Elenco dei bandi in scadenza:
Scade il | Inserito il | Informazioni concorso | Dettagli |
---|---|---|---|
1/3/2021 | 18/12/2020 |
Finanziamento della Ricerca Bando per progetti di ricerca sui disturbi dello sviluppo neurologico l Network of European Funding for Neuroscience Research (NEURON) lancerà un bando per finanziare progetti di ricerca multinazionali e collaborativi che affrontino importanti questioni relative ai disturbi del neurosviluppo, ovvero disturbi comportamentali e cognitivi che insorgono durante il periodo dello sviluppo e che comportano significative difficoltà nell'acquisizione e nell'esecuzione di specifiche funzioni intellettuali, motorie o sociali. I progetti dovranno focalizzarsi sui disturbi che mostrano la loro prima manifestazioni prima della fine dell'adolescenza, andando quindi a compromettere lo sviluppo e le funzioni del sistema nervoso. L'Italia partecipa e finanzia il bando tramite il Ministero della Salute. Il bando seguirà una valutazione a due fasi, con la scadenza per inviare le proposte preliminari prevista per marzo 2021. Maggiori informazioni saranno disponibili a breve sul sito ufficiale. |
dettagli |
1/3/2021 | 29/1/2021 |
Personale Tecnico - Amministrativo Selezione pubblica, per esami, riservata agli appartenenti alle categorie dei disabili di cui all’art. 1 della legge n. 68/99 iscritti alle liste di collocamento obbligatorio di cui all’art. 8 della predetta Legge, finalizzata all’assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno di n. 2 unità di personale tecnico-amministrativo di categoria C - posizione economica C1 - area amministrativa per le esigenze degli Uffici/Plessi dell’Amministrazione Centrale dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. (Cod. 21PTA01) |
dettagli |
1/3/2021 | 29/1/2021 |
Personale Tecnico - Amministrativo Selezione pubblica, per esami, finalizzata all’assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno di n. 2 unità di personale tecnico-amministrativo di categoria C - posizione economica C1 - area amministrativa – profilo addetto segreteria studenti - di cui n. 1 unità riservata agli appartenenti alle categorie dei disabili di cui all’art. 1 della legge n. 68/99 iscritti alle liste di collocamento obbligatorio di cui all’art. 8 della predetta Legge, presso il Settore Segreteria Studenti dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. (Cod. 21PTA02) |
dettagli |
1/3/2021 | 16/2/2021 |
Collaborazioni (DESP) Avviso di selezione per il conferimento di n.2 incarico di collaborazione di natura autonoma per attività di formazione linguistica e tutoraggio nell'ambito del Progetto FAMI “Pina-Q” indetta dal Dipartimento di Economia, Società, Politica (DESP) dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo – Decreto del Direttore del Dipartimento di Economia, Società, Politica (DESP) n. 24/2021 del 15 febbraio 2021 |
dettagli |
2/3/2021 | 15/2/2021 |
Bandi per Attività di Ricerca Avviso di selezione pubblica, per soli titoli, per il conferimento di n. 1 borsa di studio nel settore scientifico disciplinare ICAR/17, della durata di 2 mesi, da usufruirsi presso il Dipartimento di Scienze Pure e Applicate (DISPeA) e il Deposito autorizzato dal MIBACT 04.08.2017 nel Comune di Amandola, finalizzata allo svolgimento di attività di ricerca, studio preliminare, interventi di restauro e valorizzazione dell’opera: Nobil’uomo (olio su tela), per un importo omnicomprensivo di € 2.500,00 (duemilacinquecento/00euro). |
dettagli |
3/3/2021 | 16/2/2021 |
Bandi per Attività di Ricerca Avviso di selezione pubblica, per soli titoli scientifici, per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività di ricerca della durata di 3 mesi, eventualmente rinnovabile, nel settore scientifico disciplinare BIO/10 - settore concorsuale 05/E1, da usufruirsi presso il Dipartimento di Scienze Biomolecolari (DISB), per lo svolgimento di un progetto di ricerca dal titolo: “Valutazione dello stato energetico ed ossido-riduttivo dei globuli rossi prima e dopo l’incapsulamento di proteine/enzimi”, per un importo omnicomprensivo di € 3.000,00 (tremila/00 euro). |
dettagli |
4/3/2021 | 3/2/2021 |
Personale Tecnico - Amministrativo Selezione pubblica, per titoli ed esami, finalizzata all’assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato e pieno, per 1 anno, eventualmente prorogabile, di n. 1 unità di personale tecnico-amministrativo di categoria D - posizione economica D1 - area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati – profilo biotecnologo - presso il Dipartimento di Scienze Biomolecolari dell’Università degli Studi di Urbino. (Cod. 21PTA03) |
dettagli |
4/3/2021 | 3/2/2021 |
Personale Tecnico - Amministrativo Selezione pubblica, per esami, finalizzata all’assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno di n. 1 unità di personale tecnico-amministrativo di categoria C - posizione economica C1 – area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati – presso il Dipartimento di Scienze Pure e Applicate (DiSPeA) dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, prioritariamente riservata, ai sensi dell’art. 1014, commi 3 e 4 e dell’art. 678, comma 9 del d.lgs. n. 66/2010, ai militari di truppa delle Forze Armate, congedati senza demerito dalle ferme contratte anche al termine o durante le rafferme, nonché degli ufficiali di complemento in ferma biennale e degli ufficiali in ferma prefissata che hanno completato senza demerito la ferma contratta. (Cod. 21PTA04) |
dettagli |
5/3/2021 | 23/2/2021 |
Incarichi di Insegnamento (DiSPeA) Decreto del Direttore n. 50/2021 del 23 febbraio 2021 - Bando per procedure di valutazione comparativa per il conferimento degli incarichi di didattica integrativa presso il corso di laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (LMR/02) per l’anno accademico 2020/2021 |
dettagli |
8/3/2021 | 23/2/2021 |
Incarichi di Insegnamento (DiSPeA) DECRETO DEL DIRETTORE N. 48/2021 del 23 febbraio 2021. Bando per procedure di valutazione comparativa per il conferimento dell’incarico di insegnamento di Geologia applicata e legislazione del territorio presso il corso di laurea in Geologia Ambientale e Gestione del Territorio (LM-74) per l’anno accademico 2020/2021 |
dettagli |
10/3/2021 | 1/2/2021 |
Finanziamento della Ricerca All following activities can be funded under this call: - activities that support innovation in low-carbon technologies and processes in sectors listed in Annex I to the ETS Directive, including environmentally-safe carbon capture and utilisation (CCU) that contributes substantially to mitigating climate change, as well as substitute products, - activities that help stimulate the construction and operation of projects that aim at the environmentally-safe capture and geological storage of CO2 (CCS), - activities that help stimulate the construction and operation of innovative renewable energy and energy storage technologies. |
dettagli |
11/3/2021 | 10/2/2021 |
Personale Tecnico - Amministrativo Selezione pubblica, per esami, finalizzata all’assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno di n. 1 unità di personale tecnico-amministrativo di categoria D - posizione economica D1 - area amministrativa-gestionale presso l’Ufficio Digitalizzazione Servizi Didattici agli Studenti del Settore Segreterie Studenti dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. (Cod. 21PTA06) |
dettagli |
11/3/2021 | 10/2/2021 |
Personale Tecnico - Amministrativo Selezione pubblica, per esami, finalizzata all’assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno di n. 1 unità di personale tecnico-amministrativo di categoria D - posizione economica D1 - area amministrativa-gestionale – presso l’Ufficio Assicurazione della Qualità – Ufficio di Staff al Direttore Generale dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. (Cod. 21PTA05) |
dettagli |
11/3/2021 | 10/2/2021 |
Personale Tecnico - Amministrativo Selezione pubblica, per esami, finalizzata all’assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno di n. 1 unità di personale tecnico-amministrativo di categoria C - posizione economica C1 - area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati – presso il Dipartimento di Scienze Biomolecolari dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, prioritariamente riservata, ai sensi dell’art. 1014, commi 3 e 4 e dell’art. 678, comma 9 del d.lgs. n. 66/2010, ai militari di truppa delle Forze Armate, congedati senza demerito dalle ferme contratte anche al termine o durante le rafferme, nonché degli ufficiali di complemento in ferma biennale e degli ufficiali in ferma prefissata che hanno completato senza demerito la ferma contratta. (Cod. 21PTA07) |
dettagli |
15/3/2021 | 21/1/2021 |
Bandi e Opportunità per Studenti Bando per l'assegnazione dei premi dedicati a Giulio Regeni – edizione 2021. Il bando, emanato dal MUR e gestito dalla CRUI, intende valorizzare la competenza e la qualità di studenti universitari e di giovani ricercatori su temi riguardanti l’attuazione concreta della tutela dei diritti umani negli ambiti economici, sociali e politici. Sono istituiti cinque premi per tesi di laurea magistrale e di dottorato. Possono essere presentate le tesi discusse tra il 1° gennaio 2019 e il 31 dicembre 2020. La candidatura va presentata entro il 15 marzo 2021 (ore 13.00, ora italiana). |
dettagli |
15/3/2021 | 24/2/2021 |
International Per partecipare alla selezione per Borse Erasmus+ per studio a.a. 2021/2022 è necessario:
La procedura di iscrizione va completata entro le ore 12:00 del 15 marzo 2021. |
dettagli |
17/3/2021 | 1/2/2021 |
Finanziamento della Ricerca Developing, testing and validating the technical and economic viability of a robotic system prototype demonstrated in an operational environment. |
dettagli |
19/3/2021 | 22/12/2020 |
International BANDO ERASMUS+ TRAINEESHIP A.A. 2020/21 - Mobilità per tirocini all'estero Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione al Bando di selezione per la formazione di una graduatoria di idoneità alla mobilità Erasmus+ Traineeship da effettuarsi nell’a.a 2020/2021. Le mobilità possono avere inizio da Febbraio 2021 e devono essere concluse entro il 30 Settembre 2021. Sono previste diverse scadenze per la presentazione delle domande e l’inizio dei tirocini. La domanda può essere presentata per un solo periodo di svolgimento della mobilità e non può essere presentata due volte. 07 Gennaio 2021 entro le ore12 - Partenze previste da Febbraio 2021 al 30/09/2021 Sono promossi tirocini in “Digital Skills” finalizzati all’acquisizione delle competenze digitali, in tutte le discipline. Saranno considerati tirocini in “Digital Skills” i tirocini che prevedono le seguenti attività: Marketing digitale (ad esempio gestione dei social media, analisi web), disegno digitale grafico, meccanico o architettonico, sviluppo di applicazioni, software, script o siti web, installazione, manutenzione e gestione di sistemi e reti IT, sicurezza informatica, programmazione e sperimentazione di robots e applicazioni di intelligenza artificiale, esclusi il supporto generico al cliente dell’impresa e le attività di natura amministrativa. Per accedere alla domanda di partecipazione: www.uniurb.it/erasmus-traineeship/application-form |
dettagli |
19/3/2021 | 16/2/2021 |
Bandi e Opportunità per Studenti La Fondazione Antonio Megalizzi (nata dopo l’attentato di Strasburgo del dicembre 2018 in cui il giornalista perse la vita) ha lanciato il primo bando di candidatura per il Progetto Ambasciatori. Il progetto ha l'obiettivo di formare 30 studentesse e studenti universitari e neolaureati su tematiche legate all'Unione europea e alla comunicazione, al fine di attivare dei percorsi di formazione presso istituti scolastici e realtà educative su tutto il territorio nazionale. Il progetto ha una durata massima di 14 mesi, da marzo 2021 a maggio 2022. Ogni interessato e interessata può candidarsi compilando l’apposito modulo nel portale della Fondazione Megalizzi da inviare entro e non oltre le ore 14:00 del 19.03.2021 |
dettagli |