Accessibilità
Il Decreto Ministeriale del 20 marzo 2013 aggiorna la Legge 4/2004 (Legge Stanca) che definisce i requisiti di Accessibilità dei siti web della Pubblica Amministrazione. Principio fondamentale della norma è garantire a tutti i cittadini l'accessibilità totale di informazioni e servizi erogati.
Lo standard di riferimento è il WCAG 2.0 livello “AA” e le Web Content Accessibility Guidelines (WCAG) sono parte di una serie di linee guida per l'accessibilità dei siti web che il nuovo portale rispetta.
Le linee guida:
- alternative testuali: fornire alternative testuali per qualsiasi contenuto di natura non testuale;
- adattabilità: creare contenuti che possano essere presentati in modalità differenti (desktop, tablet, smartphone);
- distinguibilità: rendere più semplice agli utenti la visione separando i contenuti in primo piano dallo sfondo;
- accessibilità da tastiera: funzionalità anche tramite tastiera;
- adeguata disponibilità di tempo: fornire all’utente tempo sufficiente per leggere;
- crisi epilettiche: non sviluppare contenuti che possano causare crisi epilettiche;
- navigabilità: fornire all’utente funzionalità di supporto per navigare, trovare contenuti e determinare la propria posizione nel sito;
- leggibilità: rendere leggibile e comprensibile il contenuto testuale;
- prevedibilità: creare pagine web che appaiano e che si comportino in maniera prevedibile;
- assistenza nell’inserimento di dati e informazioni: aiutare l’utente ad evitare gli errori ed agevolarlo nella loro correzione;
- compatibilità: garantire la massima compatibilità con i programmi utente e con le tecnologie assistive.
Il codice prodotto dal nuovo portale di Ateneo supera tutti i controlli delle WCAG 2.0 livello "AA". Questo significa che l’esperienza di navigazione offerta dal nuovo portale d’Ateneo offre il massimo dell’accessibilità e dei requisiti tecnici richiesti. Ad attestarlo sono strumenti di valutazione online come http://achecker.ca.
Per ulteriori informazioni su accessibilità del Web, si rimanda alla consultazione delle seguenti risorse in linea:
- W3C: http://www.w3c.org/
- WAI: http://www.w3c.org/WAI/
- Linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web versione 2.0 (WCAG 2.0): italiano, inglese
- Decreto Ministeriale 8 luglio 2005, Requisiti tecnici e i diversi livelli per l'accessibilità agli strumenti informatici
- Decreto 20 marzo 2013 - Modifiche all'allegato A del decreto 8 luglio 2005 del Ministro per l'innovazione e le tecnologie, recante: «Requisiti tecnici e i diversi livelli per l'accessibilita' agli strumenti informatici».