Il Career Day è il più importante momento d’incontro tra l’Università di Urbino e il mondo del lavoro.
È un evento che si articola in laboratori, seminari e incontri con le imprese, in cui gli studenti laureati e laureandi dell’Ateneo possono mettere a fuoco i percorsi migliori, definire e stabilire come conseguire i propri obiettivi professionali elaborando una strategia personale per affrontare il mercato del lavoro in modo efficace.
Quest’anno il Career Day presenta due novità: seminari interdisciplinari sulla tematica trasversale “Come cambia il mercato del lavoro dopo il Covid-19” e nuove modalità di incontro che prevedono eventi in streaming e in presenza, laboratori e colloqui aziendali a distanza.
21 – 22 ottobre 2020
Il Career Day presenta eventi clou nelle giornate del 21 e 22 ottobre, precedute da laboratori e seminari di orientamento.
Il 21 ottobre è dedicato ai seminari interdisciplinari organizzati dai Dipartimenti sulla tematica “Come cambia il mercato del lavoro dopo il Covid-19”, ai quali sarà possibile partecipare sia in presenza che in streaming (aggiornamenti su questa pagina).
Il 22 ottobre è inaugurato dalla tavola rotonda con i Laureati Capolavoro e l'intervento di importanti ospiti, alla quale sarà possibile partecipare sia in presenza che in streaming (aggiornamenti su questa pagina). La giornata prosegue online con presentazioni aziendali e colloqui con i Responsabili degli Uffici Risorse Umane di importanti aziende nazionali e internazionali.
I partecipanti al Career Day possono così:
- migliorare la conoscenza del mondo del lavoro, le aspettative delle imprese, le condizioni per fare carriera al loro interno, le esigenze di profili professionali nei settori evidenziati, le norme che lo regolano, i diritti e doveri di chi lavora in azienda;
- ottenere suggerimenti utili per definire una strategia di ricerca attiva per affrontare il mercato del lavoro.
Segreteria organizzativa
Ufficio Stage e Job Placement
Tel. +39 0722 304400 +39 0722 304401 +39 0722 304408
careerday@uniurb.it