Catalogazione delle opere d’arte: evoluzione degli standard e procedura informatica
Corso di aggiornamento professionale
Facoltà di
A.A. | ||
---|---|---|
2007/2008 |
Obiettivi formativi
Tematiche
La Facoltà di Lettere e filosofia dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, istituisce per l’anno accademico 2007 - 2008 il Corso di aggiornamento professionale “Catalogazione delle opere d’arte: evoluzione degli standard e procedura informatica”.
Il corso si propone di formare personale specializzato nella catalogazione informatica di beni culturali storico-artistici e si rivolge agli studenti e agli operatori del settore nell’ambito di iniziative di valorizzazione e comunicazione del patrimonio artistico.
Prospettive occupazionali
Obiettivi
La figura professionale sarà operativa all’interno di istituti pubblici e privati, preposti alla tutela, conservazione e gestione dei Beni Culturali inserendosi nel contesto dell’azione di catalogazione promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dalle Regioni e rispecchiando le nuove esigenze della normativa italiana, in merito ai criteri tecnico-scientifici e agli standard per la catalogazione dei Beni culturali mobili e immobili.
Struttura didattica del corso
Tipologia di attività svolta dai Dottorandi
Il percorso formativo prevede complessivamente 150 ore di attività di cui lezioni frontali della durata di 6 ore ciascuna e attività di laboratorio della durata di 18 ore per un totale corrispondente a 6 CFU (3 nel settore L-ART-04 e 3 nel settore INF/01).
Il percorso didattico prevede i seguenti insegnamenti:
L-ART/04
1. Elementi introduttivi sugli strumenti di catalogazione
( evoluzione, progettazione, sviluppo)
INF/01
2. I sistemi informativi: SIGEC (comprende esercitazioni di laboratorio)
È obbligatoria la frequenza ad almeno 2/3 delle attività didattiche. Il corso si conclude con il rilascio di un attestato, corredato dell’attribuzione dei crediti universitari acquisiti.
Le attività didattiche si svolgeranno nel periodo compreso tra il 20 giugno e il 15 luglio 2008; i crediti universitari previsti verranno acquisiti mediante superamento di una prova finale consistente nella compilazione di una scheda OA con l’uso del software SIGEC.
Informazioni sulla Prova Finale
Offerta formativa / Attività di formazione alla Ricerca
La prova finale consisterà nella compilazione di una scheda OA con l’uso del software SIGEC.
Lo sai che...
Sbocchi professionali
Durante le lezioni gli iscritti potranno pernottare presso i Collegi universitari e utilizzare la mensa universitaria.