Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Sessione straordinaria di Laurea A.A. 2021/2022 per proroga termine conseguimento del titolo finale del corso di studio

Per ciascun Dipartimento è prevista una sessione di laurea straordinaria aggiuntiva, relativa all’a.a. 2021/2022, da svolgere tra il 29 maggio e il 15 giugno 2023.


Swap day Uniurb - 13 marzo 2023 #savethedate

L’evento è organizzato dal Consiglio delle Studentesse e degli Studenti dell’Università di Urbino Carlo Bo (Gruppo Sostenibilità: Maria Chiara Ruggieri, Chiara Fichera, Lorenzo Busà, Alice Zoe Deotto) e supportato dal Prorettorato alla Sostenibilità e Valorizzazione delle Differenze.


“Non è un piccolo gesto” il progetto di Uniurb Sostenibile per cambiare le piccole abitudini quotidiane e ridurre il consumo energetico

L’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo lancia la campagna “Non è un piccolo gesto” - ideata da un gruppo di studenti e studentesse del Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni - in occasione di una data speciale - quella di giovedì 16 febbraio.


L’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo a supporto del territorio colpito dall'alluvione

È stato quindi previsto l’esonero dal pagamento del contributo onnicomprensivo 2022/2023 per le studentesse e gli studenti iscritti ai corsi di laurea e laurea magistrale, colpiti dall’alluvione del 15 settembre 2022 e in possesso di un ISEE inferiore o uguale a 30.000 euro.


Consulenza e supporto a studentesse e studenti con diagnosi di Disturbo Specifico dell’Apprendimento - DSA o con Disabilità Sensoriale (DS)

DS-A Studio Lab è il nuovo servizio di Ateneo istituito per offrire consulenza e supporto a studentesse e studenti con diagnosi di Disturbo Specifico dell’Apprendimento - DSA (secondo la Legge 170/2010) o con Disabilità Sensoriale (DS). È aperto alle studentesse e agli studenti iscritte/i al primo e secondo anno delle lauree (triennali) e/o magistrali a ciclo unico.


Violazione dei Diritti Umani in Iran

L'Università di Urbino Carlo Bo insieme alla CRUI fa propria la preoccupazione espressa da Scholar at Risk (SAR Italia) relativamente alle violazioni dei diritti umani degli studenti e del personale delle università, degli istituti di istruzione superiore e delle scuole secondarie in Iran.


Nuovi servizi per la didattica inclusiva e la partecipazione

Inclusione e accessibilità per le studentesse e gli studenti Uniurb: strumenti, servizi di supporto allo studio, biblioteche e portale web si innovano.


Contenimento dei consumi e risparmio energetico

Nell’attuale scenario, siamo chiamati a modificare, ora, i nostri comportamenti e le nostre abitudini.


Lezioni in presenza e innovazione didattica con il digitale

L’Università di Urbino riprenderà nel prossimo a.a. 2022/23 lo svolgimento delle lezioni in presenza dei corsi di laurea triennali, magistrali e magistrali a ciclo unico.



Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522

Il 1522 è un servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità. Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2023 © Tutti i diritti sono riservati

Top