Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


ANALISI DEI FARMACI I
DRUG ANALYSIS I

A.A. CFU
2019/2020 9
Docente Email Ricevimento studenti
Michele Mari Contattare via e-mail il docente per l'appuntamento
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (LM-13)
Curriculum: PERCORSO COMUNE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso è finalizzato all’acquisizione dei principi teorici e metodologici di base necessari per operare in un laboratorio chimico analitico: sicurezza, conoscenza degli strumenti, preparazione di soluzioni ed equilibri in soluzione, solubilità di composti, metodologie di determinazione quantitativa di sostanze di interesse farmaceutico e tossicologico, cenni di analisi qualitativa inorganica con riferimenti alla Farmacopea Ufficiale.

Programma

Introduzione e Concetti Base (Farmacopea, Analisi Chimica, Errore, Cifre Significative, Concentrazioni, Attrezzature di Laboratorio)

Sicurezza - Concetti Generali

Equilibri Acido-Base in soluzione, pH, misura del pH e indicatori

Solubilità

Analisi quantitativa: metodi volumetrici (titolazioni acido-base, per precipitazione, complessometriche, redox), metodi gravimetrici

Calcolo del pH in soluzioni acquose (Soluzioni Tampone e Curve di Titolazione Acido-Base)

Cenni di analisi qualitativa inorganica

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Comprensione delle norme di sicurezza, delle strumentazioni, degli equilibri in soluzione e apprendimento delle tecniche analitiche quantitative tradizionali in chimica, capacità di comprensione delle più recenti tecniche strumentali

Dimostrazione della capacità di scegliere ed applicare le tecniche analitiche quantitative più appropriate per la determinazione di composti appartenenti alla Farmacopea Ufficiale, applicare cambiamenti ai vari equilibri in soluzione per ottenere un determinato risultato (valore di pH, concentrazione, precipitazione).

Acquisizione della capacità di giudizio per intraprendere analisi di sostanze in modo indipendente ed efficiente.

Sviluppo delle abilità di comunicazione adatte alla presentazione dei dati raccolti durante le analisi, dei calcoli e alla presentazione del risultato finale utilizando l’adeguata terminologia specifica. Capacità di relazionare i propri risultati in maniera analitica e sintetica.

Possedere una buona autonomia per lo svolgimento di analisi quantitative di sostante farmaceutiche descritte nella farmacopea ufficiale e avere la capacità di ricercare in letteratura e con strumenti in rete eventuali metodi alternativi per una formazione continua e costante.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali teoriche interattive e multimediali, esercitazioni di stechiometria, esercitazioni individuali in laboratorio.

Obblighi

La frequenza al laboratorio didattico è obbligatoria.

Testi di studio

Testi consigliati:

- A. Carrieri, Manuale di Analisi quantitativa dei Medicinali, Ed. EdiSES

- E. Abigante, D. Melisi, M. G. Rimoli, Principi di analisi quantitativa dei medicinali, Ed. Loghia

Testi da consultare:

- Farmacopea Ufficiale X Edizione,

- A. Crea, Principi di Chimica Analitica, Ed. Zanichelli.

- D. C. Harris, Chimica Analitica Quantitativa, Ed. Zanichelli.

- G. C. Porretta Analisi di preparazioni Farmaceutiche, Ed. CISU

Modalità di
accertamento

- Prova Pratica in laboratorio (analisi incognita); 3 ore. 

- Prova Scritta; 2 ore.

- Prova Orale; 20-40 minuti.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 07/06/2021


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top