Il Prof. Vincenzo Biancalana è Delegato del Rettore alla Disabilità con funzione di coordinamento e monitoraggio delle iniziative concernenti le azioni necessarie a favorire la partecipazione attiva degli studenti con disabilità e con DSA nell’ambito dell’Ateneo (art. 16 della legge n. 104/1992 così come integrato dalla legge 17/1999).
Il Delegato di Ateneo si avvale dei Referenti nei Dipartimenti al fine di garantire una diretta ed efficace interfaccia per l’attuazione delle misure inerenti la disabilità all’interno dei Dipartimenti e il pronto raccordo per specifiche esigenze rappresentate dagli studenti.
Il Delegato del Rettore alla Disabilità presiede la Commissione Disabilità di Ateneo. La Commissione svolge le seguenti funzioni: a) verifica che gli studenti che presentano richiesta per i servizi di supporto siano in effettivo possesso dei requisiti di disabilità o invalidità previsti dalla normativa e provvede a redigere una graduatoria, stabilendo la tipologia e il numero di ore di assistenza necessaria in ragione delle problematiche certificate, formulando criteri di priorità alle richieste degli studenti anche in ragione della permanenza nel corso di studio e del relativo profitto; b) formula proposte per eventuali interventi, d’intesa con il Delegato del Rettore, da sottoporre all’attenzione degli Organi Competenti; c) formula parere circa l’idoneità di modalità alternative di accertamento del profitto eventualmente richieste dagli studenti con disabilità - sentito il personale docente della scuola.
Il personale di riferimento del Settore e dello Sportello per gli Studenti Diversamente Abili supporta il Delegato del Rettore nelle sue funzioni, rileva le esigenze degli studenti e facilita l’accesso alle informazioni e ai servizi.
Composizione |
---|
Prof. Vincenzo Biancalana |
Dott. Alessandro Perfetto |
Dott.ssa Simona Pigrucci |
Prof. Massimo Rubechi |
Prof. Mauro De Donatis |
Prof.ssa Anna Maria Medici |
Dott. Giuseppe Biancalana |
Dott. Giancarlo Ugoccioni |
Sig. Angelantonio Duraccio |
Sig. Grent Sota |