Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LETTERATURA ITALIANA

A.A. CFU
2008/2009 10
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Anna Teresa Ossani martedì ore 11-13.

Assegnato al Corso di Studio

Lingue e culture straniere (L-11)
Curriculum: Linguistico culturale occidentale
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire agli studenti (tramite analisi di testi campione) gli strumenti per una comprensione dei problemi, delle riflessioni, delle prospettive che accompagnano la evoluzione del racconto fantastico dall'Ottocento al Novecento.

Programma

1.I generi
2. Definizione del fantastico
3. Modi e forme del fantastico
4.Il fantastico dell'Ottocento
5. Avvio all'analisi del testo
6. Analisi di testi fantastici dell'Ottocento  7.Evoluzione del fantastico nel Novecento
8.Fantastico o postmoderno?
9.Analisi di testi fantastici del Novecento.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Conoscere la letteratura italiana dell'Ottocento e del Novecento anche nelle sue determinazioni di genere. Imparare ad analizzare un testo narrativo e ad argomentare su di esso.

Attività di Supporto

Seminari di approfondimento. Un seminario di avvio all'analisi dei racconti di Tabucchi raccolti ne L'angelo nero sarà tenuto dal dott.Matteo Martelli


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali, esercitazioni per la prova scritta.

Testi di studio

1.A. Casadei - M. Santagata, Manuale di letteratura italiana contemporanea, Bari Laterza 2007, pp. 17-26;51-67; 89-100; 102-112; 132-133; 136-162; 164-74; 180-200; 221-225; 231-47; 247-270; 275-301;317-327; 390-394.
Gli studenti integreranno lo studio del manuale sopra citato con letture antologiche riferite, oltre che al '900, anche alla narrativa ottocentesca; particolare attenzione dovrà essere dedicata alla Scapigliatura e al Verismo.
2. A tal proposito si consigliano i volumi di Luperini-Cataldi-Marchiani, La scrittura e l'interpretazione, Palumbo, Palermo relativi ai secoli XIX e XX.

3.T.Todorov, La letteratura fantastica, Milano Garzanti 2005
4.R.Campra, Il  fantastico:una isotopia della trasgressione, "Strumenti critici "1981, fascicolo II, pp.199-231;


5. La tentazione del fantastico. Racconti italiani da Gualdo a Svevo, a cura di A. D'Elia - A. Guarnieri- M. Lanzillotta- G. Lo Castro, Cosenza, Pellegrini 2007, pp.5-90; pp. 171- 234; 293-312;341- 413.
6. I.U.Tarchetti, Fosca, Milano, Mondadori 2002. 

7.A.Tabucchi, L'angelo nero, Milano, Feltrinelli 1993     8.A.Tabucchi, Requiem, Milano, Feltrinelli 1994
9.F.Brizio-Skov, Antonio Tabucchi. Navigazioni in un arcipelago narrativo, Cosenza, Pellegrini 2002 pp.9-27;81-126  10.A.Dolfi, Tabucchi. La specularità, il rimorso, Roma, Bulzoni 2006 pp. 13-31, 177-242.

Modalità di
accertamento

Esame scritto e orale. Esercitazioni in preparazione della prova scritta saranno tenute dalla dott.ssa F. Rusciadelli. Si consiglia, in proposito, la lettura di B.Mortara Garavelli, La punteggiatura, Bari, Laterza 2007. 
 

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Modalità didattiche

 Esame scritto e orale. Esercitazioni in preparazione della prova scritta saranno tenute dalla dott.ssa F. Rusciadelli. Si consiglia, in proposito, la lettura di B.Mortara Garavelli, La punteggiatura, Bari, Laterza 2007.

Obblighi

Chi fosse impossibilitato a frequentare le esercitazioni in preparazione della prova scritta deve comunque mettersi in contatto con la dott.ssa Rusciadelli. 

Testi di studio

Gli studenti non frequentanti dovranno aggiungere al programma sopra indicato il volume di R.Ceserani, Il fantastico, Bologna, Il Mulino 1996.

Modalità di
accertamento

Esame scritto e orale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 09/07/2008


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top