Il Consiglio Universitario Nazionale (CUN)
È un organo nazionale che formula pareri e proposte su materie d’interesse generale delle università, in particolare sulla programmazione, sui criteri di distribuzione della quota di riequilibrio del fondo per il finanziamento ordinario delle università, sull’ordinamento degli studi, sui settori scientifico-disciplinari. Il CUN rappresenta l’intera comunità universitaria ed è composto da:
- 42 docenti (1 ordinario, 1 associato, 1 ricercatore per ogni area scientifico-disciplinare: 14 aree)
- 3 rappresentanti del personale tecnico amministrativo
- 8 studenti eletti dal Consiglio Nazionale degli studenti
- 3 rettori eletti dalla CRUI
- 1 preside designato dal coordinamento nazionale delle conferenze dei Presidi
- 1 dirigente designato dal Convegno permanente dei dirigenti.
Elettorato attivo e passivo
Sono oggetto delle votazioni del 12 marzo 2019 presso l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo le aree scientifico-disciplinare 03 (Scienze chimiche), 05 (Scienze biologiche), 07 (Scienze agrarie e veterinarie), 09 (Ingegneria industriale e dell’informazione), 10 (Scienze dell’antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche), 12 (Scienze giuridiche) e 13 (Scienze economiche e statistiche) per l’elezione di un Professore di I fascia, di un Professore di II fascia e di un Ricercatore.
Nel predetto giorno, sono indette, altresì, le votazioni per l’elezione di un Professore di I fascia appartenente all’area scientifico-disciplinare 02 (Scienze fisiche), di un Professore di II fascia appartenente all’area scientifico-disciplinare 14 (Scienze politiche e sociali) e di tre rappresentanti del personale tecnico-amministrativo.
L’elettorato attivo e passivo è riservato:
- ai Professori di I e II fascia delle aree 02, 03, 05, 07, 09, 10, 12, 13 e 14;
- ai Ricercatori delle aree 03, 05, 07, 09, 10, 12 e 13;
- al personale tecnico-amministrativo in servizio al 1° novembre 2018.
Non gode di elettorato attivo e passivo il personale sospeso dal servizio a seguito di procedimento penale o disciplinare ovvero che sia stato sospeso cautelarmente in attesa di procedimento penale o disciplinare.
Elenco dell’elettorato
Ai fini della determinazione dell'elettorato, il CINECA, tenuto conto dei dati forniti dagli Atenei, predispone gli elenchi dei Professori di I e II fascia, dei Ricercatori e del personale tecnico-amministrativo in servizio al 1° novembre 2018 e li pubblica sul sito all'indirizzo http://elezionicun.miur.it.
Candidature
Con Ordinanza Ministeriale n.11 dell’8 gennaio 2019 il termine di presentazione delle candidature, stabilito dall'articolo 4 dell'Ordinanza Ministeriale n.716 del 9 novembre 2018, è stato prorogato al giorno 8 febbraio 2019. Pertanto, le nuove dichiarazioni di candidatura, formalizzate dagli interessati secondo lo schema allegato (all. 1 e all. 2) all’Ordinanza Ministeriale n.716/2018 pubblicato all'indirizzo http://elezionicun.miur.it, sottoscritte dai candidati ed autenticate dal Rettore o da un suo delegato, dovranno essere presentate entro le ore 12.00 dell’8 febbraio 2019 presso la Segreteria tecnica del Rettore - Via Saffi n.2 ad Urbino (PU).
Le candidature saranno pubblicate il 18 febbraio 2019 all'indirizzo http://elezionicun.miur.it. Restano valide le candidature già presentate entro il termine di scadenza previsto dal suddetto articolo 4 dell'Ordinanza Ministeriale n.716 del 9 novembre 2018.
Quando si vota
Si vota martedì 12 marzo 2019 dalle ore 09.00 alle ore 16.00.
Dove si vota
Si vota ad Urbino (PU) nella Sala del Consiglio di Palazzo Battiferri in via Saffi n.42. Ciascun elettore può votare una sola volta presso la sede universitaria di appartenenza.
Il voto presso una sede universitaria diversa da quella di appartenenza è ammesso solo previa formale autorizzazione rilasciata dal Direttore del Dipartimento di appartenenza, da consegnare, a cura degli interessati, al Presidente della Commissione di seggio presso cui viene esercitato il diritto di voto.
Come si vota
L’elettore, dopo aver dimostrato la propria identità, aver apposto la propria firma sull’elenco dei votanti a fianco del proprio nominativo e aver ritirato il proprio certificato elettorale, può procedere alla votazione mediante postazione telematica di voto.
Il voto è individuale e segreto.
Ogni elettore può esprimere una sola preferenza.
Scrutinio
I risultati dello scrutinio saranno pubblicati in rete al completamento di tutte le operazioni per ciascun collegio all'indirizzo http://elezionicun.miur.it.
Al termine delle operazioni di scrutinio, sulla base delle graduatorie distinte per ogni singolo collegio, la Commissione Elettorale Centrale istituita presso il Ministero proclamerà l’eletto.
Documento | Pubblicato | Scarica |
---|---|---|
Ordinanza Ministeriale Prot. n.716 del 9 novembre 2018 | 21/11/2018 | pdf |
All.1 – Schema di candidatura del personale docente | 21/11/2018 | pdf |
All.2 – Schema di candidatura del personale tecnico-amministrativo | 21/11/2018 | pdf |
All.3 – Documento relativo alla procedura telematica di voto | 21/11/2018 | pdf |
Decreto Rettorale n.586/2018 del 21 novembre 2018 Indizione delle votazioni del 24 gennaio 2019 presso l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’elezione dei Professori di I e II fascia delle aree 02, 03, 05, 07, 09, 10, 12, 13 e 14, dei Ricercatori delle aree 03, 05, 07, 09, 10, 12 e 13 e del personale tecnico-amministrativo in servizio al 1° novembre 2018 nel Consiglio Universitario Nazionale (CUN) |
21/11/2018 | pdf |
Decreto Rettorale n.628/2018 del 6 dicembre 2018 Costituzione del seggio elettorale e della Commissione di seggio presso l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per le votazioni del 24 gennaio 2019 per l’elezione di un Professore di I fascia dell’area scientifico-disciplinare 02, 03, 05, 07, 09, 10, 12 e 13, di un Professore di II fascia dell’area scientifico-disciplinare 03, 05, 07, 09, 10, 12, 13 e 14, di un Ricercatore dell’area scientifico-disciplinare 03, 05, 07, 09, 10, 12 e 13 e di tre rappresentanti del personale tecnico-amministrativo in servizio al 1° novembre 2018 nel Consiglio Universitario Nazionale (CUN) |
06/12/2018 | pdf |
Elenco definitivo delle candidature | 09/01/2019 | pdf |
Ordinanza Ministeriale Prot. n.11 dell’8 gennaio 2019 | 10/01/2019 | pdf |
Decreto Rettorale n.3/2019 del 10 gennaio 2019 Differimento al 12 marzo 2019 della data delle votazioni presso l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’elezione di un Professore di I fascia dell’area scientifico-disciplinare 02, 03, 05, 07, 09, 10, 12 e 13, di un Professore di II fascia dell’area scientifico-disciplinare 03, 05, 07, 09, 10, 12, 13 e 14, di un Ricercatore dell’area scientifico-disciplinare 03, 05, 07, 09, 10, 12 e 13 e di tre rappresentanti del personale tecnico-amministrativo in servizio al 1° novembre 2018 nel Consiglio Universitario Nazionale (CUN) |
10/01/2019 | pdf |
Decreto Rettorale n.10/2019 del 14 gennaio 2019 Costituzione del seggio elettorale e della Commissione di seggio presso l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per le votazioni del 12 marzo 2019 per l’elezione di un Professore di I fascia dell’area scientifico-disciplinare 02, 03, 05, 07, 09, 10, 12 e 13, di un Professore di II fascia dell’area scientifico-disciplinare 03, 05, 07, 09, 10, 12, 13 e 14, di un Ricercatore dell’area scientifico-disciplinare 03, 05, 07, 09, 10, 12 e 13 e di tre rappresentanti del personale tecnico-amministrativo in servizio al 1° novembre 2018 nel Consiglio Universitario Nazionale (CUN) |
15/01/2019 | pdf |
Elenco definitivo delle candidature | 18/02/2019 | pdf |
Per ogni informazione rivolgersi alla Segreteria tecnica del Rettore, Palazzo Bonaventura - Via Saffi, 2 - 61029 Urbino (PU), Tel +39 0722 304482 / +39 0722 304483 - Fax +39 0722 305347 - segreteriatecnica.rettore@uniurb.it