività di tutoraggio e supporto alle attività di didattica integrativa on-line per i CdS in Sociologia e Servizio Sociale e in gestione delle politiche e dei servizi sociali e multicultarilità - Rep. Prof. Eduardo Barberis |
dettagli |
19/8/2025 | 30/7/2025 |
Collaborazioni (DESP) Avviso di selezione per l’affidamento di n. 1 incarico di collaborazione autonoma della durata di 6 mesi - progetto “ITACA - Internationalizing ITAlian ACademia with Africa” presentato in risposta all’avviso per la concessione di finanziamenti finalizzati alla realizzazione della sottomisura T4 “Iniziative transnazionali in materia di istruzione”, Investimento 3.4 “Didattica e competenze universitarie avanzate” nell’ambito della Missione 4, Componente 1, Ambito di Intervento 1, “Miglioramento qualitativo e ampliamento quantitativo dei servizi di istruzione e formazione”, finanziato dall’unione Europea – NextGenerationEU, CUP J51I24000250006 - Rif. Prof. Massimo Ciambotti |
dettagli |
20/8/2025 | 26/6/2025 |
Sportello Imprese ESA: bando per soluzioni spaziali a supporto dell’agricoltura sostenibile Il bando dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) "Advanced Agricultural Monitoring and Management Solutions" è rivolto allo sviluppo di soluzioni innovative per l'agricoltura, combinando tecnologie spaziali e sistemi autonomi o robotici. Il bando dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) "Advanced Agricultural Monitoring and Management Solutions" è rivolto allo sviluppo di soluzioni innovative per l'agricoltura, combinando tecnologie spaziali e sistemi autonomi o robotici. |
dettagli |
20/8/2025 | 4/8/2025 |
Collaborazioni (DISTUM) Decreto della Direttrice DISTUM n. 171/2025 del 02/08/2025: Indizione di una procedura selettiva per l’attribuzione di n. 10 contratti di collaborazione di natura autonoma per lo svolgimento di attività a supporto del progetto di ricerca dal titolo “Menti in movimento” – Me.Mo - PROBEN_0000011 - CUP H53C24000540001, finanziato dal MUR nell’ambito dell’Avviso per la concessione di finanziamenti destinati alla promozione del benessere psicofisico e al contrasto ai fenomeni di disagio psicologico ed emotivo della popolazione studentesca (PRO-BEN) |
dettagli |
20/8/2025 | 5/8/2025 |
Bandi per Attività di Ricerca Avviso di selezione pubblica, per titoli scientifici integrato da colloquio, per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività di ricerca della durata di 10 mesi, nel S.S.D. ARCH-01/G - Metodologie della ricerca archeologica, G.S.D. 10/ARCH-01 – Archeologia, per lo svolgimento di un progetto di ricerca dal titolo “Verifica scientifica e validazione dei Moduli per l’Inventariazione (MINV)”, da usufruirsi presso il Dipartimento di Studi Umanistici (DISTUM), per un importo lordo percipiente di € 14.000 (quattordicimila/00 euro). |
dettagli |
20/8/2025 | 5/8/2025 |
Bandi per Attività di Ricerca Avviso di selezione pubblica, per titoli scientifici integrato da colloquio, per il conferimento di n. 2 borse di studio per attività di ricerca della durata di 10 mesi, nel S.S.D. ARCH-01/G - Metodologie della ricerca archeologica, G.S.D. 10/ARCH-01 – Archeologia, per lo svolgimento di un progetto di ricerca dal titolo “Verifica scientifica e validazione dei Moduli per l’Inventariazione (MINV)”, da usufruirsi presso il Dipartimento di Studi Umanistici (DISTUM), per un importo lordo percipiente di € 7.000 (settemila/00 euro) per ogni borsa. |
dettagli |
20/8/2025 | 5/8/2025 |
International Call for Applications
“The effects of digitalization on globalization and cross-cultural processes” November – December 2025 Within the ITACA project (https://organismi.unicatt.it/itaca-project/en.html), a Call for Applications is issued by the University of Urbino Carlo Bo (UNIURB) to award grants to a maximum of 8 candidates to attend the Winter School in “The effects of digitalization on globalization and cross-cultural processes” based in Urbino, Italy. Applications must be submitted using the Application form available at the following link: https://forms.gle/xGk2UL8MS4Ytmyug9 Deadline for the applications: August 20th 2025 12 CET For any additional information, clarifications or inquiry, please contact itaca@uniurb.it ITACA Project ‘Internationalising Italian ACademia with Africa’, admitted for funding with identification code TNE23-00075 by Directorial Decree of the Ministry of University and Research of 8 August 2024, prot. 268, adopted following the Directorial Decree of 3 October 2023, prot. no. 167, containing ‘Notice for the granting of funding for transnational educational initiatives (TNE)’ - as part of the National Recovery and Resilience Plan (PNRR), Mission 4 ‘Education and Research’ - Component 1 ‘Strengthening the provision of education services: from Nursery Schools to Universities’ – Investment 3.4, ‘Advanced University Teaching and Skills – Sub-investment T4 ‘Transnational Initiatives in education’, funded by the European Union – NextGenerationEU - CUP J51I24000250006 (Notice Ref.WP 4A/1) |
dettagli |
21/8/2025 | 7/8/2025 |
Incarichi di Insegnamento (DiSPeA) Decreto del Direttore del DiSPeA n. 233/2025 del 05/08/2025 - Bando per una procedura di valutazione comparativa per il conferimento di un incarico di insegnamento ufficiale presso il Dipartimento di Scienze Pure e Applicate per l’anno accademico 2025/2026 |
dettagli |
23/8/2025 | 8/8/2025 |
Bandi per Attività di Ricerca Avviso di selezione pubblica, per soli titoli scientifici, per il conferimento di n. 4 borse di studio per attività di ricerca, della durata di 9 mesi, nei Gruppi Scientifici Disciplinari 10/ARCH-01 e 10/ARTE-01, nell’ambito della Convenzione tra l’Università degli Studi di Urbino - Dipartimento di Studi Umanistici (DISTUM) e la Scuola Nazionale del Patrimonio e delle Attività Culturali [Investimento PNRR “Strategie e piattaforme e digitali per il patrimonio culturale” Missione 1 – Componente 3 – Misura 1 – Investimento 1.1], per un importo lordo percipiente di € 15.750 per ciascuna borsa. |
dettagli |
29/8/2025 | 22/7/2025 |
PhD - Avvisi e bandi di concorso DAAD's PRIME (Postdoctoral Researchers International Mobility Experience) promosso dal Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico (DAAD), sostiene la mobilità internazionale nella fase post-dottorale attraverso contratti a tempo determinato presso università tedesche. Il programma prevede un progetto di ricerca articolato in due fasi:
Maggiori informazioni sul bando e sulla procedura di candidatura sono disponibili al seguente link: https://www.daad.de/en/studying-in-germany/scholarships/daad-funding-programmes/prime/ |
dettagli |
30/8/2025 | 31/7/2025 |
Bandi e Opportunità per Studenti - Da altri enti... L'Organizzazione dei Comuni montani, nell'ambito del progetto ITALIAE del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri, promuove un premio per le migliori tesi di laurea sui temi collegati allo sviluppo delle aree montane, alle Green Community, alla riorganizzazione degli Enti locali, con particolare riferimento alle risposte dei territori alla crisi climatica e alla crisi demografica nei territori alpini e appenninici. Gli studenti devono aver discusso la tesi di laurea a conclusione del corso di studi triennale, specialistico o magistrale nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2024 e il 15 agosto 2025. Il termine per la presentazione del materiale è il 30 agosto 2025. Uncem individua, a seguito delle tesi scelte dalla commissione giudicatrice, quattro Premi in denaro del valore di 500 euro.
|
dettagli |
2/9/2025 | 8/7/2025 |
Bandi e Opportunità per Studenti - Da altri enti... La FNP Cisl Abruzzo Molise bandisce un concorso per laureati in Architettura, Ingegneria Civile, Sociologia ed Economia con premi di 5000 euro per il primo classificato, 3000 euro per il secondo classificato e 2000 euro per il terzo classificato. Le Tesi presentate per concorrere dovranno riguardare progetti e studi su modelli insediativi innovativi rivolti alle fasce più anziane della popolazione, affrontando tematiche quali la prevenzione della non-autosufficienza, il sistema dei servizi e delle attrezzature per le fasce di età fragili, nuove modalità dell’abitare, l’utilizzo di tecnologie e materiali innovativi, nuovi modelli sociali, l’abbattimento delle barriere architettoniche, la rigenerazione urbana. Scadenza presentazione domanda 2 settembre 2025.
|
dettagli |
4/9/2025 | 26/6/2025 |
Sportello Imprese Digital Europe Programme La Commissione Europea ha pubblicato il bando DIGITAL‑2025. I fondi saranno destinati principalmente a tre aree strategiche:
Intelligenza artificiale (IA): Sostegno allo sviluppo e all’adozione di tecnologie AI europee, con attenzione alla competitività e all’innovazione.
Cybersicurezza: Protezione delle infrastrutture critiche (come ospedali e reti di comunicazione) contro minacce informatiche sempre più sofisticate.
Competenze digitali: Formazione e aggiornamento professionale per lavoratori, imprese e cittadini europei, per colmare il divario digitale. |
dettagli |
5/9/2025 | 18/3/2025 |
International Nell'ambito del network internazionale UNIMED, Uniurb aderisce al progetto COMMO, giunto alla nona edizione. Il progetto COMMO IX permette a studenti, docenti e staff di effettuare una mobilità da/verso gli Atenei aderenti assegnati a ciascun Ateneo partecipante. Sono aperte le candidature da parte di studenti e studentesse per il Progetto COMMO IX - a.a. 2025/2026 ed è possibile presentare domanda entro il: - 5 aprile 2025 ore 12:00 (mobilità previste nel primo semestre 2025/2026) - 5 settembre 2025 ore 12:00 (mobilità previste nel secondo semestre 2025/2026) Le candidature complete devono essere inviate a internationalmobility@uniurb.it mettendo in cc commoproject@uni-med.net. Borse disponibili per mobilità in uscita Uniurb: - n. 3 mobilità ai fini di studio verso Holy Spirit University of Kaslik (Libano)
Per maggiori informazioni si rimanda al bando predisposto da UNIMED in allegato. |
dettagli |
8/9/2025 | 26/6/2025 |
Sportello Imprese BIO ECONOMIA CIRCOLARE Il bando Circular Bio-based Europe Joint Undertaking (CBE JU), finanzia progetti di ricerca, innovazione e supporto nei settori della bioeconomia circolare. Le azioni ammissibili includono Innovation Actions (sia standard che flagship), Research & Innovation Actions e Coordination & Support Actions. Le tematiche spaziano dalla valorizzazione dei rifiuti organici urbani e industriali alla produzione sostenibile di imballaggi e polimeri bio-based, dallo sviluppo di nuovi fertilizzanti biodegradabili a processi biotecnologici continui e proteine alternative. Alcuni progetti, come le Innovation Actions Flagship, mirano alla dimostrazione su larga scala di tecnologie mature e pronte per l’industrializzazione. |
dettagli |