Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





ELENCO SEMINARI CHE RILASCIANO CREDITI FORMATIVI - SCUOLA DI ECONOMIA a.a. 23/24.... segui il link per visualizzare i seminari e per iscriverti

pubblicato il giorno 26/04/2024

Nell’anno accademico 2023/2024 la Scuola di Economia organizza i seminari riportati nella tabella seguente.

La partecipazione con profitto a tali seminari consente di acquisire crediti formativi universitari (CFU) utilizzabili a copertura dei crediti lasciati alla libera scelta dello studente nei piani degli studi dei corsi di laurea triennale e magistrale.

L’attribuzione di n. 1 CFU prevede l’impegno di 25 ore da parte dello studente, distribuite fra ore di lezione frontale (in media 8 ore) ed impegno individuale di studio, con materiale distribuito dal docente. Pertanto, laddove a parità di crediti risultano meno ore di lezione frontale, è previsto che le ore di studio individuale siano maggiori.

Per partecipare ai seminari con CFU organizzati dalla Scuola di Economia per l'a.a. 2023/2024 è necessario prenotarsi compilando l'apposito modulo di iscrizione ai seminari..

Ai fini della convalida dei crediti la frequenza ai seminari è obbligatoria: la verifica dell’acquisizione delle conoscenze verrà svolta all’interno degli stessi seminari secondo modalità definite dai docenti e consultabili alla pagina SEMINARI.

Il Docente Responsabile del Seminario, comunicherà alla Scuola di Economia, l'elenco degli/delle studenti aventi diritto al/ai CFU. La Scuola rilascerà un Attestato che verrà inviato per mail all'indirizzo istituzionale dello studente (@campus.uniurb.it). Lo studente dovrà caricare l'attestato nella sezione allegati della propria area riservata.

La Segreteria Studenti provvederà, al terzo anno per il corso triennale in Economia e Management e al secondo anno delle magistrali,  a registrare in carriera i seminari.

ELENCO 

Docente responsabile

Altri docenti

Titolo del seminario

Periodo di svolgimento

Sede di svolgimento

CFU

Allegato

BERTI Alessandro

---

Compilazione e redazione del rendiconto finanziario: la sua importanza per l’impresa e per la banca alla luce degli Orientamenti EBA

20 e 27 ottobre, ore 9-13

Urbino

1

PDF

BERTI Alessandro

---

Compilazione e redazione del rendiconto finanziario: la sua importanza per l’impresa e per la banca alla luce degli Orientamenti EBA

19 e 26 aprile, ore 9-13

Fano

1

PDF

BISCHI Gian Italo

---

Un’introduzione indolore agli usi e abusi della matematica in economia

16/05/2024 ore 9-12 e 14-16 Aula 2 Battiferri
17/05/2024 ore 9-12 Aula 14 Battiferri

Urbino

1

PDF

CESARONI M. Francesca

PAGANO Alessandro
CANESTRARI Silvana

Cambiamenti nei mercati e risposte strategiche delle imprese nel territorio – a.a. 2023/2024

21 novembre 2023

Fano

1

PDF
Locandina

CIAMBOTTI Massimo

PELONGHINI Giovanni

Creazione d’impresa: dall’idea imprenditoriale alla realizzazione del business plan

12 marzo 14-18 S. Consiglio
19 marzo 14-18  Aula 14
26 marzo 14-18 Aula 03
16 aprile 14-18  S. Consiglio
23 aprile ore 14-18 S. Consiglio
24 aprile ore 16-18 Aula Amaranto

Urbino

2

PDF

DEL BALDO Mara
CESARONI FRANCESCA

PALAZZI
Letizia

Laboratorio di contabilità

8, 15, 22, 29 novembre 9.00-12.00
6 dicembre 9.00-13.00

Fano

2

PDF

PAGANO Alessandro

BOCCONCELLI Roberta
CECCHINI Davide
GALVANI Serena

Il ruolo delle soft skills nella gestione d'impresa

Novembre 2023 – Gennaio 2024

Urbino (modalità ibrida)

1

PDF

PAGANO Alessandro

---

Orientamento al lavoro – Career Day 2023

Ottobre – dicembre 2023

Urbino

1

PDF

PALAZZI Federica

 

Banca Dati AIDA - Formazione per un efficace utilizzo

18 aprile 11-13 14-18
prova finale da definire

Urbino

1

PDF

PALAZZI Federica

---

Le operazioni “M&A” (Mergers & Acquisitions) e l’attività di due diligence

27 novembre, ore 16-19
1° dicembre, ore 11-14
11 dicembre, ore 16-18

Urbino
(modalità ibrida)

1

PDF

SACCHI Agnese

RUBINO Piero

Lo sviluppo economico in Italia: le politiche, il ruolo degli investimenti pubblici, la coesione territoriale e il PNRR

18 aprile - h 14:00-16:00
19 aprile - h 09:00-11:00
2 maggio - h 14:00 - 16:00
3 maggio - h 09:00-11:00
9 maggio - h 14:00-16:00
10 maggio - h 09:00-11:00
16 maggio - h 14:00-16:00
17 maggio - h 09:00-11:00

Urbino

2

PDF

STRADINI Francesca

MAZZA Marilisa

I rapporti di scambio tra Italia e Repubblica di San Marino: aspetti impositivi

8-15 e 22 novembre
15.00-18.00

Fano

1

PDF
Locandina 

STRADINI Francesca

MAZZA Marilisa

Aspetti fiscali delle cessioni di beni Italia – Repubblica di San Marino tra IVA e imposta monofase sammarinese

8, 15, 22 e 29 maggio
16:00-18:00

Urbino

1

PDF

TRAMONTANA Fabio

PUGLISI Bruno
GARDINI Laura

Diversi aspetti in merito all’affidamento bancario

18, 25 Ottobre
- 9-13;
9 novembre, ore 16:30

Fano

1

PDF

TRAMONTANA Fabio

PUGLISI Bruno

Il credito e la sostenibilità aziendale

6, 11 dicembre  14-18
14 dicembre con orario 10-12 (prova finale)

Fano

1

PDF

TRAMONTANA Fabio

---

Sviluppo e prospettive dell’economia comportamentale

23 e 30 novembre, ore 14-18

Fano

1

PDF

TRAMONTANA Fabio

PUGLISI Bruno
GARDINI Laura

Diversi aspetti in merito all’affidamento bancario

Lunedì 11 Marzo 14-18
Lunedì 18 Marzo 14-18
Mercoledì 3 Aprile 16-18 (incontro conclusivo)

Urbino

1

PDF

TRAMONTANA Fabio

PUGLISI Bruno
GARDINI Laura

Gli accordi di Basilea

Lunedì 8 Aprile 14-18
Lunedì 15 Aprile 14-18
Mercoledì 24 Aprile 16-18 (incontro conclusivo)

Urbino

1

PDF

TRAMONTANA Fabio

---

Sviluppo e prospettive dell’economia comportamentale

Lunedì 22 Aprile 14-18
Lunedì 29 Aprile 14-18
Mercoledì 8 Maggio 16-18 (incontro conclusivo)

Urbino

1

PDF

VIGANO' Elena

 

"Open farms"

ottobre-novembre 2023

 

2

PDF
PROGRAMMA
Link iscrizioni
Allegato

SENTUTI Annalisa

CESARONI Francesca
VANNONI Valeria
BATTISTONI Barbara
DI BELLA Niccolò

Passaggio generazionale nelle
family business: pianificazione
successoria e tutela dei patrimoni

8 marzo 15-18
15 marzo 15-18
22 marzo 14-18
15 aprile 9-13 (prova finale) S. Consiglio

Urbino

1

PDF

DEL BALDO Mara
PALAZZI Federica

GIANNOTTI Luana
SACCHI Enrica

Laboratorio di contabilità

1 marzo 9-12
8 marzo 9-12
15 marzo 9-12
22 marzo 9-12
5 aprile 9-13

Urbino

2

PDF

LOPERFIDO Nicola Maria Rinaldo

 FRANCESCHINI   Cinzia

Statistica con EXCEL: fondamenti

Venerdì 3, 10, 17 e 24 maggio
2024
dalle ore 9.00 alle ore
13.00

Urbino

2

PDF

SAVELLI Elisabetta 
PENCARELLI Tonino
GIANNELLI Nicola 

 

Laboratorio per la valorizzazione
turistica delle Marche

22 gennaio
15 febbraio
1° marzo 2024

Urbino

1

PDF

MARIN Giovanni 
VIGANÒ Elena 

Ilario FAVARETTO
Germana GIOMBINII
Matteo ZAVALLONI

Il green deal è ancora vivo?

16, 18, 19 aprile 2024

Urbino

2

PDF
PROGRAMMA
LOCANDINA 18-19 LOCANDINA 16

PAGANO Alessandro 

Laura BRAVI
Fabio MUSSO
Tonino PENCARELLI

Festival del Management 2024

7, 8 marzo, 18 aprile 2024

Milano (Università Bocconi)

2

PDF



 

« torna indietro


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top