Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


La Biblioteca Universitaria di Urbino è alla vigilia del suo terzo secolo di vita. Nasce dalla biblioteca di Clemente XI, con bolla del 12 luglio 1720, a uso dei cittadini di Urbino e degli studiosi dell’Università e continua oggi a perseguire la sua missione di sostegno agli studi e al progresso della conoscenza attraverso un servizio a disposizione di docenti, studenti e lettori.

Nel connubio tra città e campus, si pone come centro di una conoscenza che si alimenta attraverso collezioni che attraversano la molteplicità del sapere: dalla filosofia alla teologia, dal diritto alla sociologia, dalla comunicazione alle scienze politiche, alle lingue, dalla biologia alla farmacia, alle scienze motorie. E lo fa abbracciando lo spirito originario di libertà per la ricerca intellettuale insieme alla sua vocazione pubblica.


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top