Tramite questo strumento è possibile effettuare una simulazione veloce, intuitiva e personalizzata del calcolo dell'importo della contribuzione.
Sono previste forme di agevolazione sugli importi della contribuzione studentesca per le studentesse e gli studenti meritevoli. Esonero totale per studentesse e studenti che appartengano a un nucleo familiare con ISEEU (Indicatore della Situazione Economica Equivalente per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario) inferiore o uguale a 30.000. Riduzione della contribuzione proporzionale al valore ISEE Università fino a 70.000.
Sono esonerate/esonerati dal pagamento della contribuzione e della tassa regionale per il diritto allo studio le studentesse e gli studenti vincitori di borsa di studio, le/gli idonei e tutti gli altri casi riportati nella sezione esoneri.
Sono inoltre previsti altri esoneri totali e parziali della contribuzione per studenti con situazione patrimoniale ISEEU inferiore a 30.000 e altri riportati nella sezione contribuzione agevolata.
La richiesta della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) deve essere presentata entro la data di scadenza delle immatricolazioni, o delle iscrizioni agli anni successivi a quello di immatricolazione. Gli studenti potranno presentare la DSU successivamente alle scadenze di cui al punto precedente e fino al 31 dicembre di ogni anno, previo versamento di un diritto di mora di €. 150,00 (centocinquanta). Scopri tutte le informazioni sulla contribuzione agevolata.
PON ricerca e innovazione – Asse IV Istruzione e ricerca per il recupero – REACT-EU Azione IV.2 “Sostegno alle famiglie per il pagamento delle tasse universitarie