Ciclo di incontri
BO/DE CARLO: PENSARE UNA CITTÀ — Giancarlo De Carlo. L'eredità molteplice. Paolo Bonvini
partecipa in presenza
guarda in streaming
Abstract dell'evento
Architettura partecipata, sostenibile e resiliente; social housing to social habitat (progetto Villard 21); comunità molteplici; recupero suoli e immobili abbandonati; riqualificazione del territorio; Università dalla A alla Z; sostenibilità edilizia; nuove cittadinanze: sono questi i temi di studio, di ricerca, di fattibilità, che caratterizzano l'esperienza del Professor Paolo Bonvini, docente di Composizione architettonica e urbana presso l'Università Politecnica delle Marche e già collaboratore di Giancarlo De Carlo per numerosi progetti (a Trento, a Pavia, ad esempio) nonché per il "Nuovo piano per Urbino" (1994).
La profonda conoscenza del territorio marchigiano nelle sue realtà urbane e paesaggistiche, dai problemi delle città adriatiche all'Appennino, l'attenzione ad un "fare, colto e consapevole", capace di recepire istanze funzionali ed emotive, la partecipazione a progetti di risignificazione polisemica e strategie delle scuole diffuse, fanno del Professor Bonvini l'interlocutore ideale per interrogarsi oggi, all'interno del progetto Bo/De Carlo: pensare una città, sui rapporti che l'Ateneo urbinate può e deve intrattenere entro il suo contesto naturale e le sue più vaste opportunità territoriali, alla luce di un pensiero critico che dell'eredità di De Carlo raccoglie anche le valenze etiche e sociali, e nondimeno la proiezione di utopia concreta.
Per una minima bibliografia dei lavori più recenti del Professor Bonvini, si rinvia a:
- Università dalla A alla Z. I progetti e le più recenti realizzazioni
- Riconnettere i frammenti e progettare le interfacce tra archeologia e città contemporanea. Progetti per l'Acropoli di Atene
- Rigenerare il costruito. La sostenibilità del recupero edilizio
- Molteplicittà. Le parole e le forme
Programma
- Giorgio Calcagnini: saluti di benvenuto all'ospite
- Antonio Troisi: presentazione del relatore, Professor Paolo Bonvini
- Paolo Bonvini: lectio magistralis sul tema: "Bo/De Carlo. L'eredità molteplice"
All'uscita del pubblico, proiezione del filmato: Bo De Carlo: Pensare una città, a cura della famiglia di artisti Castiglioni-Galanti
Dettagli sull'evento
Data e luogo
Inizio: 29/04/2025
alle ore 17:30
Fine: 29/04/2025
alle ore 18:30
Palazzo Bonaventura (Urbino, Via Saffi, 2) Aula Magna Rettorato
Organizzato e promosso da:
Modalità di partecipazione
partecipa in presenza guarda in streaming
Altre informazioni utili
La conferenza è a ingresso libero ed è rivolta al pubblico dell'Università e della Città, agli Ordini professionali di architetti ed ingegneri nonché al più largo pubblico di spettatori.
Per partecipare è necessario prenotare il proprio posto gratuito all'evento.