Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


A.A. Sede
2016/2017 Urbino

Obiettivi formativi

Il corso si propone di approfondire argomenti di cultura italiana contemporanea, quali arte, cinema e cibo, e di promuovere l’acquisizione della lingua italiana relativa agli ambiti affrontati. Mediante una didattica partecipativa che pone al centro l’apprendente gli studenti scopriranno aspetti socioculturali fondamentali dell’Italia di oggi.
Il corso comprende un ricco programma culturale pomeridiano e serale dedicato alla figura e alle opere di Raffaello Sanzio, artista icona della città di Urbino, e si svolgerà in occasione delle celebrazioni Raffaellesche per il compleanno del pittore. In particolare saranno illustrate a fondo le principali opere e le caratteristiche del genio pittorico di Raffaello, che tanto ha influenzato l'arte fino all'età contemporanea, anche attraverso l'esperienza diretta delle opere che sono conservate a Urbino. In aggiunta a ciò sarà illustrata la nascita del mito di Raffaello e la sua diffusione capillare nel tempo e nello spazio, come modello di assoluta perfezione da insegnare nelle scuole d'arte, un'icona che valica i confini degli spazi da lui vissuti, ma che trova una viva espressione nella sua Casa Natale, vera ed unica custode del mito.

Il corso intende promuovere le abilità di comprensione e produzione orale e scritta, l’abilità di interazione orale, le competenze linguistico-socio-pragmatiche e la conoscenza della cultura italiana in prospettiva interculturale.

Struttura didattica

Ore totali per livello: 20
CFU: 2

Periodi di lezioni

20-24 Marzo 2017

Orario delle lezioni

Le lezioni di cultura italiana si svolgono la mattina dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30.

Al termine del corso tutti i corsisti riceveranno l’attestato di partecipazione di Lingua Ideale e dell’Accademia Raffaello, un prezioso calendario realizzato dall’Accademia Raffaello ed un souvenir degustazione.

Programma di lingua e cultura italiana:

20 ore settimanali

Programma culturale su Raffaello:

Come da programma
Livelli richiesti: da B1


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top