Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


FutureFoodS - Trasformare i sistemi alimentari: rimodellare le interazioni tra i sistemi alimentari, promuovere le innovazioni alimentari e favorire scelte alimentari sostenibili

 

FutureFoodS mira a realizzare sistemi alimentari sostenibili, equi e sicuri in Europa entro il 2050, come descritto nella sua Agenda strategica per la ricerca e l'innovazione (SRIA). Identifica quattro aree chiave per trasformare il sistema alimentare: modificare il modo di mangiare, trattare il cibo, connettersi e governare i sistemi alimentari. L’attuale bando finanzia progetti su tre temi principali: sistemi alimentari sostenibili e resilienti, innovazione nei nuovi alimenti, e promozione di scelte alimentari sostenibili. Le proposte devono rientrare nei TRL 3-7 e affrontare aspetti come nuovi modelli di business, alimenti derivati da piante, funghi o colture cellulari, e redesign degli ambienti alimentari. La durata massima dei progetti è di 36 mesi, escludendo la produzione primaria e le malattie legate a dieta e stile di vita.

Il bando prevede due scadenze:

- pre-candidatura --> 15/01/2025

- candidatura completa --> 09/07/2025



Data pubblicazione: 28/11/2024
Scadenza presentazione domande: 15/1/2025

Allegati Download
Informazioni e modalità di partecipazione / ulteriori informazioni sono disponibili su un sito esterno vedi

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top