MICROBIOLOGIA AMBIENTALE
A.A. | CFU |
---|---|
2007/2008 | 4 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Francesca Bruscolini |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze di base e gli strumenti per la comprensione delle interazioni fra microrgansmi e ambiente
Programma
1.Introduzione 2.Regni dei microrganismi 3.Caratteristiche strutturali e funzionali della cellula procariotica. EubatteriArchebatteri 4.Organismi eucarioti: cenni su miceti e protozoi. 5.Virus: struttura e proprietà. Riproduzione, coltivazione.Virus animali. Battriofagi 6.Crescita microbica: effetti dell’ambiente sulla crescita microbica. Endospore batteriche. Forme vitali non coltivabili 7.Metabolismo: tipologie metaboliche. 8.Metabolismo energetico: respirazione aerobia, respirazione anaerobia, fermentazione. Ossidazione di substrati organici. Ossidazio ne di substrati inorganici. Fotosintesi batterica. Processi biosintetici: assimilazione del carbonio, dell’azoto e dello zolfo. 9.Tassonomia microbica: inquadramento sistematico dei microrganismi. Classificazione dei microrganismi. 10.Ecologia microbica: Interazioni microrganismi-ambiente. Cicli delle sostanze nutritive: Ciclo del Carbonio, Ciclo dello Zolfo,Ciclo dell’Azoto. 11.Associazioni simbiotiche: Commensalismo, Neutralismo,Parassitismo. 12.Microbiologia del suolo: l’ambiente del suolo. Le comunità micro biche del suolo. I microrganismi e la formazione dei diversi tipi di suolo. 13.Microbiologia dell’aria: Contenuto microbico dell’aria. Destino e trasporto dei microrganismi nell’aria. Inquinamento indoor e outdoor. 14.Ambiente acquatico: La microflora dei diversi ambienti acquatici Acque dolci e marine. Produttività degli ecosistemi acquatici. 15.Microbiologia degli ambienti estremitremi:Condizioni di elevata temperatura, salinità, acidità, alcalinità. 16.Coltivazione e identificazione dei batteri. 17.Osservazione microscopica dei microrganismi. 18.Biotecnologie e loro applicazioni nei settori dell’industria, agricoltura e risanamento ambientale.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali ed esercitazioni
- Testi di studio
L.M.Prescott, J.P.Harley, D.A.Klein- - Microbiologia- Ed. Zanichelli M.T.Madigan, J.M.Martinko, J.Parker – Brock- Biologia dei Microrganismi – Ed.Casa Aditrice Ambrosiana H.S.Schlegel- Microbiogia- ed.Zanichelli
- Modalità di
accertamento Esame orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Valgono le stesse indicazioni date per gli studenti frequentanti
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 15/07/2007 |