Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


GEOLOGIA TECNICA E INDAGINI E PROVE IN SITO MOD. INDAGINI E PROVE IN SITO
GEOTECHNICS AND IN SITU TESTING AND INVESTIGATION - UNIT IN SITU TESTING AND INVESTIGATION

A.A. CFU
2023/2024 6
Docente Email Ricevimento studenti
Stefano De angelis Venerdì al termine della lezione su appuntamento.

Assegnato al Corso di Studio

Scienze Geologiche e Pianificazione Territoriale (L-34 / L-21)
Curriculum: COMUNE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire agli studenti i criteri necessari per la pianificazione di un'indagine geognostica finalizzata alla determinazione del modello geotecnico del sottosuolo. Saranno trattati gli elementi teorici, interpretativi ed appplicativi delle principali indagini in situ per la parametrizzazione geomeccanica dei terreni e degli ammassi rocciosi.

Programma

La legislazione relativa alle indagini e prove in sito. Finalità, vantaggi e limiti delle indagini e prove in sito. Progettazione di una campagna d'indagine.

Scavi e prove di permeabilità superficiali.

Le perforazioni come tecnica di indagine stratigrafica. I principali sistemi di perforazione nelle problematiche ingegneristiche e nelle indagini profonde. Campionamento del terreno e classe di qualità del campione. Rock Quality Designation (RQD). La misura con pocket penetrometer e pocket vane test. La redazione della stratigrafia e delle osservazioni durante la perforazione. Prove in foro di sondaggio: prova scissometrica (SC), prova pressiometrica (PM). Pozzi e piezometri: tipologie, misurazione del livello idrico e delle pressioni interstiziali. Prove di permeabilità in foro. Cenni alle prove di emungimento.

Indagini geotecniche in sito: prove penetrometriche statiche (CPTm, CPTe, CPTu) e dinamiche (DP); Standard Penetration Test (SPT); prova di carico su piastra (PLT); determinazione della densità in sito; prove con dilatometro piatto Marchetti (DMT).

Applicazioni dirette delle indagini in sito nella progettazione.

Sistemi di controllo e monitoraggio dei versanti: inclinometri, estensimetri, fessurimetri. Cenni all’Interferometria Radar satellitare.

Rilievo geomeccanico in ammassi rocciosi: rilievo della fratturazione, caratterizzazione e valutazione della resistenza al taglio delle discontinuità. Metodi di classificazione dell'ammasso roccioso (Rock Mass Rating e Slope Mass Rating, Q-system). Il Criterio di rottura di Hoek – Brown e la determinazione del Geological Strength Index (GSI). Analisi di stabilità e meccanismi di rottura dei versanti rocciosi. Proprietà e comportamento degli ammassi rocciosi e delle rocce deboli o strutturalmente complesse.

Cenni alle indagini geofisiche per la determinazione dei parametri geomeccanici statici e dinamici dei terreni.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Conoscenza e capacità di comprensione. Lo studente dovrà raggiungere una sufficiente padronanza nella conoscenza dei principali metodi di indagine in sito e delle metodologie di rilievo geomeccanico degli ammassi rocciosi.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Lo studente dovrà soprattutto dimostrare di essere in grado di applicare in modo autonomo i risultati delle indagini e prove in sito per comprendere la natura e il comportamento dei terreni al fine di ricostruirne, anche attraverso le conoscenze acquisite nelle altre discipline delle Scienze della Terra, il modello geologico tecnico.

Autonomia di giudizio. Lo studente dovrà mostrare il possesso della capacità di ragionare seguendo la logica dell'insegnamento. In particolare dovrà essere in grado di pianificare una campagna di indagini sulla base dell'analisi del contesto geologico e geomorfologico di sito.

Abilità comunicative. Lo studente dovrà mostrare di essere in grado di descrivere in maniera chiara, con rigore scientifico e proprietà di linguaggio le conoscenze acquisite.

Capacità di apprendimento. Lo studente dovrà mostrare la capacità di sviluppare un percorso di crescita e di rielaborazione critica individuale.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche.

Obblighi

Lettura ed interpretazione di una carta geologica, realizzazione di sezioni geologiche;

conoscenza della successione sedimentaria umbro - marchigiana.

Testi di studio

M.Tanzini - L'Indagine Geotecnica, Dario Flaccovio Editore, 2011

A.Bruschi - Prove Geotecniche in situ, Dario Flaccovio Editore, 2010

A.Bruschi - Meccanica delle rocce, Dario Flaccovio Editore, 2004

F.Cestari - Prove Geotecniche in sito, Geo-Graph, 1996

L.I.Gonzalez de Vallejo - Geoingegneria, Pearson, 2005

Materiale di approfondimento distribuito dal docente durante il corso.

Modalità di
accertamento

Esame orale. L'esame accerterà la padronanza delle basi teoriche ed applicative per l'impostazione di una campagna d'indagine geognostica e l'interpretazione delle indagini in situ per la risoluzione di problematiche geologico - tecniche. Verrà inoltre valutata la correttezza espositiva e terminologica.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Modalità didattiche

Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche.

Obblighi

Lettura ed interpretazione di una carta geologica, realizzazione di sezioni geologiche;

conoscenza della successione sedimentaria umbro - marchigiana.

Testi di studio

M.Tanzini - L'Indagine Geotecnica, Dario Flaccovio Editore, 2011

A.Bruschi - Prove Geotecniche in situ, Dario Flaccovio Editore, 2010

A.Bruschi - Meccanica delle rocce, Dario Flaccovio Editore, 2004

F.Cestari - Prove Geotecniche in sito, Geo-Graph, 1996

L.I.Gonzalez de Vallejo - Geoingegneria, Pearson, 2005

Materiale di approfondimento distribuito dal docente durante il corso.

Modalità di
accertamento

Esame orale. L'esame accerterà la padronanza delle basi teoriche ed applicative per l'impostazione di una campagna d'indagine geognostica e l'interpretazione delle indagini in situ per la risoluzione di problematiche geologico - tecniche. Verrà inoltre valutata la correttezza espositiva e terminologica.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 03/12/2023


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top