TEORIE E TECNICHE DELLE DINAMICHE DI GRUPPO
A.A. | CFU |
---|---|
2013/2014 | 8 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Graziamaria De Rugeriis | Su appuntamento previo contatto e-mail |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso intende approfondire, partendo dalla teorizzazione freudiana, i concetti e le conoscenze fondamentali della disciplina; in particolare i costrutti teorici necessari per affrontare la complessità della teoria e delle tecniche delle dinamiche di gruppo. Saranno oggetto di studio la qualità della relazione con l'Altro, le relazioni multiple attuali come sistemi che mobilizzano i legami significativi/fondamentali della vita psichica e affettiva passata.
Si propone inoltre di fornire gli elementi sostanziali utili per sviluppare le capacità e le competenze metodologiche che attengono alla costruzione e alla gestione della relazione con l'altro.
Programma
- Le tematiche fondamentali della psicologia dei gruppi in una prospettiva storico-critica.
- L'evolversi dei modelli e delle tecniche di gruppo.
- L'importanza attribuita alla Dinamica dei gruppi, all'affettività, alla vita psichica, al linguaggio.
- Lo sviluppo del concetto di oggetto e del costrutto della relazione nel campo psicoanalitico.
- I livelli di realtà nelle relazioni interpersonali.
- Il cambiamento verso le relazioni oggettuali.
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
In rapporto alla Teoria e Tecniche delle dinamiche di gruppo lo studente deve mostrare:
- comprensione e padronanza dei concetti fondamentali della disciplina;
- capacità di usare le conoscenze e i concetti acquisiti per ragionare secondo i modelli teorici e la logica della disciplina.
Attività di Supporto
Esercitazioni, lezioni integrative di approfondimento, seminari.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezione frontale, approfondimenti tematici.
- Testi di studio
- Lo Coco G., Lo Verso G., La cura relazionale, Raffaello Cortina, Milano. (146 pagine)
- Freud S., Il disagio della civiltà, Boringhieri, Torino. (81 pagine)
- Freud S., L'Inconscio, Boringhieri, Torino. (40 pagine)
- Freud S., Totem e tabù, Boringhieri, Torino. (162 pagine)
- Dalal Farhad, Prendere il gruppo sul serio, Raffaello Cortina, Milano. (272 pagine)Si consiglia la lettura dei seguenti testi:
- Canevaro A., Quando volano i cormorani, Borla, Roma
- De Zulueta F., Dal dolore alla violenza, Raffaello Cortina, Milano.
- Di Maria F., (a cura di), La polis mafiosa. Comunità e crimine organizzato, Franco Angeli, Milano.
- Di Maria F., (a cura di), Psicologia della convivenza. Soggettività e socialità, Franco Angeli, Milano, 2007.
- Gaburri E., Emozione e interpretazione, Bollati Boringhieri, Torino.
- Moscovici S., Doise W., Dissensi e consensi. Una teoria generale delle decisioni collettive, Il Mulino, Bologna.
- Rugi G., Gaburri E., Il Campo gruppale, Borla, Roma.
- Modalità di
accertamento Esame orale. La docente potrà prevedere anche un accertamento scritto quando le prenotazioni saranno superiori a 30.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 25/07/2013 |