Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





L-13 (I anno): Laboratorio di Analisi dei Farmaci I prof.ssa Meli (modalità di accesso).

pubblicato il giorno 10/01/2023

AVVISO IMPORTANTE RIVOLTO AGLI STUDENTI ISCRITTI AL 1° ANNO DI CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE INTERESSATI A FREQUENTARE LE ESERCITAZIONI DI LABORATORIO DI ANALISI DEI FARMACI I (prof.ssa Meli)

Al fine di ottimizzare l’organizzazione dei turni di laboratorio di Analisi dei Farmaci I, si comunica agli studenti del I anno interessati quanto segue:

1) La frequenza al laboratorio, aperta a tutti gli studenti iscritti al I anno, è subordinata alla presentazione degli attestati di partecipazione ai seguenti corsi sulla sicurezza:

  • a) Corso di Formazione Generale sulla Sicurezza per i Lavoratori
  • b) Corso di Formazione sui Rischi Specifici
  • c) Corso di Formazione sui Rischi di esposizione a Campi Elettromagnetici
  • d) Corso sulla Sicurezza nel Laboratorio Chimico

2) Il numero di turni organizzati sarà subordinato al numero degli iscritti

3) I turni verranno composti in base all’ordine alfabetico. Il docente NON si fa carico di eventuali cambi di turno: saranno possibili solo se l’interessato si accorda con un collega disposto ad effettuare il cambio

4) I 4 attestati necessari alla frequenza dovranno essere inviati all’indirizzo maria.meli@uniurb.it entro il giorno 15 febbraio 2023 per poter comporre i turni di laboratorio

5) I moduli sulla sicurezza, da compilare e consegnare firmati al docente, si possono scaricare dalla piattaforma blended nella pagina dedicata al Corso di Analisi dei Farmaci I e dovranno essere consegnati durante la prima esercitazione.

« torna indietro


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top