La Legge n. 33/2022 consente la facoltà di iscrizione contemporanea a due corsi di istruzione superiore.
Per quali corsi si applica e con quali limitazioni
L’iscrizione contemporanea, nel limite massimo di due corsi, attualmente disciplinata con i Decreti attuativi MUR n. 930/2022 e n. 933/2022, può essere fatta sia a corsi di studio di uno stesso Ateneo che a corsi di Atenei o Istituzioni di Alta Formazione Artistica e Musicale diversi (anche esteri) a condizione che i due corsi di studio si differenzino per almeno i due terzi delle attività formative e che si scelgano:
- due corsi di laurea triennali, magistrali che non appartengono alla stessa classe
- un corso di laurea triennale o magistrale e uno di dottorato di ricerca
- un corso di laurea triennale o magistrale, e uno di master
- un corso di laurea triennale o magistrale, e uno di specializzazione non medica
- due corsi di master, purché non si tratti dello stesso master
- un corso di master e uno di specializzazione
- un corso di dottorato di ricerca e uno di specializzazione.
Nel caso in cui uno dei due corsi di studio sia a frequenza obbligatoria, è consentita l’iscrizione ad un secondo corso di studio che non presenti obblighi di frequenza, ad eccezione dei corsi per i quali la frequenza obbligatoria è prevista per le sole attività di laboratorio e di tirocinio.
Non è consentito invece iscriversi in contemporanea a:
- due corsi di dottorato di ricerca;
- un corso di dottorato di ricerca e uno di master;
Resta fermo l’obbligo del possesso dei titoli di studio richiesti dalla normativa nazionale e dai regolamenti di ateneo per l’iscrizione ai diversi livelli dei corsi di studio.
Corsi a frequenza obbligatoria e corsi a numero programmato a livello nazionale
Le informazioni contenute in questa pagina verranno tempestivamente aggiornate a seguito dell’emanazione di successivi decreti ministeriali, ancora in corso di definizione, che stabiliranno modalità e criteri volti a disciplinare la doppia iscrizione a corsi a frequenza obbligatoria e corsi a numero programmato a livello nazionale.
Borse di studio ed esoneri
I benefici di diritto allo studio sono previsti per una sola iscrizione. L’eventuale esonero totale o parziale dalle contribuzioni studentesche spetta per entrambe le iscrizioni in presenza dei requisiti previsti dal Regolamento in materia di Contribuzione Studentesca.
Come iscriversi a due corsi
Sono in corso i necessari adeguamenti alle piattaforme amministrativo-informatiche di iscrizione; ulteriori aggiornamenti, non appena disponibili, saranno pubblicati nella pagina: https://www.uniurb.it/studiaconnoi/studenti/iscrizione-e-trasferimenti