Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


A.A. Sede
2017/2018 Urbino

Obiettivi formativi

Il corso si prefigge l’obiettivo di formare in primo luogo, ma non esclusivamente, insegnanti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado interessati ad applicare i principi base della programmazione nella pratica didattica, approfondendone le implicazioni pratiche, didattiche, pedagogiche e cognitive.

Insegnamento scuole infanzia, primaria e secondaria.

La scuola prevede attività propedeutiche online e attività intensive in presenza.

  • dal 1/7/2017 al 31/7/2017 attività asincrone online
  • dal 21/8/2017 al 26/8/2017 attività intensiva in presenza presso il Collegio Universitario del Colle

La scuola prevede quattro moduli didattici e un progetto:

  • Applicazioni pratiche del pensiero computazionale (ING-INF/05)
  • Giochi didattici e tecniche di coinvolgimento (ING-INF/05)
  • Coding e metodologie didattiche innovative (M-PED/03)
  • Coding, pedagogia e apprendimento (seminari nei settori M-PED/01, M-PSI/04, M-PSI/03)
  • Project Work

Nella settimana di svolgimento del corso ogni sera si svolgeranno attività di coding nel centro storico di Urbino.

Durante il corso ogni partecipante avrà l'opportunità di raccontare la propria esperienza dal palco di un grande cinema davanti ad uno schermo di 70 mq.


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top